Electivire
Electivire è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Electabuzz quando scambiato mentre tiene un Elettritore o quando esposto ad essoLPA. È l'evoluzione finale di Elekid.
Biologia
Fisionomia
Electivire assomiglia ad un gorilla e, come la sua pre-evoluzione Electabuzz, ha il pelo giallo con striature nere; in particolare, il disegno che ha sulla schiena ricorda una presa della corrente a cui sono collegati due cavi elettrici. Questi due "cavi elettrici" in realtà sono le sue code nere che possono rilasciare potenti scosse elettriche. Inoltre, sulla testa presenta due corna che, quando cariche di elettricità, spargono scintille azzurrine.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le due code di Electivire sono in grado di rilasciare un'intensa scossa elettrica di 20.000 volt. Inoltre è capace di usare numerose potenti mosse quali Tuono, Fulmine, Gigaimpatto, Iper Raggio, Terremoto e Focalcolpo.
Comportamento
Per difendersi dagli attacchi tocca il nemico con le code e rilascia una scarica elettrica.
Habitat
Electivire non può essere trovato selvatico.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Secondo il Pokédex, Electivire accumula elettricità.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Elettrorapid l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 123
|
|||
Difesa | 67
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
12 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
16 | Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
20 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
28 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
34 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
46 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
52 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
58 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
64 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Electivire ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electivire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electivire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Electivire può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electivire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electivire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
Sonoqui | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Electivire solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electivire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electivire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electivire.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electivire.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Electivire/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Electivire di Gary
Electivire compare per la prima volta in La decisione di Vera in cui Ash Ketchum assiste al tentativo di cattura del Pokémon da parte del Team Rocket. L'Electivire, di proprietà di Gary Oak, si libera da solo e sconfigge Jessie, James e Meowth.
Electivire di Paul
Paul possiede un esemplare del Pokémon.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ192
|
Soggetto: Electivire
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Nessun dato. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP184
|
Soggetto: Electivire
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Electivire, il Pokémon saetta. Forma evoluta di Electabuzz. Quando lancia un attacco spinge la punta delle sue due code contro l'avversario. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL070
|
Soggetto: Electivire
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Electivire, Pokémon Saetta. Tipo Elettro. Quando è agitato si batte il petto e sprizza scintille ed elettricità, producendo un rombo simile a un tuono. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP077
|
Soggetto: Electivire
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Electivire, Pokémon Saetta. Tipo Elettro. Un Electivire può generare energia sufficiente ad alimentare tutti gli edifici di una grande città per un anno intero. |
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Electivire (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Appare nella Forma Elettro dello scenario Stadio Pokémon 2 in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U.
Curiosità
- Può essere considerato la controparte di Magmortar. Entrambi sono lo stadio evolutivo finale di un Pokémon Baby e si evolvono tramite scambio con strumenti simili. Entrambi hanno una percentuale di 75 maschi su 100 e un tasso di cattura di 30, inoltre entrambi hanno la somma delle statistiche base pari a 540.
- Electivire condivide la categoria con Zebstrika. Sono entrambi noti come Pokémon Saetta.
Origine
Sembra che si basi su uno yeti, un oni o un gorilla. Il disegno che ha sulla schiena ricorda una presa della corrente, a cui sono collegati due cavi elettrici.
Origine del nome
Deriva dalle parole electric (elettrico) o electricity (elettricità) e wire (filo, cavo) o una contrazione di live wire (filo sotto tensione elettrica).
In altre lingue
Mandarino | 電擊魔獸 Diànjímóshòu | Letteralmente "bestia magica dalle scosse elettriche" |
Coreano | 에레키블 Elekibeul | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Elekable | Da électrique e câble |
Giapponese | エレキブル Elekible | Da エレキ eleki e l'inglese cable |
Inglese | Electivire | Dalle parole electric (elettrico) o electricity (elettricità) e wire (filo, cavo) o una contrazione di live wire (filo sotto tensione elettrica). |
Italiano | Electivire | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Electivire | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Elevoltek | Da elektrisch, volt e elektrotechnik |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di tre maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 540
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali