Mobile Adapter GB
Nello specifico: apparentemente, lo usa Crys in LGA, quindi servono info sul suo uso nel manga.
Il Mobile Adapter GB[1] (モバイルアダプタGB) è una periferica originariamente pensata per il Game Boy Color, ma compatibile anche con Game Boy Advance e Game Boy Advance SP che permette al giocatore di connettere la console a un telefono cellulare giapponese compatibile. La periferica è stata prodotta in collaborazione tra Nintendo e Mobile21, una compagnia posseduta da Nintendo e Konami
.[2] La periferica è uscita esclusivamente in Giappone.
È stato inizialmente rilasciato il 27 gennaio 2001 (originariamente pianificato per dicembre 2000[3][4]), con un prezzo iniziale raccomandato di ¥5800, poi abbassato a ¥3800 a partire dal 19 luglio 2001.[5]
È stato riportato dal Nihon Keizai Shimbun che per fine marzo 2001 erano state vendute solo 80000 unità, in quanto l'unico gioco che all'epoca faceva un uso estensivo del Mobile Adapter GB era Pokémon Cristallo, indirizzato a un'audience giovanile e che non aveva accesso a un telefono cellulare.[6]
Pokémon Mobile System GB
- Articolo principale: Pokémon Mobile System GB
Come parte del servizio noto come Mobile System GB (モバイルシステムGB), il Mobile Adapter GB forniva ai giochi compatibili una connessione wireless a internet tramite il server gameboy.datacenter.ne.jp
ormai dismesso, hostato da Nintendo Network Service Development. L'ISP del servizio era KDDI . Il servizio Mobile System GB offerto più noto è stato quello usato per le versioni giapponesi di [[Pokémon Cristallo e Pokémon Stadium 2.
Il servizio non è stato un successo commerciale, e venne chiuso il 14 dicembre 2002.[7] Nonostante la chiusura del servizio rese impossibile ai giocatori collegarsi al server, era sempre possibile collegarsi con altre persone tramite network peer-to-peer .
Contenuto della confezione
La confezione conteneva l'originale Mobile Adapter GB, un cavo blu che poteva essere usato per connettersi ai cellulari giapponesi compatibili. Inclusa nella stessa confezione la cartuccia "Mobile Trainer", che poteva essere attivata quando il Mobile Adapter GB era connesso a un telefono compatibile. Una edizione speciale includeva anche Mobile Golf, spin-off della serie Mario Golf. Dopo la prima release, sono state rilasciate altre versioni del cavo, il cui colore indicava i modelli di telefoni compatibili. Tra questi ulteriori colori, un modello del Mobile Adapter GB venne annunciato ma mai rilasciato.
Cavi
In totale vennero annunciati quattro diversi cavi, che permettevano al giocatore di collegarsi a differenti modelli di cellulare.
Ad eccezione dell'originale modello blu (incluso nella confezione), gli altri andavano comprati a parte.
- Blu: supportava la connessione a un cellulare PDC, uno standard 2G sviluppato in Giappone. Il bitrate massimo concesso era di 9600 bps.
- Giallo: per connettersi a telefoni con standard IS-95/cdmaOne. Il bitrate massimo consentito con questo caso era 14,4 kbps.
- Rosso: supportava telefoni con standard Direct Inward Dialing (DID). Il bitrate massimo consentito era 36,6 kbps.
- Verde (mai rilasciato): avrebbe dovuto supportare i dispositivi cordless PHS di Astel e NTT docomo . Non sono note le specifiche del bitrate massimo.
Il cavo blu che connette un Game Boy Color a un cellulare.
I diversi cavi come visti in una pubblicità
Mobile Trainer
Mobile Trainer (モバイルトレーナー) era una cartuccia inclusa insieme al cavo Mobile Adapter GB, sviluppata da MissingLink.[8] Prima del suo rilascio, era noto come Mobile Starter Cartridge (モバイルスターターカートリッジ).[9] La cartuccia serviva come guida per il Mobile System GB, che includeva un menù di aiuto per come usare il servizio, oltre che un glossario coi termini chiave. Era possibile cambiare i propri dati di registrazione e controllare il credito residuo in un menù di impostazioni mobile.
Quando il giocatore avviava la cartuccia, appariva uno schermo di controllo per verificare che il Mobile Adapter GB fosse connesso alla console e a un dispositivo mobile compatibile. Il software andava oltre questo schermo solo in caso di risposta affermativa. La cartuccia offriva un sistema di email e un servizio di news riguardo i titoli compatibili, accessibile tramite la homepage del Mobile System GB.
Nei dati interni della cartuccia sono state trovate grafiche di alcuni Pokémon come Pikachu, Porygon e Tyranitar, oltre che un Easter egg consistente in un messaggio riguardante un presunto gioco Pokémon mai rilasciato chiamato "Pokémon Muschio" (ポケットモンスター苔).[10]
Lista di giochi compatibili
Questa è una lista di tutti i giochi per Game Boy Color e Game Boy Advance compatibili con il Mobile System GB.[11] Anche se Pokémon Cristallo, Napoleon, Top Gear GT Championship, Mario Kart: Super Circuit e ESPN Great Outdoor Games Bass 2002 Sono stati rilasciati al di fuori del Giappone, solo le versioni giapponesi erano compatibili con il Mobile Adapter.
Gioco | Console | Sviluppatore | Publisher | Data di uscita |
---|---|---|---|---|
Pokémon Cristallo (ポケットモンスター クリスタルバージョン) |
Game Boy Color | Game Freak | Nintendo | 14 dicembre 2000 |
Mobile Trainer (モバイルトレーナー) |
Game Boy Color | MissingLink | Nintendo | 27 gennaio 2001 |
Monster Guardians (モンスターガーディアンズ) | Game Boy Advance | Mobile21 | Konami | 21 marzo 2001 |
Napoleon (ナポレオン) |
Game Boy Advance | Genki | Nintendo | 21 marzo 2001 |
Play Novel: Silent Hill (プレイノベル サイレントヒル) |
Game Boy Advance | Konami | Konami | 21 marzo 2001 |
Top Gear GT Championship (全日本GT選手権) |
Game Boy Advance | Vision Works | Kemco | 21 marzo 2001 |
Doraemon : Midori no Wakusei Doki Doki Daikyūshūtsu! (ドラえもん 緑の惑星ドキドキ大脱出!) |
Game Boy Advance | Mobile21 | Epoch Co. | 27 aprile 2001 |
Mobile Golf (モバイルゴルフ) |
Game Boy Color | Camelot | Nintendo | 11 maggio 2001 |
Morita Shōgi Advance (森田将棋あどばんす) |
Game Boy Advance | Yuki Enterprise | Hudson Soft | July 12, 2001 |
Net de Get Minigames @100 (ネットでゲットミニゲーム@100) |
Game Boy Color | Mobile21 | Konami | July 12, 2001 |
EX Monopoly (EXモノポリー) |
Game Boy Advance | Mobile21 | Takara | July 13, 2001 |
Mario Kart: Super Circuit (マリオカートアドバンス) | Game Boy Advance | Intelligent Systems | Nintendo | 21 luglio 2001 |
JGTO Licensed: Golfmaster Mobile (JGTO公認 GOLFMASTERモバイル) |
Game Boy Advance | Konami | Konami | 26 luglio 2001 |
Kinniku Banzuke ~Kongō-kun no Daibōken!~ (筋肉番付~金剛くんの大冒険!~) |
Game Boy Advance | KCE Studios | Konami | 26 luglio 2001 |
Mobile Pro Baseball: Control Baton (モバイルプロ野球 監督の采配) |
Game Boy Advance | Mobile21 | Konami | 26 luglio 2001 |
Starcom: Star Communicator (スタコミ STAR★COMMUNICATOR) |
Game Boy Advance | Konami | Konami | 26 luglio 2001 |
Zero-Tours (ゼロ・ツアーズ) |
Game Boy Advance | Amedio | Media Rings | 27 luglio 2001 |
Game Boy Wars 3 (ゲームボーイウォーズ3) |
Game Boy Color | Hudson Soft | Nintendo | 30 agosto 2001 |
ESPN Great Outdoor Games Bass 2002 (エキサイティングバス) |
Game Boy Advance | Konami | Konami | 29 novembre 2001 |
Daisenryaku For Game Boy Advance (大戦略 For ゲームボーイアドバンス) |
Game Boy Advance | SystemSoft Alpha | Media Kite | 7 dicembre 2001 |
Mail de Cute (メールでキュート) |
Game Boy Advance | Mobile21 | Konami | 14 febbraio 2002 |
Hello Kitty: Happy House (ハローキティのハッピーハウス) |
Game Boy Color | MTO | MTO | 2 marzo 2002 |
beatmania GB Net Jam (beatmaniaGBネットジャム) |
Game Boy Color | Konami | — | Cancellato |
Horse Racing Creating Derby (馬穴大作戦)[12][13][14] |
Game Boy Advance | Nintendo | — | Cancellato |
Riferimenti
- ↑ Iwata Asks - Personal Trainer: Walking (copia archiviata)
- ↑ Mobile21 Co., Ltd. | Wikipedia
- ↑ Mobile Adapter GB Delayed | GameSpot (copia archiviata)
- ↑ Game Boy Mobile Adapter Delayed (copia archiviata)
- ↑ DMG/MGB/CGB: ゲームボーイ
- ↑ Low Numbers for Mobile Adapter GB | IGN (copia archiviata)
- ↑ モバイルシステムGB
- ↑ | ShadowFlare
- ↑ | モバイルトレーナー
- ↑ https://youtu.be/XMmfa1OwqPs Un video che mostra alcuni dei dati ancora accessibili di Mobile Trainer | YouTube
- ↑ | モバイルシステムGB対応ソフト
- ↑ Horse Racing Creating Derby - IGN
- ↑ ファミ通.com ゲーム/馬穴大作戦
- ↑ Game Boy.com - Baketsu Daisakusen (Horse Racing Game)
Link esterni
GBC (Mobile Adapter) • GBA (Adattatore Wireless • e-Reader) • NDS (Pokéwalker)
SNES (BS-X • SGB • SGB2) • N64 (Transfer Pak • VRU • DD) • NGC (GBP)
Switch (PBP)
Smartphone (PGP • PGP+)