- "Incredibile come il vecchio trucco del Mastino funzioni ancora, dopo 400 anni!"
- ―I Whiskerville
Il clan dei Whiskerville è una famiglia scozzese, rivale del clan de' Paperoni, creata dal genio di Carl Barks.
Rapporti con i de' Paperoni[]
Nel 1675 riuscirono a scacciare il clan de' Paperoni dal loro castello spaventandoli con un costume di cane feroce e così alimentando la leggenda del Mastino. Da quel momento in poi Colle Fosco viene da loro utilizzato per il pascolo delle pecore.
I de' Paperoni riescono a scacciare i Whiskerville molto più tardi, quando Paperon de' Paperoni torna nelle sue terre nel 1879, per prelevare torba da vendere e li spaventa con un'armatura infuocata, che avrebbe dovuto rappresentare il fantasma del duca Quaquarone de' Paperoni[1]. Successivamente, nel 1885, Paperone torna a Colle Fosco e, dopo averne pagato le tasse e lottato duramente con Argus Whiskerville, ottiene definitivamente il possesso del castello[2].
Paperone, partecipando ai Giochi delle Highlands del 1902, deve tosare una pecora di Argus Whiskerville, ma, preso dalla frenesia della tosatura o (più probabilmente) cosciente di ciò, "tosa" anche barba e capelli del rivale[3].
Sono passati ormai molti anni, Paperone si è riappacificato con Paperino e nipoti e decide di entrare nel club dei Miliardari [4] nel quale, tuttavia, non è ammesso, perchè non vanta una discendenza nobile. Sollecitato anche da un dipinto del pittore Angus McWhisker, dipinto astratto che riproduce parti di tartan, Paperone decide perciò di andare in Scozia, dove è situato il castello de' Paperoni, su colle Fosco, per poter dimostrare che discende da un potente clan poi decaduto che ha riportato alla gloria. Tuttavia una volta arrivati scoprono che il terribile mastino dei Whiskervilles è tornato e Paperone decide di affrontarlo. Così la famiglia dei paperi passa la notte nel vecchio castello de' Paperoni e, ad un certo punto, sentono l'ululato di un cane: il mastino. Paperone e nipoti scappano terrorizzati, mentre il cane mannaro li insegue. Tuttavia il mastino cade in una buca, una delle tante trappole del clan de' Paperoni per difendersi da tale belva. Bloccato nella trappola si scopre che in realtà il mastino non era altro che un costume corazzato che indossava un Whiskerville per spaventare i De' Paperoni. A indossarlo ora è l' ultimo discendente del clan, proprio il pittore Angus McWhisker, che voleva allontanare i paperi perchè non lo denunciassero per furto: infatti egli aveva rubato un tartan dei de' Paperoni, da cui aveva preso spunto per le sue opere d'arte, diventando ricco. Paperone allora decide di perdonarlo e, anzi, si mette con lui in affari, aggiungendo nuove ricchezze al suo patrimonio.
Questa è la penultima apparizione in ordine cronologico dei Whiskerville, che alla fine, dopo secoli di lotta, si sono riappacificati con il clan de' Paperoni. Ricompaiono nella Graphic Novel del 2023 Paperone e il drago di Glasgow.
Note[]