AMD Alarus
Aspetto
AMD Alarus | |
---|---|
Un CH2000 Antarqui della Fuerza Aérea del Perú | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Chris Heintz |
Costruttore | Zenair AMD |
Data entrata in servizio | 1995 |
Data ritiro dal servizio | in servizio |
Utilizzatore principale | Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya |
Altri utilizzatori | Fuerza Aérea del Perú |
Costo unitario | 139000 $ |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,01 m |
Apertura alare | 8,79 m |
Altezza | 2,08 m |
Superficie alare | 12,7 m² |
Peso a vuoto | 492 kg |
Peso max al decollo | 767 kg |
Capacità combustibile | 106 L |
Propulsione | |
Motore | un Lycoming O-235-N2C |
Potenza | 116 hp (87 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 265 km/h |
Velocità di stallo | 89 km/h |
Velocità di crociera | 183 km/h |
Velocità di salita | 3,8 m/s |
Corsa di decollo | 266 m |
Atterraggio | 265 m |
Autonomia | 900 km |
dati estratti dal sito AMD[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
L'AMD Alarus CH2000 è un aeroplano per aviazione generale a due posti con carrello triciclo fisso, utilizzato principalmente per l'addestramento al volo. È prodotto dalla Aircraft Manufacturing and Design Co. a Eastman, in Georgia. È un velivolo ad ala bassa, con un portello d'ingresso situato al di sopra di ogni semiala.
Versioni
[modifica | modifica wikitesto]L'Alarus è stato offerto in due varianti:
- AMD Alarus CH2000 – Variante destinata all'aviazione generale.
- SAMA CH2000 Military Tactical Surveillance Aircraft (MTSA – Variante da sorveglianza e ricognizione), dotata di un sensore multi immagine agli infrarossi che offre alte prestazioni, precisione e immagini di alto livello. L'aereo, inoltre, è dotato di sistemi di comunicazione all'avanguardia per comunicazioni sicure aria-aria e aria-terra ed è attrezzato per missioni diurne e notturne.
Utilizzatori
[modifica | modifica wikitesto]- Fabbisogno stimato in 18 CH2000M, i primi 3 consegnati a dicembre 2018.[5][6][7][8][9] Uno dei primi 3 esemplari consegnati a dicembre 2018, è precipitato a febbraio 2019.[6] Ulteriori 4 esemplari sono stati ordinati a luglio 2019.[8][9]
- 4 CH-2000 ricevuti.[9]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Aircraft Manufacturing and Design, Specifications List - Alarus, su newplane.com, n.d.. URL consultato il 25 febbraio 2008 (archiviato il 31 gennaio 2008).
- ^ "FIRST CH 2000 AIRCRAFT DELIVERED TO BASRAH", su defense-aerospace.com, 17 gennaio 2005. URL consultato il 7 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2017).
- ^ "Le forze aeree del mondo. Iraq" - "Aeronautica & Difesa" N. 423 - 1/2022 pag. 68
- ^ (EN) World Air Force 2019 (PDF), su Flightglobal.com, p. 18. URL consultato il 7 dicembre 2018.
- ^ "FUERZA AÉREA DE PERÙ INCORPORA TRES ENTRENADORES CH-2000", su infodefensa.com, 6 dicembre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2018).
- ^ a b "UN ENTRENADOR PRIMARIO CH-2000 DE LA FAP SE ESTRELLA EN UNA CALLE DE LIMA", su infodefensa.com, 6 febbraio 2019. URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2019).
- ^ "Il futuro delle Forze Armate Peruviane" - "RID Rivista italiana difesa" N. 12 - 12/2016 pp. 76-78
- ^ a b "LA FUERZA AÉREA DEL PERÙ ADQUIERE MÁS CH-2000 ALARUS", su defensa.com, 8 luglio 2019. URL consultato l'11 luglio 2019.
- ^ a b c "SEMAN ENTREGA OTRO CH-2000 ALARUS A LA FUERZA AÉREA DEL PERÚ", su defensa.com, 20 dicembre 2021. URL consultato il 20 dicembre 2021.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AMD Alarus