Ferrovia rapida di Kobe
Ferrovia rapida di Kobe 神戸高速鉄道 | |
---|---|
Stato | Giappone |
Forma societaria | Kabushiki-gaisha |
Fondazione | 2 ottobre 1958[1] |
Sede principale | Chūō-ku, Kōbe |
Gruppo | Hankyu Hanshin Holdings |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti ferroviari |
Fatturato | 100 milioni di yen[1] |
Dipendenti | 7 (2018) |
Sito web | www.kobe-kousoku.jp/ |
La Ferrovia rapida di Kobe (神戸高速鉄道?, Kōbe Kōsoku Tetsudō) è una compagnia ferroviaria giapponese privata che possiede linee ferroviarie a Kōbe.
La Ferrovia rapida di Kobe fa parte del gruppo Hankyu Hanshin Holdings, che gestisce, tra le altre, le società Hankyū e Hanshin.
Linee ferroviarie
[modifica | modifica wikitesto]La Ferrovia rapida di Kobe possiede due linee, ma non gestisce treni.
- Linea Tōzai (est-ovest)
- Linea Namboku (nord-sud)
Le linee Tōzai e Namboku sono state gestite sin dalla fondazione della compagnia ferroviaria, mentre la linea Hokushin è una recente aggiunta alla sua attività. La compagnia è un "operatore di categoria 3" (第三種鉄道事業者?, dai-sanshu-tetsudō-jigyōsha) ai sensi del Railway Business Act del Giappone del 1986 per quanto riguarda tutte e tre le linee.
La società ha gestito e amministrato le stazioni sulla linea Tōzai e sulla linea Namboku (ad eccezione della stazione di Sannomiya gestita da Hankyū, della stazione di Motomachi gestita da Hanshin, della stazione di Nishidai gestita da Sanyō e della stazione di Minatogawa gestita da Shintetsu) fino a settembre 2010, quando la gestione delle stazioni sulla linea Tozai è stata trasferita a Hanshin e Hankyū, e la stazione di Shinkaichi sulla linea Namboku a Shintetsu.
Linea Tōzai
[modifica | modifica wikitesto]La linea Tōzai (東西線?) ha 3 diramazioni e collega la linea Hankyū Kōbe (a Kobe-Sannomiya), la linea Sanyō principale (a Nishidai) e la linea principale Hanshin (a Motomachi). La linea Hanshin Kobe Kosoku è il soprannome dato alla sezione della linea tra la stazione di Motomachi e la stazione di Nishidai che fornisce servizi congiunti tra la linea principale Hanshin e la linea principale Sanyō. La linea Hankyu Kobe Kosoku è il soprannome dato alla sezione della linea tra la stazione di Kobe-Sannomiya e la stazione di Shinkaichi.
Linea Namboku
[modifica | modifica wikitesto]La linea Namboku (東西線?) è una linea breve di 0,4 km, gestita da Shintetsu che la chiama linea Shintetsu Kobe Kosoku.
Linea Hokushin
[modifica | modifica wikitesto]La linea Hokushin era precedentemente di proprietà dell'operatore Hokushin Kyuko Electric Railway. Quando Hokushin Kyuko ha avuto difficoltà finanziarie nel 2002, la Ferrovia rapida di Kobe ha acquistato i beni della linea ferroviaria da Hokushin Kyuko. A differenza delle stazioni della linea Tozai e della linea Namboku, le stazioni della linea Hokushin sono gestite e amministrate dalla Hokushin Kyuko (stazione Tanigami) e dalla Metropolitana di Kōbe (stazione Shin-Kobe). Il 1° giugno 2020, la gestione della linea è stata trasferita alla Metropolitana di Kōbe[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (JA) Ferrovia rapida di Kobe, 会社概要 [Profilo aziendale], su kobe-kousoku.jp.
- ^ (JA) 北神急行線の市営化が6月1日より始まります, su city.kobe.lg.jp, Kobe, 27 maggio 2020. URL consultato il 4 giugno 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su kobe-kousoku.jp.