Krabby
Krabby è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in prima generazione.
Si evolve in Kingler a partire dal livello 28.
Biologia
Fisionomia
Krabby assomiglia ad un granchio. La metà superiore è di color arancio con due protuberanze in cima ed è molto dura e resistente; la metà inferiore è di color crema, come il colore delle zampe, ed è provvista di zanne simili a sporgenze al di sotto della bocca. Questo Pokémon ha delle grosse chele che utilizza per combattere oppure per mantenersi in equilibrio quando cammina lateralmente.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Se Krabby perde una delle sue chele in lotta, essa gli ricrescerà dopo un breve periodo di tempo.
Comportamento
Sulle spiagge dove il cibo è difficile da trovare, è possibile vedere spesso due o più Krabby litigare per accaparrarsi un pasto. Quando Krabby avverte un pericolo, fa fuoriuscire dalla bocca una schiuma che lo fa sembrare più grande e intimidatorio.
Habitat
I Krabby vivono sulle spiagge, rintanati all'interno di buche scavate nella sabbia o nelle fessure fra gli scogli. Sebbene siano originari di Kanto e Johto si sono diffusi praticamente in ogni regione.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Krabby sono conosciuti come "spazzini" e si nutrono dei detriti di qualunque cosa finisca nel loro ambiente. Se il cibo è troppo scarso, Krabby mangia anche la sabbia per ottenere minime sostanze nutritive.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Alcune zone del Settipelago (Amo Buono o Super Amo), Isole Spumarine (Surf) VF
Grandi Sotterranei - Antro dei bagliori, Antro spazioso, Caverna delle stelle (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 30
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 25
|
|||
Dif. Sp. | 25
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
4 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
8 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
12 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | |||
16 | Protezione | — | —% | 10 | |||
20 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
29 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
32 | Conchilama | 75 | 95% | 10 | |||
36 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
40 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
44 | Martellata | 100 | 90% | 10 | |||
48 | Ghigliottina | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Krabby ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Krabby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Krabby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Krabby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Krabby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AgilitàDLPS | — | —% | 30 | ||
�� | AmnesiaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | CambiapostoDLPS | — | —% | 15 | ||
✔ | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
✔ | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
✔ | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
✔ | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Nube*DLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Solletico*DLPS | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Krabby in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Krabby solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Krabby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Krabby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Krabby può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Krabby non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Krabby.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Krabby.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Disponibile nelle Uova da 2 km dall'8 febbraio 2017 al 16 dicembre 2019.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Krabby/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Krabby di Ash
Ash ha catturato un Krabby in Il mistero del faro. È stato trasferito al Laboratorio del Professor Oak. Ash non ha usato Krabby fino a Quando si scatena l'azione!. Dopo aver sconfitto un Exeggutor nella sua prima lotta, Krabby si è evoluto in un Kingler.
Altri
Un Krabby è apparso in Una grande scoperta, in cui ha pizzicato la coda di uno Slowpoke e la testa di Psyduck mostrando la lentezza di riflesso al dolore di entrambi i Pokémon.
Un Krabby è apparso in Spedizione all'isola degli Onix!.
Apparizioni minori
Il Krabby più grande del normale di Gary è apparso per la prima volta in Il mistero del faro.
Un Krabby è apparso anche in L'isola dei Pokémon giganti.
Un Krabby è apparso in Ciak, si gira!, in cui faceva parte della Troupe cinematografica per il film "Pokémon innamorati".
Un Krabby è apparso in un flashback in Un cucciolo ferito.
Un Krabby è apaprso nella fantasia di Misty in Incontro tra Pokémon d'Acqua.
Diversi Krabby sono apparsi anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Due Krabby facevano parte di un'esibizione in Il potere della danza.
Un Krabby era uno dei Pokémon visti nel centro di scambi Pokémon in La fiera.
UN allenatore ha usato un Krabby in Una dolce vittoria per aiutarlo nell'annuale Gara di cattura di Seaking.
Un Krabby è apparso in Il concorso di bellezza in cui ha partecipato ad un Concorso di bellezza Pokémon.
Tre Krabby si trovavano tra gli abitanti di un'oasi di soli Pokémon in L'oasi segreta.
Un Krabby è apparso in La lotta interrotta!.
Un Krabby è apparso anche in La Scuola Pokémon marina! sulle rocce.
Un Krabby è apparso in L'isola delle illusioni!.
Un altro esemplare del Pokémon è apparso sulla rivista di Alexia in La giornalista di un'altra regione!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA013
|
Soggetto: Krabby
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Krabby. Vive in riva al mare. La sua altezza media è di circa 40cm. Versione 2: Krabby. Vive vicino al mare. Può misurare fino a 40cm circa.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB087
|
Soggetto: Krabby
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Krabby, il Pokémon Granchio. Vive in tane scavate all'interno di spiagge sabbiose, ed è in grado di far ricrescere le proprie chele quando vengono spezzate in una lotta. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Un Krabby appare in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e dell'Oscurità.
In Ali del crepuscolo
In Pomeriggio tra le onde, un Krabby viveva nel lago in cui Azzurra stava scattando delle fotografie.
Nel manga
In Pokémon Adventures
In VS Ninetales, Rosso cattura un Krabby fuori campo dopo aver accidentalmente scambiato la sua squadra con quella di Blu.
In VS Dragonite, dopo che la MN03 (Surf) viene distrutta, Krabby viene scambiato per il Gyarados di Misty, in quanto conosce quella mossa.
In VS Murkrow, un Krabby compare tra i Pokémon a casa di Oro .
In VS Chinchou, Misty salva un Krabby intrappolato nelle Cascate Tohjo; questo atto di gentilezza spinge Suicune a scegliere Misty come sua Allenatrice, in quanto è anche esperta di Pokémon d'Acqua.
In Pokémon Zensho
Satoshi ha un Krabby nel manga Pokémon Zensho.
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Kingler di Ash
Ash ha un Kingler che è stato rivelato essersi evoluto da un Krabby nella Lega dell'Altopiano Blu.
Nel GCC
- Articolo principale: Krabby (GCC)
Curiosità
- Il numero di Krabby nel Pokédex Nazionale e nel Pokédex di Galar è lo stesso: 098.
Origine
Krabby potrebbe essere basato su un granchio, probabilmente su un Heikegani o su un granchio gorgogliatore di sabbia.
Origine del nome
Krabby potrebbe essere una combinazione di crabby, irritabile o scontroso, e crab, granchio.
Crab potrebbe derivare da crab, granchio.
In altre lingue
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 325
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1