Coordinate: 46°15′N 13°11′E

Montenars

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montenars
comune
(IT) Montenars
(FUR) Montenârs[1]
Montenars – Stemma
Montenars – Bandiera
Montenars – Veduta
Montenars – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Udine
Amministrazione
SindacoClaudio Sandruvi (lista civica) dal 7-5-2012
Territorio
Coordinate46°15′N 13°11′E
Altitudine472 m s.l.m.
Superficie20,59 km²
Abitanti491[2] (30-9-2021)
Densità23,85 ab./km²
FrazioniSan Giorgio, Sant'Elena, Santa Maria Maddalena (con la borgata di Flaipano)
Comuni confinantiArtegna, Gemona del Friuli, Lusevera, Magnano in Riviera, Tarcento
Altre informazioni
Lingueitaliano, friulano, sloveno
Cod. postale33010
Prefisso0432
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT030061
Cod. catastaleF574
TargaUD
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[3]
Cl. climaticazona F, 3 330 GG[4]
Nome abitantiMontelli
Patronosant'Elena
Giorno festivo18 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Montenars
Montenars
Montenars – Mappa
Montenars – Mappa
Posizione del comune di Montenars nella ex provincia di Udine
Sito istituzionale

Montenars (in friulano Montenârs[5]) è un comune italiano di 491 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Comune montano posto, in massima parte, nella conca valliva formata dal torrente Orvenco, un ramo del fiume Ledra (con disposizione sud-ovest nord-est), chiusa a nord dal massiccio del monte Cuarnan (1372 m) e a sud da quello dei monti Faeit e Cjampeón. Il territorio del comune risulta compreso tra i 240 e i 1.372 metri sul livello del mare. Il paese è immerso nella natura pressoché incontaminata e non è difficile incontrare animali selvatici nei dintorni come capriolo, volpi e talvolta addirittura orsi.

Origini del nome

[modifica | modifica wikitesto]

Il significato del toponimo, documentato in passato anche nella forma Montenario, non è certo: accanto alla derivazione da Montanarius, abitante di montagna, comunemente proposta, pare piuttosto vada valorizzata la finale -ars, presente in altri toponimi (Gon-ars, Beiv-ars, Rutt-ars) e parrebbe stare ad indicare una arimannia longobarda, forse di montagna, contrapposta a quella di Artegna posta in valle.

Il territorio comunale fu pesantemente colpito dalle disastrose scosse del terremoto del 1976 il cui epicentro fu nei pressi di quest'area e che causò qui 35 vittime e numerosi danni al patrimonio. Oggi gran parte delle strutture sono state ricostruite e recuperate.

Lo stesso argomento in dettaglio: Terremoto del Friuli del 1976.

Lo stemma e il gonfalone del comune di Montenars sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 21 settembre 2004.[6]

«Stemma d'azzurro, al gruppo montagnoso, d'oro, fondato sulla pianura di verde e uscente dal fianco destro, accompagnato dal castagno di verde, fruttato di quattro ricci d'oro, fustato al naturale, posto a sinistra, nodrito nella pianura, e dalla mezzaluna crescente, d'argento, posta in capo. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di bianco con la bordatura di azzurro.

Medaglia d'oro al Merito Civile - nastrino per uniforme ordinaria
«In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, morale ed economico. Splendido esempio di valore civico e d'alto senso del dovere, meritevole dell'ammirazione e della riconoscenza della Nazione tutta. Eventi sismici 1976.»
— 12 dicembre 2002[7][8]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[9]

Gli abitanti sono distribuiti in 251 nuclei familiari con una media per nucleo familiare di 2,14 componenti.

Lingue e dialetti

[modifica | modifica wikitesto]

A Montenars, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza la lingua friulana. Ai sensi della deliberazione n. 2680 del 3 agosto 2001 della Giunta della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, il Comune è inserito nell'ambito territoriale di tutela della lingua friulana ai fini della applicazione della legge 482/99, della legge regionale 15/96 e della legge regionale 29/2007[10].
La lingua friulana che si parla a Montenars rientra fra le varianti appartenenti al friulano centro-orientale[11].

Il comune rientra anche nell'ambito di tutela della lingua slovena.

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio è diviso in tre frazioni, in ordine: San Giorgio, Sant'Elena, Santa Maria Maddalena, a loro volta comprensive di numerosi borghi. La sede comunale è in Borgo Isola a Sant'Elena.

Risultano insistere sul territorio del comune 5 attività di servizio con 9 addetti pari al 15,25% della forza lavoro occupata, altre 13 attività di servizio con 37 addetti pari al 62,71% della forza lavoro occupata e 3 attività amministrative con 13 addetti pari al 22,03% della forza lavoro occupata.

Risultano occupati complessivamente 59 individui, pari all'11,01% del numero complessivo di abitanti del comune.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Toponimo ufficiale in lingua friulana, sancito dal DPReg 016/2014, vedi Toponomastica ufficiale, su arlef.it.
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 28 febbraio 2021 (dato provvisorio).
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ toponomastica ufficiale (DPReg 016/2014), su arlef.it.
  6. ^ Montenars (Udine) D.P.R. 21.09.2004 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 19 luglio 2022.
  7. ^ Comune di Montenars, Medaglia d'oro al merito civile, su quirinale.it. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  8. ^ Il Presidente Ciampi ha conferito Medaglie al Merito Civile alla Regione Friuli - Venezia Giulia e ai Comuni colpiti dal terremoto del 1976, su presidenti.quirinale.it.
  9. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012..
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  10. ^ Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana., su arlef.it.
  11. ^ Lingua e cultura, su arlef.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN240133124
  Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Friuli-Venezia Giulia