Pichu

Pichu è un Pokémon Baby di tipo Elettro introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Pikachu quando ha un alto affetto e aumenta di livello e quindi in Raichu quando esposto ad una Pietratuono.
Pichu possiede una forma differente.
Biologia
Forme
Pichu
Pichu può ricordare un piccolo roditore terrestre. È molto piccolo e dotato di una pelliccia color giallo chiaro, con una specie di collare nero alla base del collo. È dotato inoltre di grandi orecchie gialle con le punte nere e di una coda nera che ricorda vagamente un piccolo fulmine. Come il resto dei Pokémon appartenenti alla sua famiglia, possiede due sacche color rosa sulle guance, che servono ad immagazzinare l'elettricità. Il suo naso è estremamente piccolo, quasi come un punto.
Pichu Spunzorek
Pichu Spunzorek è un Pichu dall'orecchio zigzagato. Inoltre non si può evolvere.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Pichu, come le sue evoluzioni è capace di immagazzinare e rilasciare energia elettrica dalle sacche sulle sue guance. Dato, però, che è ancora un cucciolo non riesce a controllare l'emissione di elettricità, spesso rilasciandone al minimo spavento. Fortunatamente non è in grado ancora di immagazzinare troppa energia.
Pichu è il primo Pokémon della sua famiglia in grado di apprendere la mossa esclusiva Locomovolt.
Comportamento
I Pichu sono noti per essere Pokémon molto sociali e per la loro giocosità. Essi tendono ad essere molto maliziosi e sono sempre alla ricerca di qualcosa di divertente da fare. Si trovano di solito in gruppi, in genere con i membri della loro stessa specie, ma di tanto in tanto con altri tipi di Pokémon. Come le sue evoluzioni, è in grado di immagazzinare energia elettrica dall'atmosfera, però, questa capacità richiede molta pratica per essere perfezionata. I Pichu sono inclini a scaricare elettricità in modo casuale dal momento che non sono completamente capaci di controllarla. Si è osservato che i Pichu tendono a prendere la coda di altri membri della loro specie, per creare delle piogge di scintille. Questo può essere visto anche come una specie di rituale.
Habitat
I Pichu principalmente vivono nelle foreste anche se, come la loro evoluzione, Pikachu, sono stati visti in aree urbane.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Pichu sembrano essere particolarmente attratti dalle mele.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Parafulmine l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 20
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 15
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon |
Pichu Normale |
Pichu Spunzorek |
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
4 | Simpatia | — | —% | 20 | ||
8 | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
12 | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
16 | Congiura | — | —% | 20 | ||
20 | Fascino | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pichu ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT001 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
MT002 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
MT007 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT019 | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
MT020 | Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
MT025 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT032 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
MT043 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
MT047 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
MT048 | Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
MT050 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT066 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
MT068 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
MT070 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT072 | Energisfera | — | 100% | 10 | ||
MT074 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
MT075 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
MT081 | Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
MT082 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
MT085 | Riposo | — | —% | 5 | ||
MT103 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT122 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
MT123 | Surf | 90 | 100% | 15 | ||
MT126 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
MT127 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
MT130 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
MT134 | Contropiede | — | 100% | 15 | ||
MT136 | Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
MT140 | Congiura | — | —% | 20 | ||
MT147 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
MT166 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
MT171 | Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
MT173 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
MT211 | Elettrotela | 55 | 95% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Pichu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Locomovolt* | 120 | 100% | 15 | ||
Regalino | — | 90% | 15 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Sottocarica | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pichu solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pichu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pichu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Disponibile cromatico in Giappone dal 9 agosto 2017; rilasciato cromatico globalmente dal 14 agosto 2017.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pichu/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Fratelli Pichu
I Fratelli Pichu sono una coppia di Pichu che appaiono diverse volte nell'anime, in Pikachu & Pichu, in Il campeggio di Pikachu e in diversi episodi di Pokémon Chronicles. in Party Panic . Il design di uno dei fratelli è simile a quello del Pikachu di Ash e di Sparky, in quanto ha un ciuffo di pelo sull'orecchio.
Pichu Spunzorek
La Pichu Spunzorek compare nel film Pokémon Arceus e il Gioiello della Vita come amica di Damos. Aiuta Pikachu e Piplup a trovare le chiavi per liberare Ash, Lucinda, Brock e Damos dalla cella in cui erano stati rinchiusi da Marcus.
Pichu Ukulele
Pichu Ukulele fa il suo debutto nella serie animata nello speciale di Pokémon Rangers come un Pichu selvatico da Dolcegoccia. Quando vede per la prima volta Martino, all'inizio è molto agitato perché, dopo aver visto i Bricconieri di Pokémon, pensa che tutti gli umani siano malvagi, ma Martino lo cattura con successo usando il suo Styler di cattura per socializzare con Pichu.
Pichu (serie animata)
In Benvenuto, Pikachu! viene rivelato che il Pikachu di Ash è nato e si è evoluto da un Pichu.
Altri
Pichu appare per la prima volta in Il tempo delle mele, dove rubano delle mele dal meleto di Charmaine. Alla fine, Charmaine decide di tenerli tutti in modo che possono aiutare nel frutteto.
In PK17, due Pichu, sei Wynaut e un Buizel vengono costretti a lasciare la loro isola da Team Rocket e dai suoi amici, che poi lo rivendicano per loro stessi. Di conseguenza, Pikachu e i suoi amici acconsentono ad aiutarli a reclamare l'isola.
In Pikachu vs. Raichu!, Sho possiede un Pichu come parte del suo obiettivo di possedere ogni Pokémon della linea evolutiva di Pikachu. Arrogante come il suo Allenatore, guarda la lotta del suo allenatore e di Raichu contro Ash.
In Nuovi orizzonti per Brock!, il Pichu di Normajean viene gravemente avvelenato da un Tentacruel insieme ad altri suoi piccoli Pokémon. Viene poi guarito da un Covauova del Chansey di Brock.
In Uno scambio eletrizzante!, Lena possiede un Pichu, che affida a Lyn. Durante l'episodio, la borsa di Lyn viene accidentalmente presa da Clem, che aveva una borsa simile con Dedenne dentro; alla fine ricevono le loro borse e i loro Pokémon indietro.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA063
|
Soggetto: Pichu
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Pichu, il Pokémon Topino. Forma evoluta precedente a Pikachu. Nonostante le sue ridotte dimensioni emana scariche elettriche che possono nuocere anche agli esseri umani. Non riesce a controllare il proprio potenziale elettrico. A volte se viene sorpreso, se scoppia a ridere, lo rilascia per sbaglio e colpisce se stesso. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY016
|
Soggetto: Pichu
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Pichu, Pokémon Topino. Le sacche elettriche che ha sulle guance sono ancora piccole. Se prova a immagazzinare troppa elettricità ne resta fulminato. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
In Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters Out of the Gate!, Il fratello maggiore di Pichu, Pikachu, si perde ed è così preoccupato che va a cercarlo. Pichu incontra il Team Perfidia, ma gli giocano uno scherzo quando ha chiede il loro aiuto. Pichu quindi trova il Team Go-Getters, che gli permette di accompagnarli. Alla fine Pichu viene rapito dallo Skarmory che aveva preso Pikachu.
Nel manga
In Il magico viaggio dei Pokémon
Ne Il magico viaggio dei Pokémon, viene rivelato in The Accidental Treasure che Pikachu e Clefairy si erano già incontrati quando erano i Pokémon Baby Pichu e Cleffa.
Inoltre, in The Miraculous Color of the Sky ~Best Friends~, Sandy ed il suo Raichu si reincarnano in una bambina e in un Pichu.
In Pokémon
- Articolo principale: Fratelli Pichu
I Fratelli Pichu compaiono in GDZ61.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Oro, Argento & Cristallo
- Articolo principale: Pichu di Oro
Pichu fa una comparsa in VS Teddiursa in una fantasia del Professor Elm, mentre parla a Oro delle Uova Pokémon.
Oro, nella disperazione, protegge da Maschera di Ghiaccio un Uovo contenente la prole del Pika di Rosso e della Chuchu di Giallo. Poco dopo, il talento di Oro come "schiuditore" gli permette di far schiudere dall'Uovo un potente Pichu grazie al quale riesce a sconfiggere il nemico e liberare Celebi dalla GS Ball usando l'enorme potere elettrico di Raikou. Pichu si riunisce anche con i suoi genitori per aiutare a distruggere il gigante mostro a forma di Kyogre di Guile Hideout grazie a Locomovolt.
Arco Diamante & Perla
Diversi Pichu compaiono in VS Psyduck. Uno di essi sembrerebbe appartenere al Sig. Granlotto.
Arco Platino
Il Pichu di un Allenatore compare in VS Porygon-Z.
Arco HeartGold & SoulSilver
- Articolo principale: Pichu Spunzorek
Un Pichu compare in VS Oddish sotto la proprietà di un partecipante al Pokéathlon.
In VS Arceus IX, una Pichu Spunzorek accompagna il Pichu di Oro a raccogliere erbe per curare la malattia di Giovanni. Quando i due tornano da Oro, il ragazzo vede la Pichu Spunzorek e prende scherzosamente in giro il suo Pichu dicendogli che ha trovato una compagna.
Arco X & Y
In PS563, diversi Pichu fanno parte dei Pokémon Elettro che forniscono energia alla Torre Prisma durante un blackout.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Il Pichu di un Allenatore compare in The Decision and the Tournament of Six.
Un Pichu compare in The Final Match and a Surprising Finale! sotto la proprietà di Hau. Lotta al torneo del festival di Lili e perde contro il Porygon di Iridio.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Gold riceve un Uovo dalla Coppia della Pensione in A Huge Mysterious Tree!!, il quale si schiude in un Pichu in The New Pokémon Is Hatched!!, diventando uno dei membri della sua squadra.
In Pokémon + Nobunaga's Ambition ~ Ranse's Color Picture Scroll ~
Diversi Pichu compaiono in The Yellow Scroll: Hanbei vs Kanbei.
In Pokémon Pocket Monsters
- Articolo principale: Fratelli Pichu
I Fratelli Pichu compaiono in Pichu and Pichu's Big Fight.
Un Pichu compare in Clefairy's Dream Comes True.
Un Pichu compare in The Exam Showdown!!.
Nel GCC
- Articolo principale: Pichu (GCC)
Nella serie Super Smash Bros.
- Articolo principale: Pichu (Super Smash Bros.)
Pichu è un personaggio giocabile in Super Smash Bros. Melee e in Super Smash Bros. Ultimate. È un clone di Pikachu, cioè un personaggio con caratteristiche molto simili.
In Super Smash Bros. Brawl e in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U appare solo come trofeo.
Altre apparizioni
Appaiono nel film Arceus e il Gioiello della Vita. Inoltre, Mew si trasforma in un Pichu all'inizio del film Lucario e il mistero di Mew.
Altri sprite
Sprite crediti di Oro e Argento |
Curiosità
- Pichu era il Pokémon preferito di Junichi Masuda. Attualmente il suo Pokémon preferito è Victini.
- Secondo il PNG di Borgo Foglianova, Pichu è stato scoperto dal Professor Elm.
- Pichu ha il totale di statistiche base più basso di tutti i Pokémon di tipo Elettro.
- Inoltre ha le statistiche base di Punti Salute, Difesa, e Attacco Speciale più basse di tutti i Pokémon di tipo Elettro.
- Pichu è l'unico Pokémon di Seconda generazione a essere giocabile nella serie di Super Smash Bros., anche se altri appaiono dalle Poké Ball.
- Il Pichu color Pikachu (un Pichu cromatico) è stato il primo Pokémon ad essere stato distribuito via Wi-Fi al di fuori del Giappone.
Origine
Pichu è ispirato ai mus , agli Sciuridi ed altri roditori .
Origine del nome
Pichu è una combinazione di ぴかぴか pikapika (onomatopea delle scintille) e ちゅうちゅう chūchū (il suono dello squittio del topo). Potrebbe anche essere un gioco di parole con プチ puchi (petit). Infine Pichu è anche un diminutivo di Pikachu, proprio ad indicare che è più piccolo di Pikachu.
In altre lingue
Mandarino | 皮丘 Píqiū | Traslitterazione del nome giapponese |
Cantonese | 比超 Béichīu | Traslitterazione del nome giapponese |
Coreano | 피츄 Pichyu | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Pichu | Uguale al nome giapponese |
Giapponese | ピチュウ Pichu | Da ピカピカ pikapika (onomatopoeia per le scintille), チューチュー chūchū (onomatopea per lo squittio del topo) e プチ puchi (piccolo); in generale un'abbreviazione di Pikachu, la sua evoluzione |
Inglese | Pichu | Uguale al nome giapponese |
Italiano | Pichu | Uguale al nome giapponese |
Spagnolo | Pichu | Uguale al nome giapponese |
Tedesco | Pichu | Uguale al nome giapponese |
Vedi anche