Swirlix
Swirlix è un Pokémon di tipo Folletto introdotto in sesta generazione.
Si evolve in Slurpuff scambiandolo mentre tiene Dolcespuma.
Biologia
Fisionomia
Basato su una nuvola di zucchero filato, ha gli occhi rosa, una lingua di fuori e un bastoncino lilla conficcato nel corpo. Ha piccole dimensioni, con un corpo bianco e soffice e due macchie rosa sulla parte superiore della testa. Il naso piccolo è in mezzo ai due occhi con sclera rosa e pupilla bianca. La metà inferiore del corpo è rosa chiaro come la coda. La bocca è coperta con la stessa sostanza soffice che ricopre il corpo e tiene sempre la lingua fuori. Possiede due denti appuntiti sopra il labbro superiore. I suoi piedi si possono vedere raramente e sono di un colore rosa chiaro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il suo odore di zucchero filato permette ai Pokémon che lo circondano di non addormentarsi. Può inoltre catturare i suoi avversari con un filo bianco appiccicoso.
Comportamento
Swirlix è solitamente un Pokémon molto affettuoso e gioioso, ma quando il livello di zucchero nel suo corpo cala troppo, diventa di cattivo umore.
Habitat
Swirlix vive in zone dal clima mite, nelle regioni di Kalos e Galar.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Mangia solo cibi dolci, cosa che rende il suo corpo appiccicoso come lo zucchero filato.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 62
|
|||
Attacco | 48
|
|||
Difesa | 66
|
|||
Att. Sp. | 59
|
|||
Dif. Sp. | 57
|
|||
Velocità | 49
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Profumino | — | 100% | 20 | |||
3 | Simpatia | — | —% | 20 | |||
6 | Vento di Fata | 40 | 100% | 30 | |||
9 | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
12 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | |||
15 | Falselacrime | — | 100% | 20 | |||
18 | Coro | 60 | 100% | 15 | |||
21 | Millebave | — | 95% | 40 | |||
24 | Cottonspora | — | 100% | 40 | |||
27 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | |||
30 | Desiderio | — | —% | 10 | |||
33 | Carineria | 90 | 90% | 10 | |||
36 | Cotonscudo | — | —% | 10 | |||
39 | Rimonta | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Swirlix ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swirlix.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swirlix.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT17 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
MT19 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
MT21 | Riposo | — | —% | 5 | ||
MT23 | Furto | 60 | 100% | 25 | ||
MT24 | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
MT25 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT29 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
MT31 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT33 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT34 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT39 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT41 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
MT47 | Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
MT76 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT87 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
DT02 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
DT04 | Surf | 90 | 100% | 15 | ||
DT08 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
DT11 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
DT17 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
DT20 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
DT26 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
DT27 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
DT49 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
DT65 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
DT90 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
DT92 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swirlix.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swirlix.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | CopioneSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | CortesiaSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | Rete VischiosaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | SbadiglioSpSc | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Swirlix in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Swirlix solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swirlix.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swirlix.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Swirlix può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Swirlix non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Swirlix.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Swirlix.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Swirlix/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Cinque Swirlix appaiono nell'episodio Lottar m'è dolce!. Lo Slurpuff di Rali appare da Swirlix in un flashback in Il film Pokémon - Volcanion e la meraviglia meccanica.
Apparizioni minori
Swirlix fa il suo debutto nell'episodio Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!. Shana possiede uno Swirlix come rivelato nell'episodio L'estate delle scoperte!
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY026
|
Soggetto: Swirlix
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Swirlix - Il Pokémon Zuccherino. Swirlix mangia solo dolci che rendono il suo pelo appiccicoso come zucchero filato. |
Nel manga
Uno Swirlix appare in fuga con il proprio Allenatore durante la lotta tra Xerneas e Yveltal all'inizio dell'Arco X & Y di Pokémon Adventures.
Nel GCC
- Articolo principale: Swirlix (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Cottonspora.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- La linea evolutiva di Swirlix può essere considerata la controparte di quella di Spritzee. Sono entrambe linee evolutive di tipo Folletto puro, introdotte in sesta generazione, una esclusiva di Pokémon X e Pokémon Spada e l’altra di Pokémon Y e di Pokémon Scudo. Inoltre entrambi si evolvono tramite scambio tenendo un oggetto.
- Swirlix e Slurpuff sono gli unici Pokémon non di tipo Coleottero a poter imparare Millebave salendo di livello.
Origine
Swirlix è basato sullo zucchero filato, conosciuto in passato anche come fairy floss (nome ancora usato in Australia), ciò può essere un'ispirazione per il tipo.
Origine del nome
Swirlix può essere una corruzione di swirl (vortice) e una corruzione di licks (leccata).
Peroppafu può essere una combinazione ペロペロ peropero (suono onomatopeo ) and puff.
In altre lingue