Marcelino Paz
Aspetto
Marcelino Paz | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Atletica leggera paralimpica ![]() | |||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||
Termine carriera | 1992 | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Marcelino Paz Fernández (Aruba, 17 giugno 1970) è un ex atleta paralimpico spagnolo ipovedente.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Marcelino Paz è nato ad Aruba il 17 giugno 1970.[1] Ipovedente, ha gareggiato come velocista nella categoria B2.
Ha esordito in campo internazionale alle Paralimpiadi di Seul nel 1988, conquistando il bronzo nei 100 m piani. Quattro anni dopo, ai Giochi di Barcellona ha ottenuto per tre volte la medaglia d'oro, nei 100 e 200 m piani e nella staffetta 4×100 m.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1988 | Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani B2 | ![]() |
12"12 | |
1992 | Giochi paralimpici | ![]() |
100 m piani B2 | ![]() |
11"26 | |
200 m piani B2 | ![]() |
23"28 | ||||
4×100 m B1-3 | ![]() |
38"13 | [2] |
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]- 2006 - Medaglia d'argento dell'Ordine reale del merito sportivo.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (ES) Marcelino Paz Fernandez, su paralimpicos.es.
- ^ Staffetta: Jorge Núñez Piris, Marcelino Paz, Juan Antonio Prieto, Julio Requena
- ^ (ES) Real orden del mérito deportivo 2006 (PDF), su csd.gob.es. URL consultato il 2 agosto 2020.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Marcelino Paz, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.
- (ES) Marcelino Paz Fernández, su paralimpicos.es.
- (ES) Medallistas de la delegación española (25º anniversario), su barcelona.cat. URL consultato il 9 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2020).