Starmie
Starmie è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Psico introdotto in prima generazione.
Si evolve da Staryu quando esposto ad una Pietraidrica.
Biologia
Fisionomia
Starmie, come la sua pre-evoluzione, somiglia ad una stella marina. Il suo corpo è ora viola, ma mantiene la struttura dorata al centro. La gemma rossa al suo centro è più grande di quella di Staryu ed è sfaccettata come una gemma lavorata. Sulla sua parte posteriore è cresciuta una seconda stella in grado di ruotare liberamente.
Differenze tra i sessi
Starmie è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Il nucleo centrale di Starmie brilla dei sette colori dell'arcobaleno quando osservato da angoli diversi, ma è più comunemente visto rosso. È in grado di emettere onde elettriche abbastanza potenti da essere in grado di raggiungere le zone più remote dell'universo.
Starmie sfrutta la seconda stella per muoversi rapidamente in acqua e anche per saltare fuori dall'acqua e volare per brevi periodi di tempo; questo gli permette di usare attacchi come Rapigiro.
Starmie mantiene tutte le abilità di Staryu: far ricrescere arti danneggiati, cambiare colore e sfruttare il suo nucleo per lanciare attacchi energetici.
Comportamento
Il comportamento di Starmie dà l'idea che sia un alieno di un altro pianeta. Diventa attivo di notte, come Staryu, anche se ora emette misteriosi segnali radio quando il suo nucleo brilla.
Habitat
Gli Starmie sono molto rari, dato che Staryu ha bisogno di una Pietraidrica per evolversi; inoltre tendono ad apparire solo di notte. Vivono nelle profondità dell'oceano nelle stesse zone di Staryu.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Come per molti altri Pokémon le abitudini alimentari di Starmie sono sconosciute. È molto probabile che si nutra filtrando il cibo dall'acqua, considerando la sua apparente mancanza di una bocca.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 115
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Comete | 60 | —% | 20 | |||
Inizio | Cosmoforza | — | —% | 20 | |||
Inizio | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | |||
Inizio | Idropompa | 110 | 80% | 5 | |||
Inizio | Minimizzato | — | —% | 10 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
Inizio | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | |||
Inizio | Ripresa | — | —% | 5 | |||
Inizio | Schermoluce | — | —% | 30 | |||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Surf | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Starmie ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Starmie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Starmie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Starmie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Starmie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Starmie in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Starmie solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Starmie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Starmie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Vastenergia | 80 | 100% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Virata | 60 | 100% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Starmie può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Starmie non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Starmie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Starmie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Starmie.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Starmie.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Attacco | ●●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Starmie/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Starmie di Misty
Starmie compare per la prima volta in Il segreto di Misty. Misty lo usa spesso in lotta, pur preferendo usare il suo Staryu.
Altri
Rudy, il Capopalestra dell'Isola Trovita, usa uno Starmie nella lotta contro lo Squirtle di Ash in Lezioni di ballo.
Apparizioni minori
Un'Allenatrice di nome Marina usa uno Starmie per affrontare Misty in Incontro tra Pokémon d'Acqua.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Starmie di Misty
Starmie è uno dei Pokémon di Misty ed è soprannominato Stelly. Compare nell'Arco Rosso, Blu & Verde, in VS Gyarados, all'interno di una delle Poké Ball della Capopalestra. Debutta propriamente in VS Starmie, dove sconfigge Rosso alla Palestra di Celestopoli. Ha la capacità di permettere a Misty di leggere i pensieri di un Pokémon usando un antico linguaggio.
Uno Starmie compare come sagoma quando Verde parla di Mew in VS Jynx.
Sird possiede uno Starmie che compare per la prima volta nel Capitolo 280. Anche Ivan viene visto in possesso di uno Starmie.
Smeraldo usa uno Starmie catturato da Cristallo per la sua sfida alla Serpe Lotta in VS Milotic.
In VS Starmie, Guile Hideout usa quattro Starmie.
Uno Starmie compare in Unleashing the Incredible Z-Move ed in A Photoshoot and the Abandoned Thrifty Megamart ne compare un altro all'Æther Paradise.
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Starmie di Misty
Come nell'anime, Misty possiede uno Starmie in The Electric Tale of Pikachu. Compare brevemente in Pikachu's Excellent Adventure, dove viene usato per reidratare Ash dopo che il ragazzo aveva iniziato a piangere per la separazione da Pikachu.
Anche lo Starmie di Rudy compare nell'adattamento manga. Come nell'anime, si scontra con lo Squirtle di Ash, causandogli non pochi problemi con la mossa Fulmine.
In Pokémon Zensho
- Articolo principale: Starmie di Misty
Misty manda in campo il suo Starmie per la seconda sfida in Palestra di Satoshi. Non riesce tuttavia a lottare in quanto il ragazzo ha problemi con l'acqua e lo scontro viene quindi ufficialmente annullato.
Nel GCC
- Articolo principale: Starmie (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros.
Quando esce dalla Poké Ball, Starmie si sposta verso l'avversario più vicino e lo bersaglia di Comete. Ogni colpo fa il 3% di danno, e toccare Starmie stesso fa il 12%.
Curiosità
- Fino alla quinta generazione era il Pokémon di tipo Acqua più veloce (escludendo Arceus con Lastraidro); in sesta è stato superato da Greninja.
- Nonostante siano Pokémon di sesso sconosciuto, Starmie e la sua pre-evoluzione Staryu in Oro e Argento hanno alcune mosse Uovo programmate. Questo errore è stato corretto in Pokémon Cristallo.
Origine
Starmie sembra essere basato su una stella marina, più precisamente su una Pisaster ochraceus dato il colore, una Pycnopodia helianthoides dato il numero di arti, o una Fromia heffernani dato il colore e il pattern centrale. Come Starmie, molte stelle marine reali possono rigenerare parti del corpo perdute. Date le connessioni con lo spazio, potrebbe essere basato su una vera e propria stella o su una meteora. Ricorda anche dei gioielli ornati, con il nucleo che presenta somiglianze ad un cabochon in un'incastonatura a griffe. Il colore della gemma nella forma normale ricorda un rubino, mentre nella forma cromatica ricorda uno zaffiro. La sua tendenza a roteare il proprio corpo ad alta velocità lo accomuna a degli shuriken o ad un'elica.
Il suo genere sconosciuto potrebbe rappresentare l'ermafroditismo, presente anche nelle stelle marine.
La possibilità di imparare vari attacchi basati sui raggi e la gemma al suo centro che si comporta come cuore potrebbero essere un riferimento alla serie di Ultra, in cui alcuni personaggi sono dotati di gemme simili sul petto che lampeggiano quando sono deboli, in modo simile alla gemma di Staryu come visto nella serie animata.
Origine del nome
Starmie potrebbe derivare da star (stella), mystery, mistero, o me, in opposizione al you in Staryu.
In altre lingue