Severino Rosso
Severino Rosso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1933 - giocatore 1929 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Severino Rosso (Vercelli, 13 dicembre 1898[1] – Vercelli, 12 dicembre 1976[2]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Interno sinistro,dopo avere iniziato giovanissimo nella Vercellese è passato al Novara prima di approdare in varie squadre. Nel 1927-1928 ebbe anche un'esperienza come giocatore-allenatore del Foggia in Prima Divisione[3][4]; guidò i rossoneri anche nel corso del successivo Campionato Meridionale 1928-1929[5].
In seguito militò nel Bari con cui disputò 5 gare e segnò 2 reti nel campionato di Serie B 1930-1931[6], ed ancora nel Galliate[7] e nel Saronno[8].
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Rosso esordì in Nazionale il 6 aprile 1924 nella gara persa per 7-1 contro l'Ungheria[9]. In seguito fu tra i convocati della Nazionale che prese parte ai Giochi della VIII Olimpiade ma non ebbe mai occasione di scendere in campo nella competizione[10].
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia presenze e reti in Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
06/04/1924 | Budapest | Ungheria ![]() |
7 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Annuario del calcio mondiale 2006-07, ed. Cantelli, pag. 1067.
- ^ Autori Vari, Dizionario del calcio a cura della redazione de La Gazzetta dello Sport, Dizionari Rizzoli, pag. 158
- ^ Manganofoggia.it Archiviato il 4 agosto 2012 in Archive.is.
- ^ Allenatori e presidenti Archiviato il 24 luglio 2011 in Internet Archive. Usfoggia.it
- ^ Pino Autunno, Foggia, una squadra, una città, Utopia Edizioni, 2010, pp. 72-84.
- ^ Statistiche su Solobari.it
- ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 23 luglio 1932, pp. 4-5
- ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 5 agosto 1933, pp. 6-7
- ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2004, ed. Panini, pag.765
- ^ Pechino2008.coni.it Calcio - Uomini Archiviato il 23 maggio 2012 in Internet Archive. pechino2008.coni.it
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Severino Rosso, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Severino Rosso, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, RU) Severino Rosso, su eu-football.info.
- (EN) Severino Rosso, su Olympedia.
- Calciatori dell'U.S. Vercellese
- Calciatori del Novara F.C.
- Calciatori dell'A.C. Legnano
- Calciatori del Brescia Calcio
- Calciatori del F.C. Pro Vercelli 1892
- Calciatori del Calcio Foggia 1920
- Calciatori della S.S.C. Bari
- Calciatori del F.B.C. Saronno 1910
- Calciatori italiani del XX secolo
- Allenatori di calcio italiani del XX secolo
- Nati nel 1898
- Morti nel 1976
- Nati il 13 dicembre
- Morti il 12 dicembre
- Nati a Vercelli
- Morti a Vercelli
- Calciatori della nazionale italiana