Zapdos
Zapdos è un Pokémon leggendario di doppio tipo Elettro/Volante introdotto in prima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
A Galar, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Lotta/Volante. Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Insieme ad Articuno e a Moltres, è uno dei tre uccelli leggendari.
Biologia
Fisionomia
Forme
Zapdos
Zapdos è un'uccello di medie-grandi dimensioni, col piumaggio giallo nella parte inferiore del corpo e nero nella parte superiore. Le piume all'apice della testa, delle ali e della coda sono appuntite. Le zampe e il becco, che è molto lungo e sottile, sono marroni. Zapdos usa il becco per perforare le prede. Infatti impara la mossa Perforbecco.
Zapdos di Galar
Lo Zapdos di Galar ha l'aspetto più simile a quello di un ibrido tra un tacchino e uno struzzo, rispetto a un uccello. Il colore giallo è stato sostituito con un arancione e il becco e le zampe, oltre a essere ingranditi di dimensioni, sono nere. Inoltre, le zampe sono provviste di grossi artigli dorati.
Differenze tra i sessi
Zapdos è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Quando Zapdos sbatte le ali scintillanti, rilascia energia elettrica, causando temporali.
Durante la lotta, Zapdos di Galar riesce a sopraffare i nemici con calci brutali e rapidi movimenti usando le sue zampe, possenti per natura. Quando balza giù dalle scogliere e dai versanti rocciosi delle montagne con movimenti a zigzag rapidissimi, si dice che somigli a un fulmine. Tuttavia, sembra che le sue ali si siano atrofizzate e che la sua abilità nel volo sia mediocre.[1]
Comportamento
Zapdos è uno degli uccelli leggendari della regione di Kanto. Si tratta di una specie poco conosciuta che molti credono come un mito. Zapdos si può notare durante i temporali portando molti a credere che raccolga energia elettrica nell'atmosfera. Zapdos è segnalato anche per causare enormi suoni di scatto quando vola.
Zapdos di Galar è un Pokémon bellicoso e assetato di lotte e sembra incapace di resistere alla tentazione di sfidare Pokémon che percepisce come più forti di lui.[1]
Habitat
Zapdos è spesso visibile durante i temporali. Sembra vivere in nubi temporalesche, ma si è detto vivere anche vicino a una centrale elettrica nella regione di Kanto. In sesta generazione, per poterlo catturare, bisogna incontrarlo 11 volte, per poi poterlo catturare la dodicesima nell'Antro Talassico.
Zapdos di Galar è un Pokémon migratorio che appare nella Landa Corona una volta ogni svariati decenni.[1]
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Zapdos
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Galar
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forma Normale
Forma di Galar
Zone
Avventure Dynamax (Forma di Kanto)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Zapdos
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 125
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Galar
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 125
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Zapdos
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Inizio | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
5 | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
10 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
15 | Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Agilità | — | —% | 30 | ||
25 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
30 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
35 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | ||
40 | Trespolo | — | —% | 5 | ||
45 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
50 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
55 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
60 | Individua | — | —% | 5 | ||
65 | Controllo Polare | — | —% | 20 | ||
70 | Elettrocannone | 120 | 50% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zapdos ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zapdos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zapdos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
5 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
10 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
15 | Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Agilità | — | —% | 30 | ||
25 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
30 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
35 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | ||
40 | Anticipo | — | —% | 15 | ||
45 | Calcio Tonante | 90 | 100% | 10 | ||
50 | Granfisico | — | —% | 20 | ||
55 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
60 | Individua | — | —% | 5 | ||
65 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
70 | Contropiede | — | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zapdos ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zapdos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zapdos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Zapdos
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Zapdos può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zapdos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zapdos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Galar
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Zapdos può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zapdos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zapdos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Zapdos solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zapdos.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zapdos.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Nessuna
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Attacco | ●●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Voci Pokédex
Zapdos
Forma di Galar
Sprite e modelli
- Articolo principale: Zapdos/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Zapdos (F02)
Zapdos appare per la prima volta nel secondo film Pokémon 2 - La forza di uno. Nel film, Lawrence III cerca di catturare Zapdos insieme agli atri due uccelli leggendari per poter poi catturare il loro Capo Lugia.
Altri
Zapdos fa il suo debutto nella serie animata in Il cristallo magico. Quando il Team Rocket cerca di rubare un cristallo che dà al lago l'abilità di curare i Pokémon di Elettro, vengono portati fuori strada dall'apparizione di Zapdos, cambiando il loro obiettivo e cercando di catturare Zapdos.
In Rabbia elettrizzante!, Ash ed i suoi amici vedono uno Zapdos volare nel cielo. Successivamente, il Team Rocket tenta di catturarlo, cosa che lo fa infuriare, costringendo Ash ad affrontarlo con Talonflame, Hawlucha e Noivern appena evoluto. Quando il Team Rocket continua il loro tentativo, Noivern e Pikachu aiutano a salvare Zapdos ed a calmarlo.
In Un raid crepitante!, uno Zapdos causa interruzioni di corrente ad Aranciopoli. Ash e Goh lo incontrano alla Centrale Elettrica e lo affrontano in una Lotta Raid con l'aiuto del Team Rocket. Goh riesce ad indebolirlo con il suo Raboot ed il suo Flygon, ma non riesce a catturarlo come aveva sperato.
Apparizioni minori
Uno Zapdos appare in Lo strano caso dell'uovo scomparso, in cui fa parte della fantasia del Team Rocket.
Uno Zapdos appare nei titoli di coda di Pokémon Ranger e il Tempio del Mare. Jack Walker lo cattura con uno Styler di cattura e vola via su di lui.
Uno Zapdos fa un cameo in Dottor Brock!. La sua apparizione potrebbe derivare dal fatto che in Pokémon Platino c'è uno Zapdos vagante a Sinnoh.
In un flashback in I due Ditto!, il Ditto di Narissa si trasforma in uno Zapdos, intimidendo un potenziale avversario.
Uno Zapdos appare nella sequenza di apertura del film Pokémon Lucario e il mistero di Mew.
Uno Zapdos vola nel cielo nella sequenza di apertura del film L'ascesa di Darkrai.
Uno Zapdos appare nella sequenza iniziale del film Il re delle illusioni Zoroark.
Uno Zapdos appare nel film Scelgo te!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA126
|
Soggetto: Zapdos
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Zapdos. Ha in sé elementi sia del tipo Elettrico che del tipo Volante. Il battito delle sue ali può creare lampi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP040
|
Soggetto: Zapdos
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Zapdos, Pokémon Elettrico. Tipo Elettro e Volante. Si dice che Zapdos viva tra le nubi temporalesche e che possa controllare i fulmini. È un Pokémon leggendario. |
In Pokémon Le origini
In File 4: Charizard, Rosso cattura uno Zapdos nella Centrale Elettrica.
In Pokémon Generazioni
In L'avventura, uno Zapdos selvatico vola vicino durante la lotta tra il Pikachu di Rosso ed un Caterpie selvatico.
Nel video musicale GOTCHA!
Uno Zapdos appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
In Ali del crepuscolo
In Stelle a raccolta, uno Zapdos di Galar viene visto nella Landa Corona.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Uccelli leggendari (La Grande Avventura)
Zapdos viene catturato da Lt. Surge nella Centrale Elettrica di Kanto in VS Moltres, per poi comparire insieme a lui qualche capitolo dopo. Lt. Surge lo usa come infinita fonte di energia per i suoi Pokémon di tipo Elettro, permettendo loro di attaccare ripetutamente Rosso; questa strategia si rivolta contro di lui quando Rosso fa usare Foglielama al suo Saur per renderlo vittima dei suoi propri attacchi. Dopo la sconfitta, viene chiamato dal Kadabra di Sabrina insieme ad Articuno e Moltres: i tre uccelli leggendari vengono fusi e formano Thu-Fi-Zer, una creatura che sembra inarrestabile fino a quando Saur non si evolve in Venusaur per dargli il colpo di grazia insieme al Charizard di Blu e al Blasty di Verde. Alla fine riottiene la sua libertà dividendosi dagli altri uccelli leggendari.
Tempo dopo, nell'Arco Oro, Argento & Cristallo, Zapdos appare in possesso di Verde insieme ad Articuno e Moltres e viene prestato a Rosso nella lotta contro Pino e Karen, che quasi li sconfiggono con con Ho-Oh e Lugia. Dal momento che Zapdos non è più riapparso in seguito, il suo stato attuale rimane sconosciuto.
Nel GCC
- Articolo principale: Zapdos (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee
Quando fatto uscire da una Poké Ball, Zapdos usa un potente Tuonoshock che colpisce i suoi avversari diverse volte per produrre una grande quantità di danni.
Curiosità
- Prima della quinta generazione Zapdos aveva una combinazione di tipi unica.
- Di tutti i leggendari con dimora fissa, Zapdos è quello che si può incontrare con il minor numero di Medaglie: nei giochi di prima generazione e nei loro remake, sono sufficienti la Medaglia Sasso, la Medaglia Cascata e la Medaglia Anima. È tuttavia molto forte per gli Allenatori a quel livello, essendo al livello 50.
- In prima generazione Zapdos era l'unico Pokémon Elettro con un doppio tipo, in quanto i doppi tipi di Magnemite e Magneton sono stati introdotti successivamente.
- Zapdos condivide la sua categoria con Elekid ed Electabuzz: sono tutti e tre noti come Pokémon Elettrico.
- I nomi giapponesi di Zapdos e Jolteon sono quasi identici, con una s finale come unica differenza.
- Zapdos �� l'unico uccello leggendario a non avere una doppia debolezza al tipo Roccia (né alcun altra doppia debolezza)
- Prima di Pokémon Giallo, Zapdos aveva tre dita nelle zampe, ma a partire da questo gioco ne ha quattro. Ne ha due anche in Pokémon Stadium 2, uscito dopo Giallo.
- In Avventura su due ruote, la moto di Chopper è decorata in modo simile a uno Zapdos.
Origine
Zapdos potrebbe essere basato sulla leggenda nativoamericana dell'Uccello del tuono, conosciuto per essere lo spirito del tuono, della luce, e della pioggia. Potrebbe derivare anche dall'uccello del fulmine, uccello creato dove un fulmine colpisce la terra. Fisicamente sembra ispirato ad un colibrì, dato il lungo becco, le ali semplici, e comportamento violento.
Zapdos di Galar potrebbe essere basato su un ratita, con i kiwi essendo i più somiglianti date le piume marroni e il lungo becco. La sua velocita potrebbe prendere ispirazione dai Geococcyx, mentre la sua tendenza a tirare calci dai serpentari, un uccello principalmente terrestre che attacca le sue prede calciandole. Le sue gambe potrebbero prendere ispirazione dall'English Pouter. La sua colorazione cromatica ha gli stessi colori di Zapdos di Kanto.
Origine del nome
Zapdos è la combinazione delle parole zap e la parola spagnola dos (due), indicando la sua appartenenza agli Uccelli leggendari di Kanto.[2]
In giapponese si chiama Thunder, ovvero tuono.
In altre lingue
Mandarino | 閃電鳥 / 闪电鸟 Shǎndiànniǎo | Letteralmente "uccello fulminante". |
Cantonese | 雷鳥 Lèuihníuh | Letteralmente "uccello fulminante". |
Coreano | 썬더 Sunder | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Électhor | Da électrique, elettrico, e Thor. |
Giapponese | サンダー Thunder | Da thunder, tuono. |
Hindi | ज़ॅपडोस Zapdos | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Zapdos | Da zap, scossa, e dos, il numero due in spagnolo. |
Italiano | Zapdos | Uguale al nome inglese. |
Russo | Запдос Zapdos | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Zapdos | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Zapdos | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | ธันเดอร์ Thunder | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ 1,0 1,1 1,2 Zapdos di Galar | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Scudo
- ↑ Dockery, Daniel (4 Ottobre 2022). Monster Kids: How Pokémon Taught a Generation to Catch Them All. Running Press. p. 33. ISBN 978-0762479504.