Strumenti evolutivi
Gli strumenti evolutivi sono strumenti che permettono ad alcuni Pokémon di evolversi. Possono essere divisi in cinque categorie:
- Pietre evolutive: per evolvere il Pokémon è sufficiente utilizzare la pietra opportuna.
- Strumenti che inducono l'evoluzione aumentando di livello: per potersi evolvere il Pokémon deve tenere un determinato strumento e salire di livello in un certo momento della giornata.
- Strumenti che inducono l'evoluzione tramite scambio: se il Pokémon tiene lo strumento appropriato e viene scambiato, si evolve al termine dello scambio stesso.
- Strumenti che inducono l'evoluzione se usati su un Pokémon: similmente alle pietre evolutive, il Pokémon si evolve se lo strumento viene utilizzato su di esso direttamente dalla Borsa.
- Strumenti che inducono l'evoluzione dopo soddisfacimento di requisiti: se il Pokémon tiene lo strumento appropriato, si evolve spontaneamente dopo che il giocatore soddisfa un certo requisito.
Tutti questi strumenti vengono consumati dopo l'utilizzo.
Un altro strumento che agisce sull'evoluzione di un Pokémon è la Pietrastante, che fa in modo che un Pokémon non si evolva neanche se raggiunto il livello o le condizioni necessarie.
Pietre evolutive
Strumenti che inducono l'evoluzione aumentando di livello
Strumenti che inducono l'evoluzione tramite scambio
Strumenti che inducono l'evoluzione se usati su un Pokémon
Strumenti che inducono l'evoluzione dopo soddisfacimento di requisiti
Pietrastante
Anche la Pietrastante è legata all'evoluzione, ma ha l'effetto opposto rispetto a tutti gli altri strumenti elencati in questa pagina: infatti impedisce a chi la tiene di evolversi.
Nell'animazione
Nella serie animata
Sono mostrate raramente pietre evolutive nella serie animata, in quanto solo pochi Pokémon sono in grado di evolversi tramite il loro utilizzo. Nonostante questo, sono stati tra i primi strumenti apparsi nella serie animata, e appaiono già in La pietra lunare, dove una Pietralunare piuttosto grande appare nelle profondità del Monte Luna. È stata adorata da un gruppo di Clefairy che viveva lì, e fu subito rubata dal Team Rocket finendo in mille pezzi. I frammenti, tuttavia, sono piovuti sui Clefairy e hanno causato l'evoluzione di alcuni di essi. È stato anche speculato nella serie animata che la Pietralunare sia il motivo per cui alcune specie di Pokémon (in particolare Clefairy) sono arrivate nel mondo dei Pokémon.
La seconda apparizione di una pietra evolutiva si è verificato in Un incontro da elettroshock, in cui è stata introdotta la Pietratuono. Questa è stata altresì la prima opportunità per un Pokémon appartenente ad un personaggio principale evolversi tramite una pietra. Il Pikachu di Ash, tuttavia, ha rifiutato l'offerta, con l'intenzione di battere il Raichu di Lt. Surge rimanendo un Pikachu. Ash ha conservato la Pietratuono, nel caso in cui Pikachu avesse mai voluto evolversi; tuttavia, in Pikachu vs. Raichu!, lo stesso scenario si è verificato, e Pikachu rifiutava ancora una volta di evolversi. Vedendo la sua determinazione al non evolversi, il Team Rocket lo ha rubato, con l'intenzione di rivenderlo.
Le restanti pietre evolutive della prima generazione hanno fatto il loro debutto in L'importante non è vincere, come parte di una collezione dei fratelli Eevee. Inoltre, due dei fratelli Eevee hanno offerto una Pietrafocaia e una Pietratuono rispettivamente a Brock ed Ash, per evolvere i loro Vulpix e Pikachu, anche se hanno rifiutato entrambi.
Nella foresta apparsa in Il mago Melvin, vi era un focolaio segnalato con Pietrefoglia; la radiazione di queste pietre nel bosco era così forte da indurre l'evoluzione dell'Exeggcute di Melvin, portando il caos ipnotizzando un'orda di Exeggutor.
Una falsa Pietrafoglia, realizzata dal Team Rocket, è apparsa in Insidia verde, dove la scoperta della sua falsa natura è stata fondamentale per l'episodio.
Una vera Pietrafoglia è apparsa alla fine di Pikachu - il salvataggio. Qui, l'Exeggcute che aveva seguito il Togepi di Misty si è evoluto in Exeggutor.
Ash ha vinto una Pietrasolare alla Gara Pigliamosche durante Caccia ai Coleotteri, in seguito l'ha usata per evolvere un Sunkern in Nozze d'oro.
Delle Pietrefocaie hanno svolto un ruolo importante in Le pietre rubate, dove sono state consegnate in uno stadio per essere utilizzate come premio per i concorrenti.
Sia la Pietrafoglia che la Pietrasolare appaiono in Secondo il vento che tira come una dimostrazione della ramificazione, nella linea evolutiva di Gloom.
Una Pietralunare appare in un flashback in Evoluzione! per far evolvere lo Skitty della Dr. Abby in un Delcatty.
Una Pietraidrica è apparsa in Amore non corrisposto ed è stata usata per far evolvere il Lombre di Brock in Ludicolo. Questa è la prima volta che si vede un Pokémon del personaggio principale evolversi tramite una pietra evolutiva, anche se è probabile che il Weepinbell di James si sia evoluto con una Pietrafoglia prima di L'inganno.
In Per sempre insieme!, Lucinda dà una Pietrastante al suo Piplup per non farlo evolvere finché lui non vuole.
Il Professor Oak ha dato una Pietraidrica ad un Lombre selvatico in Il falso Oak!, mentre una Neropietra è stata al centro dell'episodio Problemi in famiglia!.
Ursula ha usato una Pietraidrica ed una Pietrafocaia per evolvere i suoi due Eevee in Ultima chiamata Primo round!, facendoli evolvere in Vaporeon e Flareon, per usarli al Grand Festival.
Ash ha dovuto trovare una Pietratuono come parte di una caccia al tesoro in In cima alla Torre del Successo!. Si è imbattuto in un giovane uomo in possesso della pietra, che gliel'ha tirata da una lunga distanza. La Pietratuono è quasi entrata in contatto con Pikachu, ma il Pokémon è riuscito a scansarsi, facendo recuperare la pietra ad Ash.
Differenze con i giochi
Le pietre evolutive non sembrano essere richieste per l'evoluzione nella serie animata come lo sono nei giochi. Il secondo Weepinbell di James per esempio si è evoluto senza una Pietrafoglia in Un Pokémon da catturare. Inoltre, i Pokémon che si evolvono attraverso la vicinanza di pietre evolutive sembrano in grado di controllare la loro evoluzione, in maniera da toccare la pietra senza che avvenga l'evoluzione, come evidenziato da Pikachu che rifiuta la Pietratuono per evolversi; una cosa simile è successa ad un Clefairy che ha conservato una Pietralunare per lunghi periodi di tempo prima di consegnarla alla Pietralunare più grande, senza evolversi in Clefable nel frattempo.
Galleria
Una Pietrafocaia in L'importante non è vincere
Una Pietratuono in L'importante non è vincere
Una Pietraidrica in L'importante non è vincere
Una Pietraidrica in Il falso Oak!
La Pietratuono di Ash in Pikachu vs. Raichu!
Una Pietrafoglia in Pikachu - il salvataggio
Seymour ispeziona una Pietralunare in La pietra lunare
La Pietrasolare che Ash ha vinto in Caccia ai Coleotteri
La Neropietra in Problemi in famiglia!.
La Pietrastante che Lucinda ha dato a Piplup in Per sempre insieme!
Artwork
Pietre evolutive
Questi sono gli artwork delle pietre così come si vedono nei Sotterranei di Sinnoh:
Questi sono gli artwork delle pietre così come si vedono nel Pokémon Global Link:
Strumenti evolutivi tenuti
Questi sono gli artwork degli strumenti così come si vedono nel Pokémon Global Link:
Curiosità
- Di tutti i Pokémon che si evolvono tramite una pietra evolutiva, solo su Eevee e Gloom è possibile utilizzarne molteplici (anche Vulpix se si considerano la forma normale e la forma di Alola come un unico Pokémon).
- Solo quattro dei Pokémon che si evolvono con una pietra evolutiva possono anche evolvere utilizzando altri metodi: Poliwhirl, Eevee, Kirlia e Snorunt (e Sandshrew se si considerano la forma normale e la forma di Alola come lo stesso Pokémon).
- Tutti i Pokémon che si evolvono con la Pietrafocaia fanno parte del Gruppo Uova Campo, e tutti quelli che si evolvono con la Pietrasolare fanno parte del Gruppo Uova Erba, fatta eccezione per Helioptile che fa parte dei gruppi Mostro e Drago.
- Togekiss è l'unico Pokémon che si evolve con l'uso di una pietra e non condivide nessuna mossa appresa aumentando di livello con la sua pre-evoluzione.
- Feebas è l'unico Pokémon che può evolversi nello stesso Pokémon sia quando scambiato mentre tiene un determinato strumento sia con un altro metodo differente.
- Nessun Pokémon che si evolve con pietra evolutiva impara mosse per livello dopo l'evoluzione.