Buneary
Buneary è un Pokémon di tipo Normale introdotto in quarta generazione.
Si evolve in Lopunny quando ha un alto affetto e aumenta di livello.
Biologia
Fisionomia
Buneary ha l'aspetto di un piccolo coniglio marrone. Nelle estremità delle orecchie e sulla pancia ha dei batuffoli di pelo più chiaro e folto.
Differenze tra i sessi
Nessuna differenza.
Abilità speciali
Le sue orecchie sono molto forti e con esse può sferrare potenti colpi.
Comportamento
Quando avverte un pericolo, Buneary drizza entrambe le orecchie. Se invece sono entrambe arrotolate, significa che è afflitto da qualche disturbo fisico o emotivo.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 66
|
|||
Difesa | 44
|
|||
Att. Sp. | 44
|
|||
Dif. Sp. | 56
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Splash | — | —% | 40 | |||
4 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
8 | Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | |||
12 | Cortesia | — | —% | 15 | |||
16 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
20 | Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | |||
24 | Fascino | — | 100% | 20 | |||
28 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
32 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
36 | Agilità | — | —% | 30 | |||
40 | Saltamicizia | — | 100% | 15 | |||
44 | Adulazione | — | 100% | 15 | |||
48 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
52 | Curardore | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Buneary ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Buneary.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Buneary.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 20 | ||
5 | 14 | Occhioni Teneri | — | 100% | 20 | ||
10 | 19 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
16 | 26 | Assorbibacio | 50 | 100% | 15 | ||
23 | 33 | Doppiosmash | — | —% | 10 | ||
31 | 42 | Carineria | 85 | 90% | 10 | ||
40 | 52 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Buneary ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Buneary.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Buneary
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Buneary.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Buneary.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | CentripugnoSpSc | 150 | 100% | 20 | ||
✔ | Colpo BassoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | Copione | — | —% | 20 | ||
✔ | CosmoforzaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | CrescipugnoDLPS | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
✔ | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | ||
✔ | FalselacrimeDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | FuocopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | GelopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Rapidscambio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Ribaltiro* | 60 | 90% | 10 | ||
✔ | RipetiDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | Strampadanza | — | 100% | 20 | ||
✔ | TuonopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Buneary in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Buneary solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Buneary.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Buneary.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Buneary può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Buneary non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Buneary.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Buneary.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Occhioni Teneri | — | 100% | 20 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Gelopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Raggioscossa | 50 | 90% | 15 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Carineria | 85 | 90% | 10 | |||
Fulmine | 80 | 100% | 10 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Buneary può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Buneary non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Buneary.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Buneary
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Buneary/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Buneary di Lucinda
Lucinda ha catturato un esemplare del Pokémon in Un nuovo compagno di viaggio e Una conquista per Lucinda, dopo aver fallito nel catturarne uno in Errori da principianti e Mai senza Pikachu e Il nuovo mondo di Lucinda e L'alba di una nuova era.
Altri
Apparizioni minori
Un Buneary fa un piccolo cameo in Un inizio burrascoso e La scelta di Lucinda. Un Buneary appare anche in Pikachu e la banda musicale Pokémon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP002
|
Soggetto: Buneary
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Buneary, il Pokémon Coniglio. Estendendo le sue lunghe orecchie arrotolate, può lanciare potenti attacchi contro i suoi avversari. |
Episodio: DP009
|
Soggetto: Buneary
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Buneary, il Pokémon Coniglio. Quando avverte il pericolo allunga le orecchie in segno di allerta, e quando ha freddo si raggomitola su se stesso e si addormenta. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY115
|
Soggetto: Buneary
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Buneary, Pokémon Coniglio. Buneary rizza le orecchie quando avverte un segnale di pericolo. Durante le notti fredde, dorme con la testa nella sua pelliccia. |
Nel manga
In Darkrai Mission Story: Pokémon Ranger Vatonage - the Comic
Un Buneary compare in A Fresh Start.
In Pocket Monsters Diamond & Pearl
- Articolo principale: Buneary di Lucinda
Il Buneary di Lucinda compare in PDP11 e PDP13. In PDP22, viene usato in una lotta contro uno Sharpedo.
In Pokémon: La Grande Avventura
Un Buneary chiamato "Bunny" compare sotto il possesso di Ileana in VS Buneary. Diamante, Perla e Platino trovano Buneary, che si era allontanato dalla sua Allenatrice, all'entrata di Cuoripoli. Dopo aver dato un pugno a Perla sulla mascella, l'Allenatore prova a catturarlo, ma l'elusivo Pokémon evita il gruppo e torna dalla sua proprietaria.
Un Buneary compare in un flashback in VS Bibarel & Hippopotas.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Un Buneary compare in Find Munchlax!!.
Negli adattamenti ai film
Il Buneary di Lucinda fa un cameo nell'adattamento manga di The Rise of Darkrai.
Nel GCC
- Articolo principale: Buneary (GCC)
Altre apparizioni
Curiosità
- Buneary è l'unico Pokémon che può imparare Frustrazione salendo di livello.
- Fino alla sesta generazione Buneary era l'unico Pokémon non leggendario o misterioso con un affetto base pari a 0. In settima si sono aggiunte le Ultracreature.
Origine
Basato su un coniglio.
Origine del nome
Deriva dalle parole bunny (coniglietto) e ear (orecchio).
In altre lingue