Obbedienza
Nello specifico: Meccaniche di gioco in alcune generazioni, frasi ed effetti di disobbedienza.
L'obbedienza è una meccanica di gioco che misura e valuta la propensione di un Pokémon ad ascoltare gli ordini del suo Allenatore.
Nei giochi
Effetti
Nei giochi dalla prima all'ottava generazione (ad eccezione di Leggende Pokémon: Arceus), solo un Pokémon esterno può essere disobbediente e ciò succede quando il suo livello è più alto di un certo valore, che varia in base al progresso nel gioco. Più il livello è alto rispetto a quello massimo di obbedienza, più è alta la probabilità che non ascolti gli ordini. In Leggende Pokémon: Arceus e Pokémon Scarlatto e Violetto questo può avvenire anche per un Pokémon del giocatore, ma solo se catturato ad un livello maggiore del livello massimo di obbedienza concessa in quel momento (questo per impedire che un Pokémon del giocatore già obbediente smetta di obbedire una volta superata la soglia massima). Solo in Pokémon Scarlatto e Violetto per i Pokémon ottenuti tramite scambio viene considerato come "livello di ottenimento" quello posseduto dal Pokémon al momento dello scambio e non quando era stato originariamente catturato. Prima della versione 1.2.0 questo si applicava anche se in un secondo momento il Pokémon veniva scambiato di nuovo al suo Allenatore Originale.
Quando il giocatore seleziona una mossa, il Pokémon potrebbe attaccare normalmente, ma è anche possibile che utilizzi una mossa diversa da quella selezionata, che colpisca se stesso come se fosse confuso, che non attacchi proprio, o addirittura che si addormenti. In terza e quarta generazione, in una Lotta in Doppio un Pokémon disobbediente può anche colpire un bersaglio diverso da quello scelto.
Un Pokémon obbedisce sempre agli ordini del proprio Allenatore se recita in un film del Pokéwood o se combatte in un Raid Dynamax o in un Raid Teracristal.
Livello massimo di obbedienza
Medaglie
Le Medaglie o il numero di Medaglie che il giocatore possiede influiscono sul comportamento dei suoi Pokémon. Dalla prima alla quarta generazione, di solito il livello massimo a cui i Pokémon esterni obbediranno al giocatore viene aumentato ogni due Medaglie vinte; dalla quinta generazione in poi, questo aumento si verifica per ogni Medaglia vinta invece che per ogni due. In Pokémon Diamante, Perla e Platino e Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, l'obbedienza è determinata dal numero di Medaglie, non da quelle specifiche del giocatore. Ciò può essere attribuito al modo non lineare in cui il giocatore può ottenere le Medaglie in questi giochi.
Livello | Lega di Kanto | Lega di Johto | Lega di Hoenn | Lega di Sinnoh | Lega di Unima | Lega di Kalos | Lega di Galar | Lega di Paldea |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fino al liv. 10 | Lega di Kanto: Nessuna Medaglia
|
Lega di Johto: Nessuna Medaglia
|
Lega di Hoenn: Nessuna Medaglia
|
Lega di Sinnoh: Nessuna Medaglia
|
Lega di Unima: Nessuna Medaglia
|
|||
Fino al liv. 20 | Lega di Kanto: 1 MedagliaLGPE
|
Lega di Johto: Medaglia ZefiroHGSS
|
Lega di Hoenn: Medaglia PietraRΩZα
|
Lega di Unima: Medaglia TrisNB
|
Lega di Kalos: Nessuna Medaglia
|
Lega di Galar: Nessuna Medaglia
|
Lega di Paldea: Nessuna Medaglia
| |
Fino al liv. 25 | Lega di Paldea: 1 medaglia
| |||||||
Fino al liv. 30 | Lega di Kanto: Medaglia Cascata2 MedaglieLGPE |
Lega di Johto: Medaglia Alveare
|
Lega di Hoenn: Medaglia Pugno
|
Lega di Sinnoh: 2 Medaglie
|
Lega di Unima: Medaglia BaseNB
|
Lega di Kalos: Medaglia Insetto
|
Lega di Galar: Medaglia Erba
|
Lega di Paldea: 2 medaglie
|
Fino al liv. 35 | Lega di Paldea: 3 medaglie
| |||||||
Fino al liv. 40 | Lega di Kanto: 3 MedaglieLGPE
|
Lega di Hoenn: Medaglia DinamoRΩZα
|
Lega di Unima: Medaglia Scarabeo
|
Lega di Kalos: Medaglia Rupe
|
Lega di Galar: Medaglia Acqua
|
Lega di Paldea: 4 medaglie
| ||
Fino al liv. 45 | Lega di Paldea: 5 medaglie
| |||||||
Fino al liv. 50 | Lega di Kanto: Medaglia Arcobaleno4 MedaglieLGPE |
Lega di Johto: Medaglia Nebbia
|
Lega di Hoenn: Medaglia Fiamma
|
Lega di Sinnoh: 4 Medaglie
|
Lega di Unima: Medaglia Volt
|
Lega di Kalos: Medaglia Lotta
|
Lega di Galar: Medaglia Fuoco
|
Lega di Paldea: 6 medaglie
|
Fino al liv. 55 | Lega di Paldea: 7 medaglie
| |||||||
Fino al liv. 60 | Lega di Kanto: 5 MedaglieLGPE
|
Lega di Hoenn: Medaglia ArmoniaRΩZα
|
Lega di Unima: Medaglia Sisma
|
Lega di Kalos: Medaglia Pianta
|
Lega di Galar: Medaglia LottaSpMedaglia SpettroSc |
|||
Fino al liv. 70 | Lega di Kanto: Medaglia Palude6 MedaglieLGPE |
Lega di Johto: Medaglia TempestaOAC
|
Lega di Hoenn: Medaglia Piuma
|
Lega di Sinnoh: 6 Medaglie
|
Lega di Unima: Medaglia Jet
|
Lega di Kalos: Medaglia Voltaggio
|
Lega di Galar: Medaglia Folletto
|
|
Fino al liv. 80 | Lega di Kanto: 7 MedaglieLGPE
|
Lega di Hoenn: Medaglia MenteRΩZα
|
Lega di Unima: Medaglia StalattiteNB
|
Lega di Kalos: Medaglia Folletto
|
Lega di Galar: Medaglia RocciaSpMedaglia GhiaccioSc |
|||
Fino al liv. 90 | Lega di Kalos: Medaglia Psico
|
Lega di Galar: Medaglia Buio
|
||||||
Tutti i Pokémon | Lega di Kanto: Medaglia Terra8 MedaglieLGPE |
Lega di Johto: Medaglia Levante
|
Lega di Hoenn: Medaglia Pioggia
|
Lega di Sinnoh: 8 Medaglie
|
Lega di Unima: Medaglia LeggendaNB
|
Lega di Kalos: Medaglia Iceberg
|
Lega di Galar: Medaglia Drago
|
Lega di Paldea: 8 medaglie
|
Giro delle Isole
Nei giochi di settima generazione ambientati ad Alola non esistono più le Medaglie; l'obbedienza dipende dal numero di prove superate nel giro delle isole.
Livello | Prova da superare |
---|---|
Fino al liv. 20 | Nessuna Grande Prova superata |
Fino al liv. 35 | Sconfiggere il Kahuna Hala nella Grande Prova |
Fino al liv. 50 | Sconfiggere il Kahuna Alyxia nella Grande Prova |
Fino al liv. 65 | Sconfiggere il Kahuna Augusto nella Grande Prova |
Fino al liv. 80 | Sconfiggere il Kahuna Hapi nella Grande Prova |
Tutti i Pokémon | Sconfiggere la Lega Pokémon di Alola |
Casi particolari
In Pokémon Rosso Fuoco, Verde Foglia, Smeraldo, Colosseum e XD, Mew e Deoxys non obbediscono mai al giocatore se ottenuti illegittimamente.
Effetti
Meccaniche
Serie principale
Prima e seconda generazione
Nelle lotte in cui è possibile ottenere esperienza, un Pokémon esterno con un livello più alto del livello di obbedienza massimo (dato dalle Medaglie del giocatore) può disobbedire agli ordini. In questo caso, verrà generato un numero intero casuale compreso tra 0 e , dove . Se è maggiore o uguale a , il Pokémon disubbidirà. Se un Pokémon disubbidisce, l'eventuale effetto di Ripeti termina immediatamente.
Se il Pokémon disubbidisce dopo aver selezionato una mossa tra Russare o Sonnolalia non effettuerà alcuna azione durante il turno, altrimenti verrà generato un secondo numero intero casuale compreso tra 0 e . Se questo nuovo numero è minore di , il Pokémon utilizzerà una qualsiasi altra mossa di quelle che conosce. Se invece è maggiore o uguale a , verrà generato un ulteriore numero intero casuale compreso tra 0 e 255:
- Se è minore di , il Pokémon andrà a dormire, anche se possiede già un diverso problema di stato.
- Se è minore di due volte , il Pokémon si infliggerà danno da solo come se fosse confuso.
- Altrimenti non effettuerà alcuna azione durante questo turno.
Terza e quarta generazione
Nelle lotte in cui è possibile ottenere esperienza, un Pokémon esterno con un livello più alto del livello di obbedienza massimo (dato dalle Medaglie del giocatore) può disobbedire agli ordini. Inoltre in Pokémon Smeraldo, Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia vale 0 per Mew e Deoxys ottenuti irregolarmente.
In questo caso verrà generato un numero , dove è un numero intero casuale compreso tra 0 e 255. Se è maggiore o uguale a , il Pokémon disubbidisce. Se il Pokémon si trovava sotto l'effetto di Ira, questo terminerà immediatamente.
Se il Pokémon disubbidisce dopo aver selezionato una mossa tra Russare o Sonnolalia non effettuerà alcuna azione durante il turno, altrimenti viene generato un secondo numero , dove è un numero intero casuale compreso tra 0 e 255. Se è minore di , il Pokémon utilizzerà una qualsiasi altra mossa di quelle che conosce. Se invece è maggiore o uguale a , verrà generato un ulteriore numero intero casuale compreso tra 0 e 255:
- Se è minore di , il Pokémon andrà a dormire, a meno che non abbia già un altro problema di stato, in campo è attivo l'effetto di Baraonda o se l'abilità del Pokémon è Insonnia o Spiritovivo.
- Se è minore di due volte , il Pokémon si infliggerà danno da solo come se fosse confuso.
- Altrimenti non effettuerà alcuna azione durante questo turno.
Solo in terza generazione, il controllo dell'obbedienza viene saltato quando si usa Inseguimento su un Pokémon che sta venendo sostituito, durante il secondo turno di una mossa con un turno di carica o durante i turni successivi al primo di mosse come Oltraggio e Palla Gelo.
Il controllo dell'obbedienza viene saltato quando il Pokémon è bloccato durante l'esecuzione di Pazienza.
Negli spin-off
In Pokémon Colosseum e XD i Pokémon Ombra in Iperstato o Stato Reflex possono rifiutarsi di eseguire mosse non Ombra.
Nell'animazione
Nell'animazione l'obbedienza non sembra determinata dalle Medaglie ottenute, ma piuttosto dal rispetto che un Pokémon prova nei confronti del suo Allenatore. In Un Pokémon pauroso, infatti, la nonna di Cassandra spiega ad Ash che il suo Charmeleon è disobbediente perché non lo rispetta.
Nella serie animata
Un esempio di disobbedienza viene mostrato già nel primo episodio, quando Pikachu si rifiuta di obbedire ad Ash. Tuttavia, quando il ragazzo non esita a mettersi in pericolo pur di difenderlo da uno stormo di Spearow Pikachu inizia a rispettarlo.
Il Primeape di Ash all'inizio era sempre furioso e incontrollabile. Durante il Gran Premio P1 Ash lo salva da una brutta caduta, così lui inizia ad obbedirgli.
Il Charmander di Ash smette di ascoltarlo dopo l'evoluzione in Charmeleon e continua anche da Charizard, anche dopo che Ash ha ottenuto la sua ottava Medaglia. Le poche volte che lotta lo fa contro avversari che ritiene degni di affrontare, come il Magmar di Blaine o Zippo. In Un nuovo sfidante subisce una dura sconfitta dal Poliwrath di Tad perché continua ad usare un inefficace Lanciafiamme invece di ascoltare il suo Allenatore, e rimane congelato da un Geloraggio dell'avversario: Ash resta sveglio tutta la notte per scaldarlo e scongelarlo, il che rende Charizard finalmente rispettoso e obbediente.
In Le Medaglie rubate, Otoshi perde le proprie Medaglie, così il suo Marowak perde ogni rispetto per lui e lo abbandona. Successivamente però i due si ricongiungono.
Quando Max si fa prestare Corphish da Ash per lottare contro il Marill di Viviana in La famiglia Vinci, Corphish non ascolta l'ordine di usare Rafforzatore ed attacca con Martellata.
In Pokémon scatenato, il Loudred di Guy smette di obbedirgli dopo l'evoluzione in Exploud, ma torna ad essere obbediente dopo che il suo Allenatore lo protegge dal Team Rocket.
Il Buizel di Lucinda inizialmente non la ascolta, inizia a obbedirle grazie all'aiuto ed ai consigli di Luciano.
Lucinda deve poi gestire un altro Pokémon disobbediente, che si comporta in maniera simile al Charizard di Ash. Il suo Swinub, infatti, inizia a fare di testa propria solo dopo essersi evoluto in Piloswine e continua anche da Mamoswine, ma poi inizia a rispettarla dopo che la sua Allenatrice gli resta accanto tutta la notte per curarlo dalle ferite rimediate da un Aggron selvatico.
L'Excadrill di Iris è diventato disobbediente dopo aver perso contro l'Haxorus di Aristide, perché ritiene che la sconfitta sia colpa di Iris. La ragazza prova varie volte a mandarlo in campo, ma lui rimane sempre immobile e chiuso su se stesso senza far nulla: lotta solo quando viene provocato e lo fa senza ascoltare la propria Allenatrice, come in Il timoroso Axew! dove sconfigge da solo uno Scolipede che l'ha inavvertitamente colpito e poi torna a chiudersi su se stesso. In Iris e Excadrill contro l'Annientadraghi!, Iris riesce a farlo lottare contro il Beartic di Georgia inducendo Georgia ad attaccarlo in modo che reagisca; così succede, ma Excadrill continua a fare di testa propria e subisce un'altra sconfitta. Iris passa la notte assieme a lui e si scusa per non averlo trattato bene: Excadrill ne rimane colpito e ricomincia a rispettarla.
L'Emolga di Iris inizialmente non vuole lottare e usa spesso Invertivolt per farsi sostituire forzatamente. Durante il Torneo del Club di Lotta, però, si tengono lotte uno contro uno in cui non sono ammesse sostituzioni, così inizia ad ascoltare Iris e continua poi a farlo anche dopo il torneo.
La Zorua di Luke è stufa di interpretare ruoli maschili e vuole recitare solo nei panni della Principessa Yuria. Luke però non lo capisce subito, così Zorua scappa. Più tardi i due fanno pace anche grazie all'aiuto di Ash, Iris e Spighetto, che aiutano Luke interpretando gli altri ruoli nel suo film.
L'Escavalier di Belle diventa disobbediente una volta evoluto, tanto da provare ad attaccarla. La Professoressa Aralia suggerisce allora di farlo lottare e propone una Lotta in Doppio con il suo Accelgor contro Ash e Spighetto, che accettano. Inizialmente Escavalier fa di testa propria, ma quando vede Accelgor proteggerlo anche a costo di procurarsi delle ferite inizia ad ascoltare Belle.
Il Dragonite di Iris all'inizio fa di testa propria senza ascoltare nessun ordine. Nonostante riesca ad ottenere alcune vittorie nella Coppa Junior del Pokémon World Tournament, la disobbedienza costa ad Iris l'eliminazione dal torneo. Pian piano però inizia a fidarsi della sua Allenatrice ed in Tutti uniti per Unima! inizia a rispettarla.
Il Froakie di Ash era famoso per essere un Pokémon piuttosto difficile da gestire, infatti a causa della sua disobbedienza era già tornato diverse volte al Laboratorio del Professor Platan, spontaneamente o restituito dal precedente Allenatore. In Kalos, dove iniziano i sogni e le avventure!, si unisce volontariamente alla squadra di Ash ma non gli obbedisce subito, infatti due episodi dopo agisce di testa propria contro un Fletchling selvatico. Poco dopo però decide di ascoltare il suo Allenatore, riuscendo così a sconfiggere Fletchling (che viene catturato da Ash), ed inizia a rispettarlo.
Il Mimikyu di Jessie a volte rifiuta di ascoltare la sua Allenatrice, a meno che non ci sia il Pikachu di Ash nei paraggi; tuttavia, certe volte attacca quest'ultimo anche se ha ricevuto l'ordine di attaccare qualcun altro.
In Un avvertimento mascherato!, Ash scopre che il suo Lycanroc va su tutte le furie se si sporca il pelo. Durante una lotta con Iridio, il Pokémon perde il controllo dopo che è finito in un lago ed attacca il Tipo Zero dell'avversario senza ascoltare i comandi di Ash. Lo stesso comportamento si verifica in Prove per tipi tosti! durante la lotta contro il Krookodile di Augusto. In Una certa pigrizia!, Lycanroc impara a controllare la propria rabbia con l'aiuto di Ash e Tapu Bulu.
Negli episodi speciali
Il Gyarados di Misty all'inizio si comportava in modo ostile verso chiunque provasse ad avvicinarlo. Ha iniziato a rispettarla quando lei l'ha protetto da un attacco Velenospina dei Tentacruel degli Invincibili Fratelli Pokémon.
Nel manga
In Pocket Monsters Platinum: Aim to Be Battle King!!
Lo Shaymin che Yū Shirogane ha appena scambiato nella sua partita di Pokémon Platino non gli obbedisce perché l'Allenatore non ha abbastanza Medaglie.
In Pokémon Card Ni Natta Wake
In PW05, Tsubasa allena un Pidgeot che non gli obbedisce in quanto apparteneva a suo nonno.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
In In Search of the Legendary Pokémon Dialga!!, Piplup si rifiuta di ascoltare Hareta quando i due si incontrano per la prima volta. Inizia a rispettarlo solo dopo che Hareta tenta di calmare un Onix selvatico.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
In The Legendary Pokémon Appears!, Gold riceve un Pikachu dal futuro. Il Pokémon inizialmente non lo ascolta in quanto il suo livello è troppo alto.
In Pokémon: La Grande Avventura
Sono presenti vari casi in cui i Pokémon non obbediscono ai loro Allenatori. Di solito, ciò si applica ai Pokémon scambiati, ma vi sono episodi in cui i Pokémon non obbediscono neanche ai loro Allenatori originali.
Arco Rosso, Blu & Verde
In VS Onix, il Pika di Rosso si rifiuta di obbedire al suo Allenatore essendo quest'ultimo inesperto. Comincerà ad obbedirgli solo dopo che Rosso lo salva da un attacco.
In VS Gyarados, il Gyarados di Misty, attualmente di Rosso, è infuriato e non obbedisce alla Capopalestra. Questo è il risultato degli esperimenti del Team Rocket sui Pokémon di cui Gyarados è stato una vittima.
In VS Ninetales, i Pokémon di Rosso e Blu vengono accidentalmente scambiati tra i due ragazzi. I Pokémon di Blu non obbediscono inizialmente a Rosso in quanto non lo rispettano. Nello stesso capitolo, il nuovo Porygon di Blu non gli obbedisce in quanto i Pokémon ottenuti al Casinò di Azzurropoli sono più difficili da controllare.
Arco Oro, Argento & Cristallo
VS Ampharos, Oro e Argento si scambiano i loro Pokémon e, nel capitolo successivo, lo Spiro di Oro non segue le indicazioni di Argento.
Arco Diamante & Perla
Il Buizel di Perla, Zeller, non gli obbedisce, essendo diventato ostile nei confronti degli umani a causa della bomba fatta detonare dal Team Galassia nel luogo in cui viveva, che è andato distrutto.
Arco Nero & Bianco
Il Tirtouga di Nero, Costa, è un Pokémon testardo e apatico. A causa della sua natura, il suo Allenatore Originale Marzio lo ha liberato. Dimostra lo stesso comportamento insieme a Nero, che inizierà ad ascoltare solo al ridosso dell'evoluzione in Carracosta.
In Pokémon Newspaper Strip
I Pokémon di Ash spesso gli disobbediscono e lo attaccano. Nello specifico, Ash ordina ripetutamente al suo Pikachu di entrare nella Poké Ball, ma il Pokémon lo ignora.
In The Electric Tale of Pikachu
In Pikachu, I See You!, similmente a quanto accade nella serie animata, il Pikachu di Ash è inizialmente ostile nei confronti del suo Allenatore. Inizia a rispettarlo solo dopo che Ash lo protegge da un Fearow e uno stormo di Spearow.
In The Indigo Finals, si scopre che il Charizard di Ash ha cominciato a disobbedire al suo Allenatore. Durante l'88° torneo della Lega Pokémon, Ash deve tenere con sé una fiamma speciale alimentata dal fuoco di un Moltres per farsi obbedire da Charizard. Quando Ash lo usa contro Richie, la lotta diventa talmente brutale da costringere l'Allenatore a fermare il suo Pokémon; Charizard però si rifiuta e ciò costringe Ash a richiamarlo nella Poké Ball e ad abbandonare lo scontro.
Negli adattamenti ai film
In I Choose You!, il Pikachu di Ash inizialmente disobbedisce al suo Allenatore. Durante l'attacco di uno stormo di Spearow, Ash protegge Pikachu e il Pokémon comincia a rispettarlo.
Curiosità
- La settima generazione è l'unica in cui bisogna vincere alla Lega per farsi obbedire da qualsiasi Pokémon. Nei giochi precedenti infatti l'obbedienza è sempre garantita dall'ottava e ultima Medaglia.
- Prima di Leggende Pokémon: Arceus (ad eccezione di Mew e Deoxys ottenuti in maniera illegittima in determinati giochi di terza generazione), un Pokémon non poteva disobbedire al suo Allenatore Originale, indipendentemente dal suo livello. Nonostante ciò, alcune frasi pronunciate da alcuni PNG lasciavano intendere il contrario:
- Molti Capipalestra al momento del conferimento della Medaglia affermano che questa garantisce l'obbedienza dei Pokémon fino a un certo livello, "anche quelli ottenuti da uno scambio".
- Sabrina in Pokémon Rosso, Blu, Giallo, Rosso Fuoco e Verde Foglia afferma "Con la Medaglia Palude tutti i POKéMON fino al livello 70 ti obbediranno! Quelli più forti ignoreranno gli ordini in battaglia! Non far salire troppo il livello dei tuoi POKéMON prima di avere medaglie adeguate.", cosa non vera.
In altre lingue
Mandarino | 聽話 / 听话 Tīnghuà |
Cantonese | 聽話 Tēngwah |
Coreano | 말을 듣다 Mareul deutda |
Francese | Obéir |
Giapponese | いうことをきく |
Inglese | Obedience |
Italiano | Obbedire |
Spagnolo | Obedecer |
Tedesco | Gehorchen |