Poliwrath

Poliwrath è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Lotta introdotto in prima generazione.
Si evolve da Poliwhirl quando esposto ad una Pietraidrica. È una delle evoluzioni finali di Poliwag, l'altra è Politoed.
Biologia
Fisionomia
Poliwrath guardato superficialmente risulta simile a Poliwhirl. Tuttavia, ha guadagnato più muscoli, soprattutto intorno alle braccia che ora sono piuttosto grosse. La sua pancia anche adesso assomiglia ad una bocca spalancata, invece di essere completamente circolare, mantiene la colorazione bianca e spiraliforme che aveva Poliwhirl.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Oltre alle abilità di tipo Acqua che aveva come Poliwag e Poliwhirl, Poliwrath ha ormai acquisito i poteri di un tipo Lotta. Può nuotare per lunghe distanze senza stancarsi ed è abile nello stile a rana e farfalla. Oltre alle braccia è aumentata la forza delle gambe. Come Machop, i muscoli di Poliwrath, per quanto si eserciti, non si stancano mai.
Comportamento
Con la sua abilità appena acquisita, in combattimento Poliwrath è più aggressivo rispetto alle sue pre-evoluzioni ed è più disposto ad attaccare prima dell'avversario.
Habitat
Di solito vivono sulla terraferma vicino al bordo dell'acqua. Si possono trovare negli stessi luoghi delle sue pre-evoluzioni, anche se sono molto più rari per via della loro evoluzione indotta da pietre.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Ricorda | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
Ricorda | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
Ricorda | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
Ricorda | Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Ricorda | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
Ricorda | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Ricorda | Ribaltiro | 60 | 90% | 10 | ||
Ricorda | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Inizio | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
Inizio | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
Inizio | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
Evoluzione | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Poliwrath ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poliwrath.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poliwrath.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Poliwrath può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poliwrath.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poliwrath.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Nebbia | — | —% | 30 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Splash | — | —% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Poliwrath solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poliwrath.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poliwrath.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Poliwrath.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Poliwrath.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Poliwrath/Immagini
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
La prima apparizione non di cameo di Poliwrath è stata in Un nuovo sfidante. Un Allenatore esperto di nome Tad ne aveva uno e sconfigge facilmente il Charizard di Ash quando Ash lo sfida. Charizard riesce a sconfiggere il Poliwrath in una rivincita.
In Un nuovo piano, Misty sfida un altro allenatore chiamato Delaney il cui Pokémon principale era un Poliwrath. Dopo averlo visto in azione, il Team Rocket inganna Delaney per farsi dare il Poliwrath.
Furio ha usato un Poliwrath nella sua lotta contro Ash in Una prova di forza. Ha sconfitto facilmente il Pikachu di Ash, ma perde contro la sua Bayleef.
Apparizioni minori
Poliwrath è apparso per la prima volta in Il torneo in cui ha gareggiato nel Gran Premio P1.
Un Poliwrath è apparso in L'importante non è vincere e L'inganno.
Un Poliwrath è apparso in Ciak, si gira!, come parte del cast per il film. "Pokémon innamorati".
Un Poliwrath è apparso nella fantasia di Marina in Incontro tra Pokémon d'Acqua.
Diversi Poliwrath sono apparsi anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Poliwrath è stato visto in un dojo in Incontri virtuali.
In Una dolce vittoria, Andreas in una gara di Cattura di Seaking aveva un Poliwrath.
Un Poliwrath è stato usato da un partecipante alla Corsa Marina di Alto Mare, una gara di bighe acquatiche, in Pokémon Heroes.
Un Poliwrath era uno dei Pokémon visti nel Laboratorio del Professor Oak in Un Pokémon per Gilbert.
Un Poliwrath è stato usato da uno studente della Accademia Pokémon estiva nella seconda sfida del Triathlon dei Pokémon in La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA105
|
Soggetto: Poliwrath
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Poliwrath, Pokémon Girino. È un superbo nuotatore e grazie ai suoi possenti muscoli è in grado di sferrare attacchi molto efficaci. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Poli
Poliwrath debutta in VS Electabuzz quando il Poliwhirl di Rosso si evolve per salvare il suo Allenatore dell'affogamento. È un Pokémon muscoloso che fa volare i suoi nemici con Movimento Sismico. Quando Oro vede lo stesso Poliwrath in un "Libro dei Campioni", dice al suo Pokémon che anche lui diventerà un Poliwrath. In seguito Furio è visto con un Poliwrath che si allena con lui e il suo Primeape.
In Pokémon Pocket Monsters
Il Poliwrath di Green debutta in The Big Battle In The Viridian Forest!!.
Uno dei Poliwhirl di Giovanni è apparso in The Thrill of a Perfect Score, Big Rampage at the Amusement Park! in cui si evolve in un Poliwrath per liberarsi di Isamu Akai, Clefairy e Pikachu quando questi erano andati nel parco dei divertimenti da lui costruito.
Nel GCC
- Articolo principale: Poliwrath (GCC)
Curiosità
- Poliwrath condivide la categoria con Poliwag, Poliwhirl e Tympole: sono tutti noti come Pokémon Girino.
- Nonostante ciò, la sua forma assomiglia ad una Neotenia, uno stadio incompleto antecedente a quello di una rana.
- Poliwrath, insieme a Lucario e Eroeferreo, è il solo Pokémon di tipo Lotta e non di tipo Psico in grado di imparare Psichico.
- In seconda generazione e in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, un uomo ad Azzurropoli ha un Poliwrath e spera in una sua evoluzione in un Pokémon rana prima o poi. Si riferiva quasi certamente a Politoed, che però si evolve da Poliwhirl, lo stadio evolutivo proprio antecedente a Poliwrath.
- Prima della sesta generazione, Poliwrath e Politoed condividevano le stesse statistiche base. In sesta generazione, Poliwrath ha ricevuto un aumento di dieci punti in Attacco, ma Politoed non ha ricevuto alcun aumento delle statistiche. Condivide questa particolarità con Beautifly.
- Un primo design rivelato dal sito ufficiale giapponese di Game Freak nel 1997 circa, lo mostra mentre indossa una corona, simile alla Roccia di Re che è necessaria per far evolvere Poliwhirl in Politoed.
- La spirale sullo stomaco di Poliwrath gira nel verso opposto di quella di Poliwag e Politoed, ma nello stesso senso di quella di Poliwhirl.
- Negli sprite di prima generazione precedenti a Pokémon Giallo, le spirali sullo stomaco di Poliwhirl e Poliwrath vanno in senso orario, cominciando dall'esterno. Negli altri sprite invece vanno in senso antiorario.
- A causa del loro aspetto quasi identico, Poliwrath è stato spesso confuso con Poliwhirl dai doppiatori. La stessa cosa è accaduta per Voltorb e Electrode.
- Nella sua voce Pokédex di Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, si dice che Poliwag ha la pelle nera e la voce Pokédex di Pokémon Rubino e Zaffiro di Poliwhirl dice che la sua pelle è coperta di un liquido oleoso. Se ciò vale anche per Poliwrath, potrebbe essere un caso simile al mirtillo: la bacca è nera, ma coperta di un rivestimento che sembra di cera che lo fa sembrare blu.
Origine
Poliwrath è basato su di un girino. La spirale sulla sua pancia dovrebbe rappresentare il fatto che gli organi dei girini possono essere visti attraverso la loro pelle trasparente. può essere anche basato sulla neotenia
, poiché rimane in forma di girino e non effettua la metamorfosi
in una rana
.
Il suo corpo muscoloso e il tipo lotta potrebbero derivare dall'enorme aumento in massa muscolare e taglia che le rane ricevono rispetto ai girini. Potrebbe inoltre derivare dalla richiesta dello sforzo di quasi tutti i muscoli nel nuoto.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi "polliwog" (girino) e "wrath" (ira).
Nyorobon potrebbe derivare da ニョロニョロ nyoronyoro (il suono dello contorcersi) e 坊 bon (ragazzo).
In altre lingue
![]() |
快泳蛙 Kuàiyǒngwā | Letteralmente "rana dal nuoto veloce". |
![]() |
大力蛙 Daaihlihk'wā | Significa "rana dalla grande forza" o "rana energetica". |
![]() |
강챙이 Gangchaengi | Da 강 gang, simile a fiume (江) e forte (強), e 올챙이 olchaeng'i, girino. |
![]() |
Tartard | Da Tartares, Tartari![]() |
![]() |
ニョロボン Nyorobon | Da ニョロニョロ nyoronyoro, strisciante, e 洪 kō, diluvio o alluvione. |
![]() |
पॉलीव्राथ Poliwrath | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Poliwrath | Corruzione di polliwog, girino, e wrath, rabbia. |
![]() |
Poliwrath | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Polivratas | Dal nome inglese. |
![]() |
Поливрат Polivrat | Trascrizione del nome inglese. |
![]() |
Poliwrath | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Quappo | Da Kaulquappe, girino. |
![]() |
เนียวโรบอน Nyorobon | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 510
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 500
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon compatibile F.E.A.R.