Milotic
Milotic è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in terza generazione.
Si evolve da Feebas quando la sua Bellezza è alta e aumenta di livelloIII-IV oppure quando scambiato mentre tiene una Squama BellaV+.
Biologia
Fisionomia
Si dice che sia il Pokémon più bello del mondo. Ha il corpo simile a quello di un serpente marino, ma ha l'aspetto dolce e delicato. Il suo corpo è sul giallo biancastro, ha una lunga coda simile a quelle delle sirene formata da rombi rossi e azzurri e un acconciatura formata come da due sciarpe rosse collegate a due corna molto sottili che insieme formano un cuore.
Differenze tra i sessi
La femmina ha i "capelli" più lunghi.
Abilità speciali
Milotic ha l'abilità di calmare i suoi nemici, e di toglier loro i sentimenti negativi. Inoltre Milotic sa muoversi fluttuando, come viene mostrato nell'anime.
Comportamento
È sempre docile e gentile. Le persone arrabbiate che lo vedono si calmano subito.
Habitat
Vive sui fondali dei grandi laghi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 79
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 125
|
|||
Velocità | 81
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Splash | — | —% | 40 | ||
Evoluzione | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
4 | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
8 | Tornado | 40 | 100% | 20 | ||
12 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
16 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
20 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
24 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
28 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
32 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
36 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
40 | Surf | 90 | 100% | 15 | ||
44 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
48 | Arrotola | — | —% | 20 | ||
52 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Milotic ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Milotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Milotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Milotic può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Milotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Milotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
Stordiraggio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Milotic solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Milotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Milotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Milotic.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Milotic.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Milotic/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Milotic compare per la prima volta in Chi vince, chi perde, sotto la proprietà di Robert.
Il Milotic di Rodolfo appare in Capopalestra e gentiluomo e viene mandato in campo contro Ash nell'episodio successivo.
Fortunata usa un Milotic per contrastare il Pikachu ed il Donphan di Ash in Ash contro la Regina Fortunata.
Un Milotic compare in La visita del maestro!, sotto la proprietà di Adriano.
Apparizioni minori
In Ash nel Paese delle Meraviglie, un Feebas di proprietà di Olga si evolve in un Milotic, nonostante fosse solo un'illusione creata da un Mismagius.
Un Milotic compare in Un Team Rocket da combattimento magro e cattivo!, durante una fantasia di Meowth.
Un Milotic compare durante l'apertura di Arceus e il Gioiello della Vita, sotto la proprietà di Palmer, in un combattimento contro la Garchomp di Camilla.
Un Milotic compare all'inizio di Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ035
|
Soggetto: Milotic
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Milotic, il Pokémon Tenerezza. È in grado di sopire l'ira degli umani, mediante l'emissione di frequenze calmanti prodotte dal suo corpo. |
Episodio: RZ079
|
Soggetto: Milotic
|
Fonte: Laptop del Venditore di Magikarp
|
Questo Pokémon Tenerezza, chiamato Milotic, è la forma evoluta di Feebas. Si ritiene che sia il più bello di tutti i Pokémon, ed è anche molto abile nel combattimento. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP075
|
Soggetto: Milotic
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Milotic, il Pokémon Tenerezza. È la forma evoluta di Feebas. Al primo segnale di litigio, emerge dal lago in cui abita per calmare tutti i sentimenti bellicosi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL053
|
Soggetto: Milotic
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Milotic, Pokémon Tenerezza. Tipo Acqua. Vive sui fondali di laghi dalle acque cristalline. Compare quando sta per iniziare un conflitto, placando i cuori degli esseri umani. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP031
|
Soggetto: Milotic
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Milotic, Pokémon Tenerezza. Tipo Acqua. Milotic è considerato il Pokémon più bello del mondo. |
Nel manga
In Ash & Pikachu
Un Milotic compare in The Enchanting Pokémon Soul!, sotto il possesso di Robert.
Come nella sua controparte nella serie animata, Fortunata possiede un Milotic, che compare in An Infinite Bond!!.
In Pocket Monsters Diamond & Pearl
Un Milotic compare in PDP21.
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Mimi
Arco Rubino & Zaffiro
In Super battaglia finale VII, il Feebas di Rubino si evolve in Milotic dopo che il ragazzo lo rincuora dicendogli che possiede una bellezza interiore. Grazie alla forza acquisita, Milotic viene mandato in campo da Rubino per contrastare Max ed Ivan.
Arco Smeraldo
In VS Milotic, Smeraldo incontra un Milotic selvatico nella ventunesima stanza della Serpe Lotta, fuggendo da esso. Più tardi, Fortunata manderà in campo un Milotic contro lo Starmie di Smeraldo.
Arco Diamante & Perla
Camilla usa il suo Milotic nella lotta contro Cyrus nella Sede Galassia. Compare per la prima volta in VS Spiritomb.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Un Milotic compare in un flashback come uno dei Pokémon allenati dalla Polizia Internazionale in VS Genesect III - Innocent Scientist.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Il Milotic di Samina compare per la prima volta in Unleashing the Incredible Z-Move.
In Pokémon Battle Frontier
Il Feebas di Enta si evolve in Milotic dopo una lotta contro Tolomeo in Introducing the Frontier Brains!.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Il Milotic di Mitsumi debutta in The Battle Rages On, dove viene visto lottare contro Giovia al Lago Arguzia.
In Pokémon Journeys
Un Milotic compare in JNM14, sotto il possesso di Olive.
Nel GCC
- Articolo principale: Milotic (GCC)
Curiosità
- A causa di un errore di colorazione, i Milotic cromatici di sesso femminile, in Pokémon Platino, hanno le "sopracciglia" blu, e non rosse come dovrebbero essere.
- Nella guida strategica ufficiale della compagnia Prima Games per Pokémon Rubino e Zaffiro, a Milotic viene erroneamente assegnata l'abilità Acquaiuto.
- Secondo molti aspetti, Milotic può essere definito come la controparte di Gyarados. Entrambi sono forme evolute a forma di serpente di un Pokémon pesce debole ed entrambi appaiono sempre in conflitto: Milotic per calmare, Gyarados per distruggere. Entrambi hanno la stessa somma delle statistiche base (540), l'unica differenza è la distribuzione delle statistiche di Attacco, Attacco Speciale e Difesa Speciale.
- Nelle versioni Oro HeartGold e Argento SoulSilver, è possibile far evolvere Feebas in Milotic visitando i Fratelli Capelli o parlando con Margi, la quale non solo aiuta ad aumentare l'affetto, ma anche la Bellezza.
- Milotic è l'unico Pokémon con possibilità multiple di evolvere dalla sua pre-evoluzione nell'intera serie principale. Questo perché nei giochi di quinta generazione e settima generazione non ci sono modi per aumentare la Bellezza.
- Contando anche i giochi spin-off si aggiungono altri Pokémon, per esempio Eevee che in Pokémon XD può evolversi in Espeon o Umbreon tramite Scheggiasole e Scheggialuna: in questo gioco infatti non è presente l'orologio e quindi non c'è distinzione tra giorno e notte.
Origine
Milotic sembrerebbe essere basato sulle sirene e sul mostro di Loch Ness. Riscontra anche delle somiglianze con i Regalecidi.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione della parola Milo (riferimento alla Venere di Milo, sia per la sua bellezza che per la sua mancanza di arti) con le parole inglesi melodic (melodico) o aquatic (acquatico).
In altre lingue
Mandarino | 美納斯 Měinàsī | Da 美 měi e 維納斯 Wéinàsī |
Coreano | 밀로틱 Milotic | Traslitterazione del nome inglese |
Francese | Milobellus | Da Venus de Milo e bella |
Giapponese | ミロカロス Milokaross | Da Milo (riferimento alla Venere di Milo) e dal greco καλλονή kalloné, o Χάρις chàris |
Italiano | Milotic | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Milotic | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Milotic | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 540
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon che hanno cambiato il loro metodo evolutivo