Mareep

Mareep è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Flaaffy a partire dal livello 15 e quindi in Ampharos a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Mareep è basato su una pecora: la sua lana è gialla, la sua testa e le sue zampe blu. Le sue orecchie e la sua coda sono caratterizzate da un motivo a strisce gialle e nere. Ha un ricciolo di pelo sulla testa e una sfera arancione simile ad una lampadina alla fine della sua coda.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La lana di Mareep è in grado di immagazzinare elettricità, e cresce di volume quando si carica di elettricità statica. Toccare la lana quando è molto carica causerà una pesante scossa. La sfera sulla coda di Mareep emette una luce la cui intensità dipende dalla quantità di carica da lui immagazzinata.
Comportamento
I Mareep selvatici tendono ad evitare le lotte e ad avere un temperamento mite.
Habitat
I Mareep sono spesso trovati in campi erbosi. Sono anche tenuti nelle fattorie dove la loro lana è usata per fabbricare abiti pregiati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
4 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
8 | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
11 | Cotonspora | — | 100% | 40 | ||
15 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
18 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
22 | Energisfera | — | 100% | 10 | ||
25 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
29 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
32 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Cotonscudo | — | —% | 10 | ||
39 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
43 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
46 | Tuono | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mareep ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mareep.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mareep.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Energisfera | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sottocarica | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Elettrotela | 55 | 95% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Mareep può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mareep.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mareep.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Agilità | — | —% | 30 | ||
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
Cortesia | — | —% | 15 | ||
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
Elettrotela | 55 | 95% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mareep solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mareep.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mareep.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Evolves into Flaaffy when its Attack is 53 or higher
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mareep/Immagini
Nell'animazione

Nella serie animata
Apparizioni principali
Mareep fa il suo debutto in Un soffice amico.
In La farmacia, Katie usa un Mareep per fare pozioni nella sua farmacia.
Apparizioni minori
In La luce della fattoria di Venturia!, Ellie possiede dieci Mareep che risiedono nella sua fattoria e la aiutano con il lavoro.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA023
|
Soggetto: Mareep
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Mareep, il Pokémon Lana. Immagazzina elettricità statica tra i suoi strati di lana, evita di combattere e ha un'indole molto mite. Versione 2: Mareep, il Pokémon Lana. I Mareep accumulano elettricità statica nei loro velli di lana, evitano le battaglie e hanno un carattere mite.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB113
|
Soggetto: Mareep
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Mareep, il Pokémon Lana. Se il manto è carico d'elettricità, le sue dimensioni raddoppiano. |
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Mareep (GCC)
Altre apparizioni
Curiosità
- Anche se secondo il Pokédex il colore principale di Mareep è il bianco, in realtà è principalmente giallo e blu scuro, senza tracce rilevanti di bianco.
- Il colore delle immagini di gioco di Mareep è stato cambiato due volte in quarta generazione: in Diamante e Perla è di un colore giallo brillante, mentre in Pokémon Platino è notevolmente più scuro e in Oro HeartGold e Argento SoulSilver è ancora più chiaro che in Diamante e Perla.
- Mareep è il Pokémon di tipo Elettro più lento.
Origine
Mareep è semplicemente basato su una pecora, insieme al modo in cui la lana è in grado di accumulare elettricità statica.
Un'altra probabile fonte d'ispirazione per il Pokémon, dato il suo tipo, è il romanzo di fantascienza di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi, chiamato in lingua originale Do Androids Dream of Electric Sheep? (Ma gli androidi sognano pecore elettriche?).
Potrebbe essere anche ispirato al vello d'oro della mitologia greca.
Origine del nome
Il suo nome è probabilmente una combinazione del nome Mary, proveniente dal titolo della filastrocca "Mary Had a Little Lamb" ("Mary aveva un agnellino"), e di sheep, "pecora". È anche un anagramma della parola ampere, l'unità di misura dell'intensità della corrente elettrica.
In altre lingue
![]() |
咩利羊 Miēlìyáng | Da 咩 miē (onomatopea cinese del verso della pecora), 利 lì (traslitterazione di "ri" del nome giapponese), e 羊 yáng. |
![]() |
메리프 Meripeu | Traslitterazione del nome giapponese |
![]() |
Wattouat | Da watt![]() |
![]() |
メリープ Merriep | Da メー mē (onomatopea giapponese del verso della pecora), e dalle parole inglesi merry, Mary (dalla filastrocca Mary had a little lamb![]() |
![]() |
Mareep | Da Mary (dalla filastrocca Mary had a little lamb![]() ![]() |
![]() |
Mareep | Uguale al nome inglese |
![]() |
Mareep | Uguale al nome inglese |
![]() |
Voltilamm | Da Volt![]() |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 280
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon
- Pokémon Ombra di Pokémon XD