Renato Piccolo
Aspetto
Renato Piccolo | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||
Termine carriera | 1989 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Renato Piccolo (Portogruaro, 31 dicembre 1962) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1985 al 1989, conta la vittoria di un Giro di Toscana.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Da dilettante vinse il Giro del Belvedere e la Astico-Brenta nel 1984 e partecipò alle olimpiadi di Los Angeles 1984. Da professionista ottenne una sola vittoria, il Giro di Toscana nel 1987. Fu terzo al Giro dell'Umbria nel 1987 e nella classifica scalatori al Giro d'Italia 1988. Partecipò a tre edizioni del Giro d'Italia, una del Tour de France, una della Vuelta a España ed ai mondiali del 1987.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]Grandi Giri
[modifica | modifica wikitesto]Classiche monumento
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- Villach 1987 - In linea: ritirato
- Los Angeles 1984 - In linea: ritirato
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Renato Piccolo, su procyclingstats.com.
- Renato Piccolo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Renato Piccolo, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Renato Piccolo, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Renato Piccolo, su Olympedia.
- (EN) Renato Piccolo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Renato Piccolo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.