Pagogo

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Poké Ball Sprite Zaino.png Pagogo
Bandiera EN-US.png Pagogo
Bandiera Giappone.png パゴゴ (Pagogo)
Terapagos Normale anime.png
Pagogo
Debutto
Ottenimento
Sconosciuto
Astrale
Posizione attuale
MissingNo Terapagos
Questo Pokémon è completamente evoluto.
Doppiaggio
Terapagos
Bandiera Giappone.png Sconosciuto

Pagogo è un Terapagos che Liko ha ricevuto come pendente da sua nonna, Diana. È il primo Pokémon che ha catturato a Nordivia e il suo terzo in totale. In origine apparteneva a Rystal, che lo chiamava con il soprannome di (giapponese: パゴゴ Pagogo).

Nella serie animata

Storia

Pre-serie

Con Rystal
Rystal e Pagogo

Cento anni prima degli eventi della serie, Rystal trovò Terapagos mentre esplorava la Voragine di Paldea e lo soprannominò (giapponese: パゴゴ Pagogo). Un giorno, mentre scappava da un gruppo di ladri che voleva rapire il Pokémon, i due vennero salvati da Lucius, che spaventò i malfattori con il suo Rayquaza nero. Non impaurito da Rayquaza, Pagogo ci strinse velocemente amicizia. Da quel momento, lui e Rystal accompagnarono Lucius mentre catturare i restanti Sei Eroi e cercava il paradiso dei Pokémon, Laqua. Più tardi, anche Gibeon e il suo Zygarde cromatico si unirono al gruppo nel loro viaggio per raggiungere il paradiso.

Pagogo e i Sei Eroi sigillano Laqua

Il trio, ora conosciuto come gli Esploratori, alla fine trovò Laqua. Tuttavia, l'ossessione di Gibeon per il Laquium che si trovava nelle profondità del paradiso fece sì che i cristalli si espandessero e diffondessero la loro nube su Laqua. I cristalli iniziarono a distruggere tutto e a far andare su tutte le furie i Pokémon selvatici della zona. Lucius e Rystal cercarono di fermarli e, in risposta, Pagogo si trasformò nella sua Forma Astrale. Usò i suoi poteri sui Sei Eroi per sigillare il Laquium all'interno di una barriera gigante, ma Lucius rimase intrappolato al suo interno. Successivamente, Pagogo cadde in un sonno profondo nel suo stato dormiente, simile a un cristallo. Dopo che Rystal ebbe lasciato Laqua, iniziò a portare Pagogo appeso come un ciondolo, sperando che un giorno si risvegliasse.

In seguito alla morte di Rystal, il Terapagos dormiente fu lasciato in un baule nella soffitta della casa di sua figlia assieme al diario di Lucius.

Con Diana
La piccola Diana trova Pagogo nel suo stato dormiente a forma di pendente

Molti anni dopo, Pagogo venne ritrovato dalla nipote di Rystal, Diana, nel baule nell'attico di casa sua assieme al diario. Senza sapere che fosse un Pokémon, la ragazza cominciò a viaggiare con il suo Growlithe e il Terapagos dormiente attorno al collo, sperando di scoprire il misterioso passato dell'Antico Avventuriero. Rimase in suo possesso senza manifestarsi fino a quando non lo donò alla nipote un anno prima di Tutto inizia da un pendente: prima parte, dicendole che sarebbe stato importante per lei in futuro. Poco dopo, Hamber, un suo vecchio amico, le offrì la possibilità di conoscere qualcuno che poteva aiutarla nelle sue avventure. Tuttavia, quando arrivò a casa sua a Knuckleburgh, scoprì che faceva parte dell'organizzazione conosciuta come gli Esploratori e che volevano il pendente per un motivo sconosciuto. Preoccupata per la sicurezza di Liko, chiese l'aiuto dei Locomonauti per proteggerla.

Serie Orizzonti Pokémon

Come Pokémon selvatico
Pagogo si risveglia dal pendente

In Tutto inizia da un pendente: prima parte, Pagogo compare nel suo stato dormiente in una scatola data a Liko da Diana. Dopo che Ann è partita per le vacanze scolastiche, Liko torna al dormitorio dell'Accademia Blu ed incontra un ragazzo misterioso di nome Amethio, che dice di essere stato mandato lì da sua nonna per recuperare il pendente e restituirglielo. Non fidandosi di lui, Liko cerca di scappare, ma viene messa all'angolo da lui e dai suoi sottoposti. Prima che possano prendere il pendente, tuttavia, arriva Friede a cavallo del suo Charizard per salvarla, affrontando il Ceruledge di Amethio. Mentre i due Allenatori sono distratti, Liko prova a fuggire, ma lo Psicotaglio di Ceruledge viene deviato e si dirige verso di lei: in quel momento, il pendente inizia a brillare e Pagogo crea uno scudo protettivo attorno a lei e la sua Sprigatito che deflette la mossa, rivelando la sua vera forma per la prima volta prima di tornare al suo stato dormiente.

In Il tesoro dopo la tempesta, mentre cerca Fuecoco, Liko trova l'incavo di un tronco pieno di bacche mangiate. I Pokémon selvatici della foresta credono che siano stati lei e Sprigatito a mangiarle e iniziano ad inseguirla. Durante l'inseguimento, il pendente inizia a brillare ancora una volta assieme all'antica Poké Ball di Roy mentre gli si avvicina per aiutarli a scappare.

Nell'episodio successivo, gli Esploratori attaccano i Locomonauti. Liko e Sprigatito riescono a sconfiggere Onia, ma la ragazza viene poi attaccata dal Corviknight di Amethio, che sta per catturarla con gli artigli quando il pendente si attiva nuovamente, creando un'altra barriera che la protegge. In quel momento, il pendente di Liko e la Poké Ball antica di Roy reagiscono all'unisono e dalla sfera emerge un Rayquaza nero. Gli Esploratori vengono costretti a ritirarsi e Rayquaza osserva Liko prima di volare via. La ragazza decide di voler scoprire la verità sul pendente mentre i Locomonauti si dirigono verso Paldea.

In Il futuro che scelgo!, dopo aver aiutato Arboliva a ripiantare la Foresta di Arboliva, il pendente inizia a brillare e si trasforma in Terapagos Forma Normale. Arboliva condivide quindi una visione di un uomo misterioso con il gruppo. Subito dopo, Pagogo torna alla forma pendente ed Arboliva ritorna nella sua Poké Ball antica, permettendo a Liko di prendersene cura. Successivamente, Liko decide di voler vedere Diana per ottenere altre informazioni.

Pagogo nello zaino di Liko

In Vola, Wattrel!, Liko si dirige a Leudapoli da sola dopo aver visto sul suo Smart Rotom la pubblicità della Spezia nascosta pepata che Murdock stava cercando. In realtà, era un inganno di Ruben per separarla dal gruppo. L'uomo usa allora il suo Beheeyem per cancellare la memoria di Liko e rubarle il pendente. Rimane in suo possesso fino a Possiamo farcela, Quaxly!, dove, dopo che Dot ha trovato la sua posizione, il gruppo lo sfida in una lotta. Ruben, dando ordini ai suoi Pokémon da remoto in un luogo segreto, lotta con i suoi Magneton e Beheeyem, che però vengono sconfitti. Tuttavia, i ragazzi vengono surclassati dal suo ultimo Pokémon, Umbreon. Il desiderio del gruppo di proteggere il pendente lo fa brillare, rivelando la posizione di Ruben e permettendo a Sprigatito di recuperarlo.

In Scontro nella miniera di Galar!, Liko, assieme a Roy e Friede, incontra un Moltres di Galar che possiede una Poké Ball antica, che indica che è un Pokémon dell'Antico Avventuriero Lucius come Arboliva. Tuttavia, sono costretti a ritirarsi dopo che il Pokémon leggendario li ha sconfitti e ferito Capitan Pikachu. Nell'episodio seguente, Liko e Roy tornano alla Miniera di Galar ed affrontano nuovamente Moltres per calmarlo. Dopo esserci riusciti grazie al Fogliame aromatico di Sprigatito, il pendente brilla e si trasforma in Terapagos. Inizia a comunicare con Moltres, che ritorna nella Poké Ball antica e permette a Liko di prendersene cura. Pagogo però non torna nel suo stato dormiente, scegliendo di rimanere sveglio e di viaggiare con Liko. La cosa viene notata da Amethio, che dice ai suoi sottoposti di voler rapire il Pokémon misterioso.

Terapagos Forma Teracristal

In Ricordi nell'antico castello!, Pagogo accompagna Liko all'antico castello di Knuckleburgh per cercare Diana. Grazie allo Squawkabilly della donna, Pagogo si riunisce con lei ed è felice di rivederla. Tuttavia, gli Esploratori sono sulle loro tracce e penetrano nel castello, con Pagogo che esprime rabbia verso di loro. Nell'episodio successivo, Pagogo scappa con Liko e Roy finché i due non sono costretti ad affrontare i loro inseguitori. Dopo che gli altri Locomonauti sono arrivati, Pagogo viene riportato a bordo della nave volante con i due ragazzi.

In L'avventura di Terapagos, Pagogo decide di esplorare i dintorni, finendo quasi per cadere fuoribordo, ma viene salvato da Liko e da Diana.

Pagogo affronta il Rayquaza nero

In Cadute, scivoloni e un Pokémon enigmatico, Pagogo viene invitato ad osservare una lotta tra Shuckle ed un Polteageist selvatico. Il match viene interrotto e Terapagos e i suoi amici accolgono il Pokémon Tè nel gruppo. A loro si aggiungono presto Sprigatito, Fuecoco e Quaxly.

In Un canto nella nebbia, Pagogo scopre tramite Liko e i suoi amici che Lapras è nei paraggi. Dopo che i ragazzi sono riusciti ad attirarla, Pagogo è felice di rivederla. Tuttavia, nell'episodio successivo, Pagogo vede Lapras fuggire con i suoi compagni e decide di parlarci. Tramite Arboliva e Moltres, Pagogo riesce a convincere Lapras che i suoi amici sono anche amici suoi e, dopo che il Pokémon ha deciso di unirsi al gruppo, assiste all'arrivo del Rayquaza nero.

In Il ruggito del Rayquaza nero, dopo che il Rayquaza nero è comparso davanti ai Locomonauti ed ha sconfitto facilmente Amethio, Pagogo si trasforma nella sua Forma Teracristal per difendere i suoi amici, usando Teracluster per contrastare il Dragobolide di Rayquaza. Poco dopo, tuttavia, Pagogo sviene per la stanchezza e Rayquaza se ne va, così viene portato sull'Impavida Olivina e curato da Mollie.

In Addio, Sprigatito?, durante un allenamento tra la Sprigatito di Liko e il Fuecoco di Roy, Pagogo per poco non viene colpito dal Fogliame di Sprigatito, ma viene salvato appena in tempo da Liko, che viene colpita al suo posto. Mentre la ragazza lascia l'aeronave per trovare il suo Pokémon, ordina ad Hatenna di vegliare su Pagogo, che decide di seguire la ragazza fino alla casa di Marnya mentre Hatenna cerca di riportarlo indietro. Quando i due arrivano e incontrano Liko e Sprigatito, i due Pokémon vengono improvvisamente catturati da uno Spidops, che viene velocemente sconfitto da Sprigatito, che libera i due.

Liko e Pagogo

In È apparsa una mamma!, Tinkatink si scontra accidentalmente in Pagogo nel campolotta della nave mentre viene inseguita da Murdock, Dot e Quaxly per aver tentato di trasformare la padella del cuoco in un martello, facendo cadere Terapagos di schiena.

In Una sfida dagli Esploratori, Pagogo aiuta la Tinkatink di Dot a procurarsi del cibo portandola dal Quagsire di Landon, che condivide volentieri con loro alcune delle sue bacche.

In Il piano per catturare Rayquaza, il segnale energetico di Pagogo utilizzato per evocare il Rayquaza nero viene copiato da una macchina creata dagli Esploratori ed usata per attirare il Pokémon leggendario in una trappola. Pagogo aiuta Liko, Roy e Landon a localizzare dove si trovano gli Esploratori dato che rileva il segnale energetico emesso dal macchinario. Nell'episodio successivo, dopo che gli Esploratori hanno rinunciato a catturare Rayquaza e se ne sono andati, i Locomonauti e Amethio lo affrontano mentre Pagogo tenta ripetutamente di parlare con il Pokémon, ma senza successo dato che vola via ancora una volta.

Pagogo e Dot trovano un bozzetto della sua terza forma nel Libro scarlatto

In OP046, quando Liko si iscrive all'Accademia Arancia con Roy e Dot, porta con sé Pagogo all'interno della borsa così che non possa attirare attenzioni.

In OP048, Pagogo aiuta Liko nel suo dipinto per il Festival delle Arti di Los Tazones assieme ad Hatenna e Floragato.

In OP055, Liko lascia Pagogo alle cure di Dot mentre affronta Capsi nell'Elite Four Tag Battle. Quando Pagogo si allontana per curiosare della libreria dell'accademia, Dot e Quaxly sono costretti ad inseguirlo. Il Pokémon viene ritrovato da Penny, che sta investigando su "Agepan". Successivamente, mentre guardano il Libro scarlatto che Agepan stava leggendo, Dot scopre un bozzetto di un'enorme creatura che assomiglia a Terapagos.

Teramorfosi attivata

In OP057, venendo a conoscenza di vari avvistamenti di Terapagos a Paldea attraverso vecchi documenti, lui, Liko, Roy e Dot fanno visita a Clavel ed Alisma sperando che sappiano qualcosa in merito. I due rivelano vecchi schizzi della Forma Normale e Teracristal di Terapagos, sostenendo che possiede una forte connessione con il fenomeno Teracristal e che una volta è stato avvistato all'interno della Voragine di Paldea, nell'Area Zero, dove è stato registrato nel Libro scarlatto, presumibilmente nella sua terza forma. Più tardi, durante il viaggio con Morasia, Liko immagina Lucius e Pagogo nell'antica Paldea.

In OP064, dopo un incontro con Amethio sulla Sierra Napada, Liko è costretta ad affrontarlo per tenere Pagogo al sicuro. Vengono interrotti da Ruben, che rivela di essere in possesso di un frammento di Laquium, che usa per potenziare il suo Umbreon. Infuriato, Pagogo si trasforma nella sua Forma Teracristal, purifica Umbreon e distrugge il frammento prima di perdere i sensi. Si risveglia più tardi all'interno di una grotta in cui Ruben ha intrappolato tutti. Nonostante Amethio dica che catturarlo è l'ultimo suo pensiero al momento, Pagogo ignora le sue parole e gli ringhia contro.

In OP068, Pagogo fa uscire Arboliva, Moltres e Lapras dalle loro Poké Ball antiche per testare i progressi di Liko, Roy e Dot come Allenatori. Dopo che i tre Eroi sono rimasti impressionati, Pagogo è felice del risultato e pone fine agli incontri, per cui i tre Pokémon tornano nelle loro Poké Ball.

Terapagos Forma Astrale

In OP071, quando Rea compare al Lago Cristallìo, rimane sorpresa di vedere Pagogo e inizia a inseguirlo, con sua grande noia. Più tardi, suggerisce, i Locomonauti tornano al lago così che Pagogo possa comunicare con Lucius sfruttando la sua famosa abilità di evocare i deceduti. Nonostante i suoi sforzi, Pagogo non riesce a richiamare lo spirito di Lucius.

In OP074, dopo essere venuti a conoscenza dell'esistenza di Rystal, i Locomonauti tornano al Lago Cristallìo ancora un volta e chiedono a Pagogo di provare a richiamare questa volta il suo spirito. Questo tentativo ha successo, permettendo al gruppo di incontrare la precedente Allenatrice del Pokémon oltre che sua figlia. Nell'episodio successivo, dopo che Rystal ha raccontato del viaggio suo, di Lucius e di Gibeon verso Laqua, la donna torna da dove è venuta, non senza prima chiedere a Liko di prendersi cura del suo precedente compagno, riempiendo Terapagos di tristezza. Dopo che Friede le ha dato una Poké Ball, Liko cattura Terapagos, aggiungendolo formalmente alla sua squadra e iniziando a chiamarlo con il soprannome che le ha dato Rystal, Pagogo.

Con Liko

In OP078, i Locomonauti incontrano ed affrontano un Entei ma, quando non risuona con Pagogo e scappa con un Raikou e un Suicune, viene rivelato che è un Pokémon selvatico invece che l'esemplare dei Sei Eroi.

In OP080, dopo che i Locomonauti hanno raggiunto l'Area Zero, Pagogo sembra felice di rivedere la sua vecchia casa.

Personalità e caratteristiche

Nel suo stato dormiente
Pagogo all'interno della borsa di Liko

A causa della loro storia condivisa, la forma pendente di Terapagos si illumina ogni volta che si trova vicino a una delle Poké Ball antiche di Lucius ed è persino in grado di aprirle se necessario, come visto in La Poké Ball antica. In L'avventura di Terapagos, dimostra di avere una personalità curiosa, esplorando la base dei Locomonauti da solo, dato che è rimasto nel suo stato dormiente per un periodo molto lungo. Pagogo è molto amichevole con i Pokémon, come visto in Finché sono con i miei amici, quando stringe velocemente amicizia con un Drednaw selvatico. Tuttavia, anche se è più amichevole con i Pokémon, Pagogo ha dimostrato di trovarsi a suo agio anche con le persone. Inoltre, a Pagogo piacciono le bacche e sono l'unica cosa che mangia.

Sembra avere anche un forte desiderio di proteggere Liko dai pericoli, evocando barriere a forma di esagoni per farle da scudo dagli attacchi come lo Psicotaglio del Ceruledge di Amethio e dalle zampe del suo Corviknight. Sembra arrabbiarsi verso chiunque attacchi Liko, come quando si agita dopo aver visto Amethio in Ricordi nell'antico castello!, a causa delle sue azioni pericolose verso la ragazza e i suoi tentativi di portarlo via da lei. Pagogo sembra molto attaccato alla ragazza, affezionandosi dopo averle visto esprimere determinazione a salvarlo dagli Esploratori in Possiamo farcela, Quaxly!. Gli piace dormire nello zaino di Liko. Pagogo diventa amico anche della Sprigatito e dell'Hatenna di Liko, passando la maggior parte del tempo con loro.

Pagogo con Floragato e Hattrem

Anche se non lotta molto, quando i suoi amici sono in pericolo Pagogo non si tira indietro, come visto in Il ruggito del Rayquaza nero, quando si trasforma per affrontare il Rayquaza nero per proteggere i Locomonauti. Pagogo ha dimostrato anche interesse nelle lotte, come visto in Addio, Sprigatito?, quando cerca di unirsi alla lotta d'allenamento tra Liko e Roy. Come visto in Il piano per catturare Rayquaza, Pagogo ha l'abilità di evocare il Rayquaza nero tramite uno specifico segnale energetico. Gibeon sostiene, inoltre, che Terapagos e Rayquaza sono la chiave per Laqua. Nello specifico, la chiave in questione è il suo "risveglio".

In OP064, quando Ruben mostra un frammento di Laquium a Pagogo, questi si arrabbia, trasformandosi nella sua Forma Teracristal e risplendendo di una luce brillante, purificando l'Umbreon di Ruben dalla sua influenza e distruggendo nel frattempo il frammento. Ruben arriva alla conclusione che Pagogo non risuona con esso e che questo Pokémon e il Laquium sono opposti tra loro. Pagogo ha un forte legame con tutti i Sei Eroi e con Lucius, cercando sempre di chiamarli e diventando molto felice quando li rincontra. In OP074, Pagogo dimostra di avere un forte legame con la sua precedente Allenatrice Rystal, mostrando felicità vedendo una sua foto e quando si riunisce con lui in OP075, manifestando poi un'immensa tristezza quando lei deve andarsene.

Mosse usate

Liko Terapagos Teracluster 1.png
Usando Teracluster
Usata per la prima volta in:
Il ruggito del Rayquaza nero
Usata per la prima volta in:
OP075
indica una mossa usata recentemente.


Artwork

Artwork1034 anime OP.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork1034 anime OP 2.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork1034 anime OP 3.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork1034 anime OP 4.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork1034 anime OP 5.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork1034 anime OP 6.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork1034 anime OP 7.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork1034 anime OP 8.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Liko Pendente OP.jpeg
Concept art della forma pendente
Orizzonti Pokemon Poster Promozionale 3.jpg
Poster per Pocket Monsters: Terapagos no kagayaki
Orizzonti Pokemon Poster Promozionale 4.jpg
Poster per Pocket Monsters: Terapagos no kagayaki
Orizzonti Pokemon Poster Promozionale 5.jpg
Poster per Pocket Monsters: Terastal Debut
Orizzonti Pokemon Poster Promozionale 6.jpg
Poster per Pocket Monsters: Rayquaza Rising
Artwork cover completa Halo Limited Edition.png
Cover di Halo (singolo) Limited Edition
Liko artwork Let me Battle.png
Artwork da Let me battle
Artwork Let me battle Limited Edition.png
ALIVE Limited Edition.jpg
CD ALIVE Limited Edition
Artwork esclusivo Pokémon Fan 85 Novembre 2023.png
Artwork da Pokémon Fan 85
Artwork esclusivo Pokémon Fan 87 Gennaio 2024.png
Artwork da Pokémon Fan 87
OP Calendario ottobre.jpg
Calendario di ottobre 2023 di mojacookie
OP New Years Eve 2023.jpg
Artwork da "Happy New Year 2024"
OP009-OP012 AS.jpg
Artwork da "After the story"
OP020-OP023 AS.jpg
Artwork da "After the story"
OP024-OP026 AS.jpg
Artwork da "After the story"

Nel manga

Terapagos Forma Teracristal in Pocket Monsters

In Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi

Storia

Terapagos compare per la prima volta in HZM02, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata.

In Pocket Monster Liko's treasure

Storia

Terapagos compare in Pocket Monster Liko's treasure, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata.

In Pocket Monsters ~Pucchigumi SP~

Storia

Terapagos compare in Pocket Monsters ~Pucchigumi SP~, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata.

In Pocket Monsters ~The Detouring Volt Tacklers!!~

Storia

Terapagos compare assieme a Liko in DVT05.

Curiosità

  • Il debutto di questo Terapagos nella serie animata segna la prima volta in cui compare un Terapagos nella sua Forma Normale, dato che in precedenza era stato rivelato solo nella sua forma Teracristal. Non è stato identificato come Terapagos fino al Pokémon Presents dell'8 agosto 2023.
  • Nei sottotitoli de Il fervente Moltres di Galar su TV Tokyo, Terapagos viene chiamato コダイカメ Kodaikame (da 古代亀 kodai kame, letteralmente "tartaruga antica").
  • Ci sono voluti 73 episodi dal suo debutto alla sua cattura, più di qualsiasi altro Pokémon nella serie animata.
    • la cattura di Pagogo è stata anticipata da Only One Story, dove lo si vede comparire quando Liko fa uscire i suoi Pokémon.
  • Pagogo è il primo Pokémon leggendario posseduto da un personaggio principale femminile.
  • Pagogo è al momento l'unico Pokémon posseduto dai giovani membri dei Locomonauti:
  • Pagogo è l'unico Pokémon posseduto da Liko a non avere un genere confermato.


Nomi

9FA19F9FA19F

Vedi anche

Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Terapagos.



Comandante
Secondo in comando
Membri
OriaLandonMollieMurdockDotLikoRoy
Precedenti
Alleati
LucyDianaFrancaKissaraLitha
Base
Correlati


Protagonisti
Locomonauti
Esploratori
AmethioOniaZircHamberRubenCoralSidianDoniaGibeon
Parenti
Personaggi di supporto