Sbadiglio
- Non è una mossa da contatto
- Bloccata da Protezione e Individua
- Riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Può essere copiata da Speculmossa
- Non attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Sbadiglio è una mossa di tipo Normale che non infligge danno introdotta in terza generazione.
Effetto
Terza e quarta generazione
Nel turno in cui Sbadiglio viene usata, l'unico effetto è quello di far assopire l'avversario. Alla fine del turno successivo però, il bersaglio si addormenterà, a meno che nel frattempo non sia stato afflitto da un problema di stato non volatile, (per esempio a causa di mosse come Fuocofatuo), o abbia acquisito un'abilità che gli impedisce di cadere nello stato di sonno.
Sbadiglio ignora le modifiche alla precisione e all'elusione ed è quindi infallibile, a meno che il bersaglio non si trovi nel turno di semi-invulnerabilità di mosse come Fossa o Volo.
Sbadiglio fallisce immediatamente se il nemico è già affetto da un altro problema di stato non volatile, è dietro un Sostituto o possiede l'abilità Insonnia, Spiritovivo, o Fogliamanto se sotto la luce solare. Fallisce anche se usata su un avversario protetto da Salvaguardia; tuttavia, se Salvaguardia è stata usata dopo che il bersaglio era già assopito, non riuscirà a prevenire il sonno. Sbadiglio inoltre fallisce durante una Baraonda a meno che il bersaglio non possieda l'abilità Antisuono.
Se il bersaglio si addormenta turno di semi-invulnerabilità di mosse come Fossa o Volo, rimane in quello stato finché non esegue una mossa.
Dalla quinta generazione
Sbadiglio non fallisce più durante una Baraonda, ma il Pokémon assopito non potrà addormentarsi se la Baraonda sarà ancora attiva.
Sbadiglio fallisce se usata su un Pokémon con Sonno Assoluto o su Minior nella forma Meteora o su un bersaglio sotto l'effetto di Campo Elettrico o Dolcevelo. Campo Nebbioso impedisce al Pokémon assopito di addormentarsi.
Mossa Z
Oltre al suo normale effetto, Sbadiglio aumenta la Velocità dell'utilizzatore di un livello quando usata come mossa Z. Può essere utilizzata da un Pokémon che tiene un Normium Z e il cui Allenatore possiede un Cerchio o un Supercerchio Z.
Descrizione
Apprendimento
Aumentando di livello
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Livello | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | |||||||||||||||||||||||||
0055 | ![]() |
Golduck | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0079 | ![]() |
Slowpoke | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
9
|
9
| ||||||||||||||||||||||
0079 | ![]() |
Slowpoke | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
9
|
9
| ||||||||||||||||||||||
0080 | ![]() |
Slowbro | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
9
|
9
| ||||||||||||||||||||||
0080 | ![]() |
Slowbro | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
9
|
9
| ||||||||||||||||||||||
0134 | ![]() |
Vaporeon | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0135 | ![]() |
Jolteon | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0136 | ![]() |
Flareon | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||
0143 | ![]() |
Snorlax | 24
|
21
|
20
|
20
|
20
|
20
|
13
|
12
|
×
| ||||||||||||||||||||
0175 | ![]() |
Togepi | 16
|
13
|
15
|
13
|
13
|
13
|
20
|
×
| |||||||||||||||||||||
0176 | ![]() |
Togetic | 16
|
13
|
15
|
13
|
13
|
13
|
20
|
×
| |||||||||||||||||||||
0194 | ![]() |
Wooper | 31
|
29
|
29
|
29
|
29
|
21
|
21
| ||||||||||||||||||||||
0194 | ![]() |
Wooper | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
21
| ||||||||||||||||||||||
0195 | ![]() |
Quagsire | 35
|
31
|
31
|
31
|
31
|
23
|
23
| ||||||||||||||||||||||
0199 | ![]() |
Slowking | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
9
|
9
| ||||||||||||||||||||||
0199 | ![]() |
Slowking | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
9
|
9
| ||||||||||||||||||||||
0206 | ![]() |
Dunsparce | 11
|
9
|
8
|
16
|
16
|
13
|
16
|
28
|
28
| ||||||||||||||||||||
0218 | ![]() |
Slugma | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0219 | ![]() |
Magcargo | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0230 | ![]() |
Kingdra | ×
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0261 | ![]() |
Poochyena | ×
|
×
|
×
|
×
|
37
|
×
|
37
|
×
| |||||||||||||||||||||
0262 | ![]() |
Mightyena | ×
|
×
|
×
|
×
|
44
|
×
|
44
|
×
| |||||||||||||||||||||
0287 | ![]() |
Slakoth | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
1
|
1
| |||||||||||||||||||||
0288 | ![]() |
Vigoroth | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
| |||||||||||||||||||||
0289 | ![]() |
Slaking | 1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
×
|
1
|
1
| |||||||||||||||||||||
0316 | ![]() |
Gulpin | 6
|
6
|
6
|
6
|
5
|
5
|
×
|
5
|
5
| ||||||||||||||||||||
0317 | ![]() |
Swalot | 1, 6
|
1, 6
|
1, 6
|
1, 6
|
1, 5
|
1, 5
|
×
|
1, 5
|
1
| ||||||||||||||||||||
0322 | ![]() |
Numel | ×
|
×
|
×
|
36
|
36
|
36
|
×
|
36
|
×
| ||||||||||||||||||||
0323 | ![]() |
Camerupt | ×
|
×
|
×
|
39
|
39
|
39
|
×
|
39
|
39
| ||||||||||||||||||||
0358 | ![]() |
Chimecho | 25
|
25
|
25
|
25
|
13
|
13
|
×
|
13
|
×
| ||||||||||||||||||||
0369 | ![]() |
Relicanth | 22
|
22
|
22
|
22
|
35
|
35
|
15
|
×
| |||||||||||||||||||||
0399 | ![]() |
Bidoof | ×
|
25
|
25
|
25
|
21
|
×
|
21
|
×
| |||||||||||||||||||||
0400 | ![]() |
Bibarel | ×
|
28
|
28
|
28
|
23
|
×
|
23
|
×
| |||||||||||||||||||||
0433 | ![]() |
Chingling | ×
|
×
|
×
|
×
|
13
|
13
|
×
|
13
|
×
| ||||||||||||||||||||
0449 | ![]() |
Hippopotas | ×
|
13
|
13
|
13
|
13
|
8
|
8
| ||||||||||||||||||||||
0450 | ![]() |
Hippowdon | ×
|
1, 13
|
1, 13
|
1, 13
|
1, 13
|
1
|
1
| ||||||||||||||||||||||
0468 | ![]() |
Togekiss | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0480 | ![]() |
Uxie | ×
|
31
|
31
|
31
|
31
|
56
|
56
| ||||||||||||||||||||||
0513 | ![]() |
Pansear | ×
|
×
|
16
|
16
|
16
|
×
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0517 | ![]() |
Munna | ×
|
×
|
7
|
7
|
7
|
32
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0518 | ![]() |
Musharna | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0616 | ![]() |
Shelmet | ×
|
×
|
25
|
25
|
25
|
20
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0617 | ![]() |
Accelgor | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
1
|
×
| ||||||||||||||||||||||
0734 | ![]() |
Yungoos | ×
|
×
|
×
|
×
|
40
|
×
|
37
| ||||||||||||||||||||||
0735 | ![]() |
Gumshoos | ×
|
×
|
×
|
×
|
47
|
×
|
43
| ||||||||||||||||||||||
0775 | ![]() |
Komala | ×
|
×
|
×
|
×
|
16
|
×
|
16
| ||||||||||||||||||||||
0909 | ![]() |
Fuecoco | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
17
| ||||||||||||||||||||||
0910 | ![]() |
Crocalor | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
16
| ||||||||||||||||||||||
0915 | ![]() |
Lechonk | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
24
| ||||||||||||||||||||||
0916 | ![]() |
Oinkologne | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
27
| ||||||||||||||||||||||
0916 | ![]() |
Oinkologne | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
23
| ||||||||||||||||||||||
0980 | ![]() |
Clodsire | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
21
| ||||||||||||||||||||||
0982 | ![]() |
Dudunsparce | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
28
| ||||||||||||||||||||||
|
Tramite accoppiamento
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Padre | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | |||||||||||||||||||||||||
0007 | ![]() |
Squirtle | ×
| ||||||||||||||||||||||||||||
0054 | ![]() |
Psyduck | ×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
✔
| |||||||||||||||||||||||||
0133 | ![]() |
Eevee | ×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
✔
| |||||||||||||||||||||||||
0216 | ![]() |
Teddiursa | ✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
✔
| |||||||||||||||||||||||||
0258 | ![]() |
Mudkip | ×
|
✔HGSS
|
×
| ||||||||||||||||||||||||||
0261 | ![]() |
Poochyena | ✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||||||
0322 | ![]() |
Numel | ×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||||
0324 | ![]() |
Torkoal | ✔NB
|
✔N2B2
|
✔
| ||||||||||||||||||||||||||
0363 | ![]() |
Spheal | ✔NB
|
✔N2B2
|
×
| ||||||||||||||||||||||||||
0393 | ![]() |
Piplup | ×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
×
| ||||||||||||||||||||||||
0422 | ![]() |
Shellos | ×
|
✔
| |||||||||||||||||||||||||||
0498 | ![]() |
Tepig | ×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||||
0506 | ![]() |
Lillipup | ×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
| ||||||||||||||||||||||||
0509 | ![]() |
Purrloin | ×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
| ||||||||||||||||||||||||
0531 | ![]() |
Audino | ×
|
×
|
×
| ||||||||||||||||||||||||||
0554 | ![]() |
Darumaka | ×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
×
| ||||||||||||||||||||||||
0554 | ![]() |
Darumaka | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||||
0613 | ![]() |
Cubchoo | ×
|
×
|
✔NB
|
✔N2B2
|
✔
| ||||||||||||||||||||||||
0618 | ![]() |
Stunfisk | ×
|
×
|
×
| ||||||||||||||||||||||||||
0618 | ![]() |
Stunfisk | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||||
0667 | ![]() |
Litleo | ×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||||
0677 | ![]() |
Espurr | ×
|
×
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||||||
0684 | ![]() |
Swirlix | ×
|
×
|
×
|
×
| |||||||||||||||||||||||||
0765 | ![]() |
Oranguru | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| |||||||||||||||||||||||
0926 | ![]() |
Fidough | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0971 | ![]() |
Greavard | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0974 | ![]() |
Cetoddle | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
0977 | ![]() |
Dondozo | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
✔
| ||||||||||||||||||||||
|
Tramite evento
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Ottenuto in | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Terza generazione | |||||||||||||||||||||||||||||||
0083 | ![]() |
Farfetch'd | Uovo desiderio | ||||||||||||||||||||||||||||
0115 | ![]() |
Kangaskhan | Uovo desiderio
| ||||||||||||||||||||||||||||
Quarta generazione | |||||||||||||||||||||||||||||||
0025 | ![]() |
Pikachu | Evento Onemuri | ||||||||||||||||||||||||||||
0054 | ![]() |
Psyduck |
| ||||||||||||||||||||||||||||
Quinta generazione | |||||||||||||||||||||||||||||||
0422 | ![]() |
Shellos | |||||||||||||||||||||||||||||
0531 | ![]() |
Audino | |||||||||||||||||||||||||||||
0618 | ![]() |
Stunfisk | |||||||||||||||||||||||||||||
|
In altri giochi
Pokémon GO
Nell'animazione
L'utilizzatore sbadiglia e rilascia delle bolle che quando colpiscono l'avversario lo addormentano. | |||
Pokémon | Metodo | ||
Usata da | Usata per la prima volta in | Note | |
![]() |
Slugma apre la bocca e rilascia una grande bolla di colore rosa. La bolla galleggia verso l'avversario e ci scoppia in faccia, che lo fa addormentare. | ||
Meg di Fiammetta | La prima esperienza | Debutto | |
![]() |
Snorlax apre la bocca e rilascia diverse bolle di colore rosa. La bolla galleggia verso l'avversario e ci scoppia in faccia, che lo fa addormentare. | ||
Snorlax di Marcel | Un Pokémon ingombrante | Nessuna | |
![]() |
Slowbro apre la bocca e rilascia una grande bolla di colore blu. La bolla galleggia verso l'avversario e ci scoppia in faccia. Quando scoppia quest'ultimo si illumina di giallo-verde si addormenta. | ||
Slowbro di Solidad | Lo scontro con Drew | Nessuna | |
![]() |
Hippopotas apre la bocca e rilascia una grande bolla di colore azzurro chiaro, quasi trasparente. La bolla galleggia verso l'avversario e ci scoppia in faccia, e dopo pochi minuti quest'ultimo si addormenta. | ||
Hippopotas selvatico | Un Hippopotas in pericolo | Nessuna |
Animazioni di altre generazioni
Curiosità
- Questa mossa deriva dal fenomeno degli sbadigli che sono contagiosi da persona a persona.
- Nei giochi di terza generazione, si afferma erroneamente che la mossa ha una precisione del 100%, sebbene in realtà ignori le variazioni di precisione ed elusione.
In altre lingue