Locomonauti

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Locomonauti
Bandiera EN-US.png Rising Volt Tacklers
Bandiera Giappone.png ライジングボルテッカーズ
Locomonauti logo.png
Locomonauti anime.png
I Locomonauti
Capo
Tutto il mondo
Generali
Obiettivi
Sedi principali
Debutto nell'animazione

I Locomonauti sono un gruppo di avventurieri capitanati da Friede. Sono stati fondati da Friede, Capitan Pikachu, Oria e Landon a Paldea e viaggiano per il mondo a bordo dell'Impavida Olivina, che è anche la base delle loro operazioni.

Storia

Pre-serie

La formazione dei Locomonauti

Qualche tempo prima dell'inizio della serie, il Professore Pokémon Friede stava pescando a nella regione di Paldea con il suo Charizard ed il suo precedente mentore Landon. Incontrò quindi una sua insegnante, Lucy, che voleva che conoscesse qualcuno. Si trattava di un Pikachu selvatico che cercava di volare, così Friede decise di fare delle ricerche su di lui e cercò di stringerci amicizia. Anche se all'inizio non ci riuscì, l'uomo non si arrese e gli offrì del cibo. Alla fine, Friede decise di volare in cielo per cercare di comprendere i sentimenti di Pikachu, realizzando che voleva vedere l'orizzonte. Vedendo Pikachu cadere, Friede e Charizard lo salvarono, guadagnando la sua amicizia. Friede gli chiede di essere suo partner, cosa che Pikachu accettò. Più tardi, il Professore chiese a Landon la sua barca e, insieme, raggiunsero la sua amica di infanzia Oria a Porto Selcepoli, nella regione di Hoenn, a cui chiese di trasformarla in una nave volante. Con il suo aiuto, la barca divenne l'Impavida Olivina e i tre fondarono i Locomonauti. Inoltre, Friede decise di soprannominare il suo nuovo amico Capitan Pikachu.

Successivamente, i tre incontrarono Mollie, Murdock e Sohdayo, che si unirono ai Locomonauti, ma quest'ultimo poi decise di lasciare il team per poter diventare un giornalista di Occulture. Qualche tempo dopo la partenza di Sohdayo, la nipote di Murdock, Dot (che diventerà una streamer famosa con il nome di Nidotina), che si unirono anche loro ai Locomonauti Dot. Durante le loro avventure, accolsero diversi Pokémon dalle varie regioni a bordo dell'Impavida Olivina. Un giorno, Friede venne contattato da Lucy, che gli chiese di portarle sua figlia Liko, studente dell'Accademia Blu a Kanto, e di proteggerla durante il viaggio.

Serie Orizzonti Pokémon

Friede affronta gli Esploratori per la prima volta

I Locomonauti fanno il loro debutto in Tutto inizia da un pendente: prima parte, mentre cercano Liko all'Accademia Blu pochi giorni prima delle vacanze scolastiche. Quando la ragazza si scontra con i membri degli Esploratori, Friede compare in suo soccorso. Quando sta per essere colpita dallo Psicotaglio del Ceruledge di Amethio, Liko viene protetta dal potere del suo misterioso pendente.

In Tutto inizia da un pendente: seconda parte, Friede porta Liko sulla nave volante dei Locomonauti, dove ne incontra i membri per la prima volta. Prima che possa chiedere informazioni su di loro, la nave viene abbordata dagli Esploratori ed inizia un'altra lotta tra Friede ed Amethio. Dopo che Liko si è praticamente offerta di seguire i cattivi, la sua Sprigatito libera un Fogliame abbastanza potente da rompere il campo di forza che circonda la nave, ma nel processo finisce fuori bordo, permettendo ad Amethio di catturarlo prima di scappare con il suo gruppo.

Liko si unisce ai Locomonauti

In Ne sono certa! Perché Sprigatito è con me!, Friede rivela che la madre di Liko ha assunto i Locomonauti per proteggerla. Il gruppo si dirige verso la città dove sono stati visti gli Esploratori l'ultima volta, con il Rockruff di Murdock che riesce a sentire il profumo di Sprigatito in Onia. Friede, Liko e Rockruff la inseguono fino alla loro base temporanea, dove il leader affronta nuovamente Amethio per permettere agli altri due di trovare il luogo dove è rinchiusa Sprigatito. Dopo essersi riunita con il suo Pokémon, Liko decide di fidarsi dei Locomonauti e di diventare parte del gruppo, la cui prossima destinazione è Paldea.

Durante il loro viaggio per portare Liko a Paldea, i Locomonauti incontrano un ragazzo di nome Roy su di un'isola di Kanto, che li aiuta a riparare l'Impavida Olivina e si unisce al gruppo dopo aver legato con un Fuecoco che vive con loro. Aiutano anche Liko e Roy a migliorare nelle lotte Pokémon. Inoltre, Liko e Roy scoprono l'esistenza di Dot mentre cercano di fare amicizia con lei.

Roy diventa un membro dei Locomonauti

In Benvenuti a Paldea!, i Locomonauti arrivano a Paldea e Friede porta Liko a casa assieme a Roy per mostrargli la regione. Non riuscendo a trovare la madre della ragazza, decidono di dirigersi a casa loro per trovare suo padre, Alex. Tuttavia, Liko sente l'uomo chiedere a Friede di far frequentare a sua figlia la scuola a Paldea, dato che è preoccupato per lei. Liko decide di tornare all'Impavida Olivina per la notte, ma non riesce a dormire. Grazie ai consigli di Oria e Mollie ed al disegno che Dot ha realizzato per lei, Liko prende una decisione e torna a casa per comunicarla ad Alex: dopo aver capito il desiderio della figlia di continuare a viaggiare e frequentare l'Accademia Blu tramite corsi online, suo padre accetta.

In seguito a un indizio fornitogli da Alex e Brassius sul Rayquaza nero, i Locomonauti visitano la Foresta di Arboliva ed incontrano un'Arboliva gigante che possiede un'altra Poké Ball antica ed assistono ai danni provocati da un incendio. Il gruppo collabora per ripristinarla e vedono il pendente di Liko trasformarsi in un Pokémon sconosciuto che mostra a lei ed a Roy una visione. Dopo che Arboliva ha deciso di unirsi a loro, i due ragazzi scoprono che lui e Rayquaza appartenevano all'antico avventuriero di nome Lucius. Anche Friede ne viene a conoscenza grazie a Lucy, che gli dice di conosce la leggenda grazie a sua madre. Liko decide allora di raggiungere sua nonna per chiederle informazioni sul suo pendente e, su suggerimento dello Squawkabilly di Lucy, i Locomonauti si dirigono verso la regione di Galar.

Roy, Liko e Dot affrontano Ruben

Tuttavia, prima di poter partire, vengono ingannati da Ruben degli Esploratori, che riesce a rubare il pendente di Liko ordinando al suo Beheeyem di metterla in trance e di farle perdere la memoria. Mentre la maggior parte dell'equipaggio cerca Liko, Dot chiede aiuto in video alla Capopalestra di Leudapoli Kissara per trovarla. Dot decide di lasciare la nave volante per cercarla e Roy la incontra di persona. Nel frattempo, Liko riesce a ricordare quello che è successo e si riunisce con Roy e Dot, incontrando anche lei per la prima volta la ragazza. Dopo essersi riuniti con Friede, Liko realizza che il suo pendente le è stato rubato, così i Locomonauti preparano un piano per recuperarlo da Ruben. Dot diventa ufficialmente un'Allenatrice di Pokémon quando il Quaxly che vive sull'Impavida Olivina diventa il suo primo Pokémon. Dopo aver recuperato l'oggetto, i Locomonauti partono per Galar.

Durante il loro viaggio verso Galar, i membri più giovani diventano curiosi di sapere come Capitan Pikachu sia stato in grado di volare durante la lotta contro il Fuecoco ed il Wattrel di Roy. Non riuscendo a ricevere risposta da Friede, Liko, Roy e Dot chiedono agli altri membri, ma senza fortuna. Tuttavia, la loro domanda incuriosisce anche gli altri, che si rivolgono a Friede. Anche se riluttante, il Professore decide di raccontare come ha incontrato Capitan Pikachu e come si sono formati i Locomonauti.

In La dolceamara verità, i Locomonauti arrivano a Galar, dove decidono di fermarsi a Steamington prima di dirigersi a Knuckleburgh in treno. Tuttavia, dopo aver sentito da Kabu che ha visto il Rayquaza nero volare ad ovest della città, decidono di dirigersi alla Miniera di Galar. Qui, Liko, Roy e Friede incontrano nuovamente gli Esploratori e li affrontano. Tuttavia, arriva un Moltres di Galar che possiede una Poké Ball antica e li attacca, con Capitan Pikachu che rimane ferito. I due ragazzi riescono a portarlo fuori dalla miniera, mentre Friede continua la sua lotta con Amethio. Dopo essersi ripresi al Centro Pokémon di Steamington, Liko e Roy si riuniscono con il Professore, che è scappato dalla miniera. I tre decidono di affrontare nuovamente Moltres per cercare di calmarlo: grazie al loro lavoro di squadra, riescono nel loro intento. Dopo che Terapagos è riapparso, vedono una visione e Moltres decide di unirsi a loro, tornando nella sua Poké Ball. Pagogo, tuttavia, non rientra nel pendente, così l'Hatenna di Liko lo avverte e avvisa la sua Allenatrice. Friede lo nasconde dopo aver deciso di portarlo sull'Impavida Olivina.

I Locomonauti incontrano Pagogo

Dopo aver mostrato Pagogo ai loro compagni, Liko, Roy e Friede si dirigono a Knuckleburgh per cercare l'antico castello dove si trova Diana. Grazie al suo Squawkabilly, trovano la donna, che gli racconta il suo passato e la storia di Pagogo. Tuttavia, vengono sorpresi dagli Esploratori, che li hanno seguiti per poter rapire il Pokémon. Fortunatamente, riescono a scappare con Diana che si unisce a loro mentre mostra a Liko le informazioni su Lucius e gli altri Pokémon rimanenti in suo possesso. Dopo che Pagogo ha esplorato la nave, Diana dona alla nipote la cintura di Lucius per tenere le Poké Ball antiche. Liko dice quindi ai suoi amici che vuole trovare gli altri Pokémon rimasti e cercare Laqua, cosa che accettano. Tuttavia, non avendo informazioni sui tre rimasti, continuano la loro ricerca del Rayquaza nero. Dopo che Dot è stata ingannata su alcune informazioni sul luogo dove si troverebbe, Roy decide di chiedere a qualcuno se sa qualcosa sulle Poké Ball antiche, così Diana gli dice di conoscere qualcuno che potrebbe essere d'aiuto. Tuttavia, il suo vecchio amico Tepen si è trasformato in un ladro. Fortunatamente, Liko, sua nonna e i loro amici lo aiutano a realizzare i suoi errori. Anche se Tepen non è in grado di fornirgli informazioni sulle Poké Ball antiche, gli comunica chi doveva essere l'acquirente dell'oggetto. Grazie a questa informazione, Liko e gli altri incontrano Khana, che realizza i design delle Poké Ball, ma anche lei non è in grado di aiutarli.

Dato che non sono riusciti ad ottenere quello che cercavano, i Locomonauti lasciano Galar per continuare la loro ricerca dei rimanenti Sei Eroi. Inoltre, accolgono due nuovi Pokémon a bordo. Alla fine, i ottengono informazioni su una Lapras e realizzano che è uno dei Pokémon di Lucius, così decidono di indagare. Dopo averlo trovato Lapras, non riescono a vederla a causa della Nebbia che la ricopre e dell'apparizione di due Pokémon sulla nave. Tuttavia, grazie al piano di Friede, i Locomonauti riescono a vedere Lapras e le sue cicatrici ed è per questo che sfrutta la nebbia per coprire qualsiasi nave che si avvicina, permettendo ai suoi compagni Pokémon di rubare il loro carico di cibo. Dopo aver impedito al gruppo di rubare qualcosa, i Locomonauti seguono Lapras e i Pokémon. Tuttavia, vengono fermati quando Lapras usa Geloraggio. Liko, Roy e Friede decidono di affrontare Lapras da soli. Pagogo tenta di ragionare con lei, facendo uscire anche Arboliva e Moltres per chiedere aiuto. Ai tre vengono poi mostrate altre visioni di Lucius. Dopo aver trascorso del tempo con Lapras e i suoi amici, i Locomonauti si preparano a partire, ma Lapras decide di unirsi a loro dopo che i suoi amici la hanno incoraggiata ad andare con loro, così torna nella sua Poké Ball antica.

Prima di partire, i Locomonauti assistono all'arrivo del Rayquaza nero. Tuttavia, dopo che Amethio ha affrontato il Rayquaza Nero ed è stato sconfitto, il gruppo assiste alla trasformazione di Pagogo e alla sua lotta il Pokémon leggendario. Sfortunatamente, Pagogo crolla e il Rayquaza nero se ne va. Più tardi, Diana dice a Friede che ha intenzione di viaggiare di nuovo da sola, cosa che lui comprende ed accetta. Il giorno successivo, Liko e Roy affrontano la donna in una lotta d'allenamento, ma vengono interrotti. Nonostante ciò, i due ragazzi rimangono soddisfatti del risultato, dato che l'esperienza li aiuterà a diventare Allenatori migliori. Dopo aver origliato le intenzioni della nonna della ragazza di parti, i due decidono di organizzarle una festa a sorpresa. Con l'aiuto dei loro compagni, Liko e Roy sorprendono la donna, che ne resta contenta. Prima di partire, Diana a Liko il diario di Lucius e i Locomonauti si rimettono alla ricerca dei rimanenti Sei Eroi, decidendo di fermarsi a Paldea per cercare informazioni su Terapagos.

Mentre tornano a Paldea, i Locomonauti iniziano finire le scorte e devono pagare per comprare nuove scorte, così gli adulti decidono di fare dei lavoretti per raccogliere qualche soldo. Dopo che Friede ha accettato la richiesta del suo amico Shine, porta con sé Liko e Roy. Riescono a completare l'incarico fermando un gruppo di bracconieri di Pokémon. Successivamente, Friede ottiene un lavoro da un altro suo amico, leader di un gruppo di archeologi, che stanno avendo dei problemi con dei Sandile e le loro forme evolutive. Fortunatamente, Roy scopre il problema ed ai Locomonauti non sono più richiesti i loro servigi. Inoltre, i Locomonauti accolgono un nuovo Pokémon selvatico a bordo dopo che questi ha deciso di vivere sull'Impavida Olivina. Dot si riunisce quindi a sua madre, che arriva per riportarla a casa dato che il tempo passato con la squadra era solo una prova, ma poi, in seguito a una lotta tra le due, la lascia rimanere come membro permanente dopo aver visto il legame che ha con i suoi Pokémon, Quaxly e Tinkatink, e con Liko e Roy.

In La trasformazione di Palafin, eroe dei mari, i Locomonauti tornano a Paldea. Qualche tempo dopo essere tornati nella regione, il team scopre il piano degli Esploratori per catturare il Rayquaza nero e decide di andare a controllare la torre misteriosa che hanno costruito vicino a Leudapoli. Tuttavia, quando Friede entra al suo interno, si scopre che è una trappola ordita da Ruben per bloccarlo al suo interno mentre gli altri Esploratori danno inizio al loro piano nei pressi del faro di Leudapoli. Liko, Roy e Landon corrono sul posto per fermarli, mentre gli altri portano l'Impavida Olivina al faro in modo che Dot possa spegnere il dispositivo che i cattivi hanno acceso per attirare Rayquaza. Dopo che Friede si è liberato e Roy è riuscito a fermare Donia dal catturare il Pokémon leggendario, la situazione peggiora quando il Dragobolide di Rayquaza inizia a devastare il luogo e Coral lo attacca violentemente usando l'Autodistruzione del suo Glalie, mandandolo a schiantarsi contro l'aeronave, danneggiandola seriamente. Fortunatamente, Murdock riesce a far atterrare in sicurezza l'Impavida Olivina. Dopo che gli Esploratori si sono ritirati, Liko, Roy, Dot e Friede affrontano Rayquaza. Nonostante l'aiuto di Amethio, i quattro non riescono a sconfiggerlo e il Pokémon leggendario se ne va ancora una volta. Dopo la lotta, Liko, Roy e Dot decidono di saperne di più sul fenomeno Teracristal e di imparare ad usarlo. Per questo motivo, si iscrivono all'Accademia Arancia, mentre il resto dei Locomonauti si concentrano a riparare l'Impavida Olivina.

Mentre riparano l'aeronave, i Locomonauti accolgono a bordo un nuovo gruppo di Tatsugiri selvatici come nuovi compagni di viaggio. Al termine delle riparazioni e degli studi dei membri più giovani all'Accademia Arancia, i Locomonauti ripartono alla ricerca dei Sei Eroi in OP068. La loro prima destinazione è Nordivia, dove vogliono incontrare la ricercatrice di Terapagos Rea. Dopo essere arrivati a Nordivia ed aver passato una serata al Countryside Harvest Festival locale, scoprono da Rubra che Rea si trova al momento al Lago Cristallìo sul Monte Orco. Friede e i membri più giovani si dirigono sul posto, dove incontrano la donna e si scambiano informazioni su Pagogo. Nonostante ciò, non ottengono nuovi spunti, così decidono di concentrarsi sulla ricerca dei Sei Eroi rimasti. Grazie a un colpo di fortuna, Dot scopre che una fotografa di nome Litha ha visto Kleavor a Nordivia. Grazie al suo aiuto, Liko, Roy, Dot e Friede trovano il Pokémon che, dopo essere stato convinto da Lapras, aver lottato con i giovani membri e visto il coraggio di Liko nell'aiutare i Pokémon, mostra una visione di Lucius del giorno in cui si sono incontrati. Kleavor decide quindi di unirsi al gruppo e di tornare nella sua Poké Ball antica.

Il giorno successivo, Liko e e i sui amici si riuniscono con Diana e si scambiano informazioni sugli Esploratori. Dopo essere tornati al Lago Cristallìo ed aver evocato Rystal, un membro degli Esploratori originali, Liko e il gruppo scoprono che lei e Lucius sono i suoi trisnonni. I presenti ascoltano poi Rystal mentre racconta a tutti come ha formato gli Esploratori con Lucius e Gibeon e come sono riusciti a raggiungere Laqua. Tuttavia, Liko e gli altri devono dire addio a Rystal quando deve tornare da dove è venuta. I Locomonauti salutano quindi Diana, che intende continuare a viaggiare da sola. Con l'aiuto di Sohdayo, i Locomonauti scoprono che Entei si trova a Johto e decidono di dirigersi ad Olivinopoli per cercarlo. In OP077, arrivano nella regione. Dopo aver trovato Entei, scoprono che non è l'esemplare che stavano cercando, così tornano a Paldea dopo essere stati contattati da Rea, che li informa che una creatura simile ad Entei è stata avvistata nell'Area Zero. In OP079, i Locomonauti tornano a Paldea. Dopo che Liko, Roy e Dot hanno sconfitto Alisma, insieme a Friede entrano nell'Area Zero, dove ritrovano Rea. Quando incontrano il Pokémon simile ad Entei, realizzano che è un Pokémon Paradosso chiamato Vampeaguzze. I quattro Locomonauti lo affrontano quando decide di voler testare la loro forza: grazie al lavoro di squadra, riescono a sconfiggere Vampeaguzze, che poi gli mostra una visione di quando incontrò Lucius. Il Pokémon decide quindi di unirsi al gruppo e ritorna nella sua Poké Ball antica. Poco dopo, lui e gli altri Sei Eroi escono per evocare il Rayquaza nero, che raggiunge il gruppo.

Membri

Membri attuali

Membro Posizione nel Team
Friede
Friede
Friede è il comandante, il fondatore e il leader dei Locomonauti.
Capitan Pikachu
Capitan Pikachu
Capitan Pikachu è il partner di Friede. È il responsabile della navigazione dell'Impavida Olivina quando Friede non è presente. Inoltre, è il co-leader dei Pokémon dei compagni di Friede e del gruppo che vivono sulla nave.
Oria
Oria
Oria, il meccanico dell'Impavida Olivina, è la responsabile della sala macchine. Sembra essere anche la vice comandante del team e una dei fondatori del gruppo.
Landon
Landon
Landon è un esperto di pesca ed è responsabile della sorveglianza della nave ogni volta che il resto dei membri è assente. È uno dei fondatori del gruppo. Dato che l'Impavida Olivina è stata costruita a partire da una barca, è anche responsabile della gestione del timone quando questa viaggia sull'acqua.
Mollie
Mollie
Mollie è un medico ed è la responsabile dell'infermeria della nave e della salute dei membri e dei Pokémon del team.
Murdock
Murdock
Murdock è un abile cuoco che è responsabile dei pasti del team.
Dot
Dot
Dot è la responsabile della parte tecnologica dell'Impavida Olivina e la creatrice della maggior parte del software usato dagli altri membri. È anche la nipote di Murdock.
Liko
Liko
Liko è la vedetta della nave volante. Aiuta anche a prendersi cura dei Pokémon che vivono sulla nave e facendo le pulizie.
Roy
Roy
Roy è il responsabile della bandiera dei Locomonauti.

Membri precedenti

Membro Posizione nel Team
Sohdayo
Sohdayo
Sohdayo era un membro dei Locomonauti prima che i membri più giovani si unissero alla squadra. Tuttavia, prima dell'arrivo di Dot, Sohdayo lasciò il team per diventare giornalista di Occulture. In OP076, Sohdayo viene contattato da Friede per chiedergli aiuto per trovare uno dei Pokémon di Lucius. Non si sa quale ruolo o responsabilità abbia avuto nella squadra.

Alleati

Questi personaggi sono alleati dei Locomonauti:

Membro Posizione nel Team
Lucy
Lucy
Lucy è la vecchia insegnante di Friede e la madre di Liko. È la persona responsabile della presentazione di Capitan Pikachu a Friede e, per questa, l'indiretta responsabile della creazione dei Locomonauti.
Diana
Diana
Diana è un'avventuriera che ha iniziato a viaggiare con i Locomonauti dopo gli eventi di Galar da Rivali nel buio della notte a Inseguendo la propria avventura. Ritorna da OP074 a OP075.
Franca
Franca
Franca è la madre di Dot e la sorella minore di Murdock. È lei a permettere a sua figlia di viaggiare con il team, inizialmente come prova e quindi, da È apparsa una mamma!, come membro permanente.
Kissara
Kissara
Kissara è una influencer ed una streamer oltre che la Capopalestra della Palestra di Leudapoli. È una grande amica di Dot ed un contatto frequente dei Locomonauti. In Qualcuno che non riusciamo a vedere! Chi sarà?, aiuta Dot a trovare Liko dopo che è scomparsa a causa di Ruben, mentre in OP049, viene rivelato che ha aiutato il team a trovare un posto dove attraccare l'Impavida Olivina mentre è in riparazione.
Perrin
Litha
Litha è una fotografa di Sinnoh che incontra Dot durante il viaggio dei Locomonauti a Nordivia e che, successivamente, aiuta Liko, Roy e la stessa Dot a trovare il Kleavor di Lucius sulla Tengu Mountain.
Rea
Rea
Rea è una ricercatrice e un'insegnante che incontra i Locomonauti al Lago Cristallìo, oltre che nell'Area Zero per trovare l'Entei di Lucius.

Tecnologia

App

  • I membri dei Locomonauti hanno un'app installata sui loro Smart Rotom come prova del loro reclutamento, sviluppata da Dot.
Locomonauti App.png
La app

Veicoli

Articolo principale: Impavida Olivina
  • L'Impavida Olivina è la base delle operazioni dei Locomonauti, oltre che la loro nave volante e il luogo in cui vivono.
Impavida Olivina.png
L'Impavida Olivina

Missioni

Per poter raccogliere fondi per i loro viaggi, i Locomonauti alle volte accettano delle missioni secondarie in ogni regione.

Missione Descrizione Episodio Richiedente Stato
Shine Bramblin.png
Salvare il Bramblin di Shine
Salvare il Bramblin di Shine da un gruppo di bracconieri di Pokémon. Friede e Cap, il duo scatenato Shine.png
Shine
Completata
Locomonauti missione OP037.png
Trasportare una pietra
Un gruppo d'escavazione chiede ai Locomonauti di rimuovere una roccia gigante dal loro sito di scavo. Fuecoco... dalla parte dei teppisti?! Archeologi OP037.png
Archeologi
Obiettivo fallito

Pokémon

Alcuni Pokémon dei Locomonauti

I Locomonauti possiedono almeno un Pokémon ciascuno e tredici specie differenti a bordo dell'Impavida Olivina. I Pokémon di Friede sono entrambi a capo di tutti gli altri. Al momento, due dei Pokémon che vivevano come selvatici sull'aeronave, Fuecoco e Quaxly, sono stati catturati da due membri dei Locomonauti, Roy e Dot. Inoltre, ogni membro possiede uno Smart Rotom. Friede, Dot, Liko e Roy sono gli unici membri del team in grado di usare il fenomeno Teracristal.

Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti nella serie animata:

Dell'equipaggio

Friede

Oria

Landon

Murdock

Mollie

link = Chansey di Mollie

Dot

Liko

Roy

Viaggiano con

Pokémon selvatici

Pawmi
Locomonauti Pawmi.png
Doppiatore giapponese: Yoshino Aoyama
Doppiatore inglese: Erica Schroeder

Pawmi è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti.

Non si conosce alcuna mossa di Pawmi.

Shuckle

Shuckle è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Viene usato per creare del succo da bere per l'equipaggio.

L'unica mossa conosciuta di Shuckle è Rotolamento.

Snorunt

Snorunt è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Lo si trova solitamente nel frigorifero dell'Impavida Olivina, dato che preferisce le basse temperature. Come visto in Fuecoco... dalla parte dei teppisti?!, Snorunt raffredda le bevande per i Locomonauti, come il Succo di bacca di Shuckle.

L'unica mossa conosciuta di Snorunt è Geloraggio.

Noctowl

Noctowl è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. È la vedetta dell'Impavida Olivina.

Non si conosce alcuna mossa di Noctowl.

Carkol

Carkol è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Viene usato per generare energia per l'Impavida Olivina. Inoltre, aiuta ad asciugare i vestiti bagnati dei membri quando non possono farlo all'aperto.

Non si conosce alcuna mossa di Carkol.

Slugma
Oria Slugma.png
Doppiatore giapponese: Kōsuke Tanabe
Doppiatore inglese: Tyler Bunch

Slugma è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Viene usato per generare energia per l'Impavida Olivina.

L'unica mossa conosciuta di Slugma è Lanciafiamme.

Muk

Muk di Alola è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Si occupa dell'immondizia mangiandola.

Non si conosce alcuna mossa di Muk.

Nosepass
Locomonauti Nosepass.png
Doppiatore giapponese: Kenta Miyake
Doppiatore inglese: Bill Rogers

Nosepass è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Aiuta con la navigazione agendo da bussola per l'Impavida Olivina.

Non si conosce alcuna mossa di Nosepass.

Polteageist

Polteageist è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Si intrufola a bordo dell'Impavida Olivina a Galar e decide di rimanerci dopo aver stretto amicizia con gli altri Pokémon a bordo. Prepara il tè per l'equipaggio.

L'unica mossa conosciuta di Polteageist è Ora del Tè.

Sinistea

Sinistea è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Nasce quando Polteageist lascia del tè nella vecchia tazza di Diana.

Non si conosce alcuna mossa di Sinistea.

Maushold
Locomonauti Maushold.png
Doppiatore giapponese: Yūna Ogata
Doppiatore inglese: Xanthe Huynh

Maushold è uno dei Pokémon conosciuti dei Locomonauti. Si unisce ai loro dopo essere stato salvato da Liko. Come rivelato in È apparsa una mamma!, i Maushold aiutano con ogni tipo di lavoretto sull'Impavida Olivina, come portare piatti di cibo, come ringraziamento per essere stati salvati dai Locomonauti.

Non si conosce alcuna mossa di Maushold.

Tatsugiri (x3)
Locomonauti Tatsugiri.png
Debutto: OP068

Un Tatsugiri Forma Arcuata, uno Forma Adagiata e uno Forma Tesa si sono uniti ai Locomonauti mentre l'Impavida Olivina veniva riparata.

Non si conosce alcuna mossa dei Tatsugiri.

Artwork

Locomonauti.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Locomonauti Jinbei.png
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
OP eyecatch 16.png
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
OP eyecatch 16 V2.png
{{{desc}}}
OP eyecatch 16 V3.png
{{{desc}}}
Orizzonti Pokemon Poster Promozionale 5.jpg
Poster per Pocket Monsters: Terastal Debut
OP Calendario febbraio 2024.png
Calendario di febbraio 2024 di mojacookie
OP035-OP037 AS.png
Artwork da "After the story"
OP038-OP041 AS.png
Artwork da "After the story"

Nomi

FAC000FAC000


Comandante
Secondo in comando
Membri
OriaLandonMollieMurdockDotLikoRoy
Precedenti
Alleati
LucyDianaFrancaKissaraLitha
Base
Correlati


Protagonisti
Locomonauti
Esploratori
AmethioOniaZircHamberRubenCoralSidianDoniaGibeon
Parenti
Personaggi di supporto