Venipede
Venipede è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Veleno introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Whirlipede a partire dal livello 22 e quindi in Scolipede a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
È un Pokémon molto simile a una larva. Ha una gobba dorsale sulla parte rossa anteriore del corpo e due simboli circolari sui fianchi. Questa sezione del corpo comprende anche la testa, dove risaltano gli occhi gialli, socchiusi per metà, e le antenne, marcate da una striscia nera al centro, presente anche attorno al collo. Sulla parte posteriore di Venipede, anch'essa rossa, sono poste altre due antenne, simili a quelle del capo. La parte centrale è invece verde, segmentata, e sulla zona ventrale ha otto gambe nere ricurve di forma triangolare.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Pokémon che lo attaccano direttamente rischiano di essere morsi dai suoi denti velenosi, o di essere infettati a causa della sua abilità, Velenopunto. Attraverso le sue antenne, poste sul capo e sulla coda, riesce ad avere una percezione straordinaria dell'ambiente che lo circonda, analizzando le vibrazioni dell'aria, inoltre il loro veleno può immobilizzare Pokémon uccello.
Comportamento
Sono Pokémon molto sadici e brutali.
Habitat
Venipede abita sottoterra.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutrono di Baccapesca.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 30
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 59
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 39
|
|||
Velocità | 57
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
4 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
8 | Protezione | — | —% | 10 | |||
12 | Velenocoda | 50 | 100% | 25 | |||
16 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
20 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
24 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
32 | Agilità | — | —% | 30 | |||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
40 | Velenotrappola | — | 100% | 20 | |||
44 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Venipede ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT07 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
MT11 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
MT16 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
MT21 | Riposo | — | —% | 5 | ||
MT24 | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
MT25 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT31 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT34 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT39 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT57 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
MT74 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
MT76 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT77 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
DT12 | Agilità | — | —% | 30 | ||
DT20 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
DT22 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
DT23 | Punte | — | —% | 20 | ||
DT26 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
DT27 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
DT46 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
DT52 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
DT54 | Fielepunte | — | —% | 20 | ||
DT57 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
DT91 | Velenotrappola | — | 100% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Venipede in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Venipede solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Venipede può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Venipede non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Venipede.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Venipede.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Venipede/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Venipede fa il suo debutto in sciame in I Venipede in fuga!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB022
|
Soggetto: Venipede
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Venipede, il Pokémon Centipede. Esplora lo spazio percependo le vibrazioni con le antenne della testa e della coda. |
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Venipede (GCC)
Altre apparizioni
Curiosità
- Sebbene in alcune voci Pokédex venga detto che inietta un veleno potente attraverso il morso, non può imparare la mossa Velenodenti.
- Insieme a Gastly è il Pokémon di tipo Veleno con la statistica PS più bassa.
- La famiglia evolutiva di Venipede è stata disegnata da Tomohiro Kitakaze.
Origine
Venipede è basato su un millepiedi o un chilopode, anche se ha delle somiglianze con gli artropodi del sottordine degli Oniscidea o del superordine dei Oniscomorpha, come un porcellino di terra o un altro crostaceo della famiglia delle Armadillidiidae. Tuttavia, assomiglia di più al Glomeris marginata verde (millepiedi palla del nord america).
Origine del nome
Venipede deriva da venom (veleno) e centipede o millipede (millepiedi), entrambi artropodi della super classe Myriapoda.
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 260