Vai al contenuto

Cincinnati Open 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cincinnati Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSvezia (bandiera) Jonas Björkman
Zimbabwe (bandiera) Byron Black
FinalistiAustralia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
Punteggio6–3, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Cincinnati Open 1999.

Il doppio del torneo di tennis Cincinnati Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jonas Björkman e Byron Black che hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 6–3, 7–6(6).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)
  2. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (semifinali)
  3. Francia (bandiera) Olivier Delaître / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (secondo turno)
  4. Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Australia (bandiera) Sandon Stolle (quarti di finale)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Cincinnati Open 1999 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Zimbabwe (bandiera) Byron Black
6 7
6 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
3 66
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
6 3 1
 Australia (bandiera) Andrew Florent
Australia (bandiera) David Macpherson
6 6  Australia (bandiera) Andrew Florent
Australia (bandiera) David Macpherson
3 6 6
 Spagna (bandiera) Carlos Moyá
Russia (bandiera) Marat Safin
1 2  Australia (bandiera) Andrew Florent
Australia (bandiera) David Macpherson
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
4 6 6 8  Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 4 4
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 3 4  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
3 7 4
8  Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
7 7 8  Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 5 6
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 5  Australia (bandiera) Andrew Florent
Australia (bandiera) David Macpherson
2 2
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Zimbabwe (bandiera) Byron Black
6 6
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
6 1 4
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
6 3 6 4  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Australia (bandiera) Sandon Stolle
3 6 6
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
1 6 4 4  Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Australia (bandiera) Sandon Stolle
3 6
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Zimbabwe (bandiera) Byron Black
6 6  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Zimbabwe (bandiera) Byron Black
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
3 2  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Zimbabwe (bandiera) Byron Black
7 7
5  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6 6 5  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6 6
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
Svezia (bandiera) Peter Nyborg
3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff
4 4 6  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
6 4 6  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
3 0
 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
2 6 4 6  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 2 7
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
6 6  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
1 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
1 3  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
6 6
3  Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
3 4
6  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
7 6
7  Russia (bandiera) E Kafel'nikov
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 6 6 2  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
5 3
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
7 4 4 7  Russia (bandiera) E Kafel'nikov
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Germania (bandiera) David Prinosil
5 7 7  Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Germania (bandiera) David Prinosil
1 7 7
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
7 5 5  Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Germania (bandiera) David Prinosil
6 6 3
 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6 7 2  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
7 2 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
7 4 5  Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
4 6
2  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis