Probopass
Probopass è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Acciaio introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Nosepass quando sale di livello in un campo magnetico speciale o quando esposto a una Pietratuono.LPA
Biologia
Fisionomia
Probopass ha dei piccoli occhi rotondi in contrasto con quelli di Nosepass, che sono costantemente chiusi. Il suo naso è molto più grande in proporzione al suo corpo; presenta dei folti baffi che sembrerebbero consistere in fili di ferro catturati dal magnetismo del suo naso. Ha tre oggetti sui fianchi e sulla schiena che sembrano tre piccoli Nosepass: essi vengono chiamati "mini-nasi" nel Pokédex. Questi "mini-nasi" possono essere distaccati per formare un nuovo Nosepass. Infine, Probopass presenta un enorme magnete a forma di cappello in testa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Probopass possiede delle abilità magnetiche discretamente forti, oltre alla capacità di controllare i suoi tre piccoli "mini-nasi".
Comportamento
Probopass tende a rimanere seduto su isole petrose per lunghi periodi di tempo. Non è aggressivo e passa il tempo rilassandosi.
Habitat
Probopass viene visto molto raramente in natura, ma lo si può trovare nelle regioni montuose.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 145
|
|||
Att. Sp. | 75
|
|||
Dif. Sp. | 150
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Blocco | — | —% | 5 | ||
Inizio | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Inizio | Controllo Polare | — | —% | 20 | ||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
Inizio | Gravità | — | —% | 5 | ||
Inizio | Magnetascesa | — | —% | 10 | ||
Evoluzione | Tripletta | 80 | 100% | 10 | ||
13 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
16 | Riposo | — | —% | 5 | ||
19 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
22 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
25 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
28 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
31 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
34 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
37 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
40 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
43 | Elettrocannone | 120 | 50% | 5 | ||
43 | Localizza | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Probopass ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Probopass.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Probopass.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Probopass può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Probopass.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Probopass.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Probopass solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Probopass.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Probopass.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Probopass.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Probopass.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Probopass/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Probopass debutta in Girovagando per la montagna!, sotto la proprietà di Alan. Inizialmente, il Pokémon è un Nosepass e si evolve durante l'episodio.
Apparizioni minori
Probopass appare in un flashback in Imparare dalle proprie sconfitte!, dove viene mostrato mentre sconfigge il Gengar di Fannie.
Svariati Probopass appaiono in Dispersi sull'isola deserta!, insieme ad alcuni Nosepass.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP058
|
Soggetto: Probopass
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Probopass, il Pokémon Bussola. Si tratta della forma evoluta di Nosepass. Il suo corpo funge da magnete, e controlla tre unità minori chiamate Mininasi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL036
|
Soggetto: Probopass
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Probopass, Pokémon Bussola. Tipo Roccia e Acciaio. Si serve della forza magnetica per controllare i Mininasi sui suoi lati. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP056
|
Soggetto: Probopass
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Probopass, Pokémon Bussola. Tipo Roccia e Acciaio. Probopass rilascia un forte campo magnetico che gli permette di controllare le sue tre unità chiamate Mininasi. |
In Pokémon Generazioni
Probopass appare in L'avventura dove combatte con il Pikachu di Rosso davanti al Tempio di Nevepoli.
Nel manga
In Pokémon Adventures
In VS Probopass & Magnezone, quando Diamante viene separato da Perla a causa di Cyrus nel Monte Corona, il Capogalassia tenta di seppellirli vivi in una frana provocata dai suoi Probopass e Magnezone. L'uomo lo riutilizza più tardi per ostacolare i due ragazzi con Bombagnete.
Il Probopass di Timeus compare in Malamar Traps.
Nel GCC
- Articolo principale: Probopass (GCC)
Altre apparizioni
Un Probopass appare impegnato a partecipare ad una Gara Pokémon nell'episodio L'alba di un giorno regale!.
Un altro Probopass �� soggetto di una breve apparizione nell'episodio Una vecchia miscela di famiglia, durante la Lega del Giglio della Valle.
Curiosità
- Probopass e Registeel hanno la più alta Difesa Speciale di tutti i Pokémon Acciaio.
- Siccome nessuna area con un campo magnetico speciale è accessibile in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, è impossibile far evolvere un Nosepass in questi giochi. Lo stesso accade con Magneton. Entrambi devono essere scambiati dalle versioni Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Platino per essere ottenuti. In tutti i giochi successivi è presente almeno una zona con tale campo magnetico per permettere l'evoluzione di questi Pokémon.
- Probopass impara una nuova mossa ogni 6 livelli (1, 7, 13, 19, ...) fino al livello 79.
- A causa della censura dei soprannomi attuata in Pokémon Nero e Bianco, un Probopass proveniente dalla versione inglese non può essere trasferito nel GTS senza un soprannome adeguato.
Origine
Probopass è basato sulle statue moai dell'Isola di Pasqua. Potrebbe anche essere un omaggio a Super Mario. Il suo naso e i mini-nasi (così come vengono chiamati dal Pokédex), indicano come aghi di una bussola il nord e i restanti punti cardinali est, ovest e sud.
Origine del nome
Probopass è una combinazione delle parole proboscis (proboscide) e compass (bussola).
Il nome giapponese, ダイノーズ Dainose, è una combinazione delle parole 大 dai (grande) e l'inglese nose (naso).
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 11
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali