- Quaquarone de' Paperoni
- Galleria
- Storie
- "Bene bene, il giovane Paperone ci è riuscito! Anche se non credevo di essere così brutto..."
- ―Duca Quaquarone De' Paperoni, L'ultimo del clan De' Paperoni, Saga di Paperone
Quaquarone de' Paperoni (1010 ca- dopo il 1057; nome originale, Sir Quackly McDuck) è un personaggio della saga a fumetti Disney, antenato del clan de' Paperoni, con un temperamento sbadato e sfortunato ma pronto all'azione. Ricorda un po' Paperino (nella versione statunitense del papero) sia nell'aspetto che nel carattere ed essendo un suo antenato forse Paperino ha ereditato alcune caratteristiche dall'antico parente.
Il suo nome compare per la prima volta sulla lapide del cimitero del Castello de' Paperoni nella storia Paperino e il segreto del vecchio castello di Carl Barks apparsa nel giugno del 1948.
Biografia[]
Il Duca Quaquarone nacque intorno al 1010, probabilmente nel Castello de' Paperoni a Colle Fosco (Dismal Downs). Non si conoscono informazioni sulla sua vita ma è certo che nel 1057 ricevette un baule del Tesoro scozzese come ricompensa per la protezione del re MacBeth I nel castello de' Paperoni durante la guerra civile in Scozia. Purtroppo, portando via il suo baule per proteggere il nuovo oro, si è accidentalmente murato vivo con il suo tesoro. Nei secoli a venire molti De' Paperoni hanno cercato i resti di Quaquarone e il suo tesoro, invano, e sarà solo Paperon de' Paperoni, dopo 900 anni, a riuscire finalmente a completare la ricerca[1].
Caratterialmente è molto diverso dalla maggior parte dei membri del Clan de' Paperoni. Nonostante ami il denaro (tanto da sacrificare la propria vita per esso) è anche molto altruista e nobile. E' il mentore per eccellenza e anche molto amichevole (almeno con Paperone) e il suo gesto di murarsi vivo per proteggere un tesoro non può comunque essere interpretato come un gesto di nobile sacrificio.
Il primo incontro tra Paperone stesso e il fantasma del duca avviene nel 1880, quando aiuterà l'ultimo del clan a salvarsi e a spaventare i Whiskerville. Sarà lui a consigliargli di emigrare in America, per incontrare lo zio Angus[2]. Cinque anni dopo, nel 1885, Quaquarone aiuterà Paperone, in difficoltà, a sconfiggere Argus Whiskervilles ma il papero, così facendo, verrà colpito dal fulmine destinato ad Argus. Caduto nel fossato, verrà catapultato nel Paradiso, dove dovrà essere sottoposto al giudizio del tribunale de' Paperoni. Sarà poi la perseveranza di Quaquarone a rimediare all'errore e ad aiutare Paperone a ritornare nel mondo dei vivi[3].