Kevin Ullyett
Kevin Ullyett | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Kevin Ullyett (Salisbury, 23 maggio 1972) è un ex tennista zimbabwese.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.
In coppia con Black ha partecipato anche ai Giochi olimpici del 2000 e del 2004 ottenendo in quest'ultima edizione il loro miglior piazzamento, al quinto posto.
Anche nel doppio misto ha ottenuto buoni risultati, assieme a Daniela Hantuchová ha vinto gli Australian Open 2002 e nella stessa stagione hanno raggiunto la finale al Torneo di Wimbledon. Raggiunse un'altra finale di uno slam nel doppio misto, agli Australian Open 2005, ma questa volta partecipando in coppia con Liezel Huber.
Nel 2005 si ritirò il suo compatriota e per lungo tempo partner nel doppio maschile Wayne Black, come nuovo partner trovò Jonas Björkman fino al ritiro di quest'ultimo nel 2008 e infine partecipò ai tornei successivi insieme al brasiliano Bruno Soares.
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Suo padre, Robert Ullyett, fu un importante giocatore di hockey su prato che ha preso parte alle Olimpiadi estive del 1964 con la sua nazionale sconfiggendo la Nuova Zelanda 2 a 1 e ottenendo l'undicesimo posto su quindici nazioni.[1]
Attualmente Kevin Ullyett vive a Londra con sua moglie e i due figli.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Doppio
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie (34)
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
N° | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 3 febbraio 1997 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–7, 7–5 |
2. | 27 aprile 1998 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–4, 7–5 |
3. | 11 maggio 1998 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–4 |
4. | 27 luglio 1998 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–5 |
5. | 21 settembre 1998 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–3 |
6. | 25 ottobre 1999 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 7–6(5), 7–6(4) |
7. | 15 novembre 1999 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
8. | 28 agosto 2000 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
9. | 9 ottobre 2000 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–2 |
10. | 13 novembre 2000 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 7–5 |
11. | 19 febbraio 2001 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–3 |
12. | 27 agosto 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–4 |
13. | 10 settembre 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(9), 2–6, 6–3 |
14. | 7 gennaio 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–2 |
15. | 4 marzo 2002 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 4–6, [10-5] |
16. | 17 giugno 2002 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 3–6, 6–3 |
17. | 19 agosto 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 4–6, 6–3 |
18. | 14 ottobre 2002 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, 7–6(3) |
19. | 28 ottobre 2002 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 2–6, 7–6(4) |
20. | 5 maggio 2003 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–5 |
21. | 5 aprile 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–6(12) |
22. | 17 maggio 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–2 |
23. | 31 gennaio 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
24. | 15 agosto 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(2), 6–4 |
25. | 27 febbraio 2006 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 7–6(2) |
26. | 6 marzo 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 6–2, [10-1] |
27. | 22 maggio 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 7–6(5), [10-4] |
28. | 19 giugno 2006 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6(5) |
29. | 16 ottobre 2006 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(2), 6–4 |
30. | 15 gennaio 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6(3)–7, [10-6] |
31. | 16 giugno 2008 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–6(5) |
32. | 12 ottobre 2008 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–3 |
33. | 2 novembre 2008 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–2 |
34. | 25 ottobre 2009 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6(4) |
Finali perse (24)
[modifica | modifica wikitesto]N° | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 29 aprile 1996 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2. | 12 ottobre 1998 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–6 |
3. | 11 gennaio 1999 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
4. | 18 ottobre 1999 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
5. | 13 maggio 2002 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 7–5 |
6. | 3 marzo 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–0 |
7. | 21 luglio 2003 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–3, 6–4 |
8. | 6 ottobre 2003 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–5 |
9. | 20 ottobre 2003 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 2–6, 6–3 |
10. | 22 marzo 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 4–6, 7–5 |
11. | 26 luglio 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(7)–7, 7–6(3), 6–3 |
12. | 8 novembre 2004 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
13. | 21 novembre 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 7–5, 6–4, 6–2 |
14. | 4 aprile 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–2 |
15. | 8 agosto 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
16. | 22 agosto 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 5–7, 6–2 |
17. | 9 gennaio 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 7–6(10) |
18. | 7 agosto 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 5–7, [10-3] |
19. | 14 agosto 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–1 |
20. | 12 agosto 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
21. | 21 aprile 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 4–6, [10-8] |
22. | 5 luglio 2008 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–7, 6–3, 6–3 |
23. | 17 agosto 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–3 |
24. | 29 agosto 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6(3) |
Doppio misto
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie (1)
[modifica | modifica wikitesto]N° | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 27 gennaio 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–2 |
Finali perse (2)
[modifica | modifica wikitesto]N° | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 luglio 2002 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 1-6, 6-1 |
2. | 30 gennaio 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 2-6, [10-6] |
Risultati in progressione
[modifica | modifica wikitesto]Doppio
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Torneo | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | Titoli | V-S | |
Grande Slam | ||||||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | 1T | QF | A | 2T | 1T | 1T | 2T | QF | QF | 3T | QF | V | SF | SF | 3T | 3T | A | 1 / 15 | 33–14 | |
![]() |
A | A | A | A | 1T | A | 1T | 1T | 2T | 3T | 3T | 3T | 3T | 2T | QF | 1T | 2T | 2T | QF | QF | A | 0 / 15 | 19–15 | |
![]() |
A | A | A | LQ | 1T | 1T | A | 1T | 2T | 3T | 1T | 1T | 2T | 3T | QF | SF | QF | 2T | F | QF | 1T | 0 / 16 | 24–16 | |
![]() |
A | A | A | A | 1T | A | A | 1T | 2T | 1T | 1T | V | QF | 3T | QF | SF | SF | SF | 2T | 2T | A | 1 / 14 | 29–13 | |
Titoli | 0 / 0 | 0 / 0 | 0 / 0 | 0 / 0 | 0 / 4 | 0 / 2 | 0 / 1 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 1 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 1 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 4 | 0 / 1 | 2 / 60 | N/A | |
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–4 | 3–2 | 0–1 | 1–4 | 3–4 | 4–4 | 2–4 | 11–3 | 9–4 | 7–4 | 12–4 | 14–3 | 12–4 | 10–4 | 8–4 | 9–4 | 0–1 | N/A | 105–58 | |
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals | ||||||||||||||||||||||||
Masters Grand Prix/ATP Tour World Championships | A | A | A | A | A | A | A | A | A | RR | A | A | A | A | F | SF | SF | SF | RR | A | A | 0 / 6 | 13–10 | |
Masters Series | ||||||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | SF | LQ | A | A | A | 2T | 1T | 1T | QF | 2T | F | QF | 1T | QF | QF | 1T | A | 0 / 12 | 16–12 | |
![]() |
A | A | A | A | 2T | 1T | A | A | 2T | 2T | 3T | 3T | 3T | 2T | V | F | SF | QF | 2T | QF | A | 1 / 14 | 23–13 | |
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | A | 2T | 1T | 1T | A | SF | A | A | A | SF | SF | 2T | A | 0 / 7 | 7–7 | |
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | A | 1T | A | 1T | F | 2T | QF | 2T | QF | QF | SF | SF | A | 0 / 10 | 11–10 | |
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | A | 2T | A | 2T | 1T | 2T | V | 2T | V | F | 2T | NME | 2 / 9 | 13–7 | ||
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | 1T | 2T | 2T | 2T | 2T | 1T | 2T | V | F | F | QF | 2T | A | 1 / 12 | 14–11 | |
![]() |
A | A | A | LQ | LQ | A | A | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | 2T | F | 2T | QF | 2T | 2T | A | 0 / 13 | 5–13 | |
![]() ![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | 1T | 1T | 2T | 2T | 2T | F | A | SF | SF | 2T | SF | SF | A | 0 / 11 | 11–11 | |
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | QF | 1T | 1T | SF | 2T | QF | F | SF | 1T | QF | V | 2T | A | 1 / 12 | 16–11 | |
Titoli | 0 / 0 | 0 / 0 | 0 / 0 | 0 / 0 | 0 / 2 | 0 / 1 | 0 / 0 | 0 / 1 | 0 / 5 | 0 / 9 | 0 / 7 | 0 / 9 | 0 / 8 | 0 / 9 | 2 / 7 | 1 / 8 | 1 / 8 | 0 / 9 | 1 / 9 | 0 / 9 | 0 / 0 | 5 / 101 | N/A | |
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 4–2 | 0–1 | 0–0 | 0–1 | 3–5 | 4–9 | 3–7 | 5–9 | 9–8 | 8–9 | 17–5 | 17–7 | 12–7 | 14–9 | 13–8 | 7–9 | 0–0 | N/A | 116–96 | |
Ranking | 934 | 339 | 235 | 135 | 91 | 158 | 103 | 92 | 35 | 26 | 34 | 13 | 11 | 18 | 9 | 6 | 8 | 10 | 8 | 24 | – | N/A |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Robert Ullyett Biography and Olympic Results | Olympics at Sports-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 6 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2011).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kevin Ullyett
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Kevin Ullyett, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Kevin Ullyett, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Kevin Ullyett, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Kevin Ullyett, su tennistemple.com.
- (EN) Kevin Ullyett, su Olympedia.
- (EN) Kevin Ullyett, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).