Vai al contenuto

Garda (comune)

Coordinate: 45°34′21″N 10°40′18″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Garda
comune
Garda – Stemma
Garda – Bandiera
Garda – Veduta
Garda – Veduta
Baia delle Sirene - Punta San Vigilio
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Provincia Verona
Amministrazione
SindacoDavide Bendinelli (IV, eletto con lista civica "Progetto Garda") dal 5-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021)
Territorio
Coordinate45°34′21″N 10°40′18″E
Altitudine67 m s.l.m.
Superficie14,37 km²
Abitanti4 106[1] (30-4-2023)
Densità285,73 ab./km²
Frazioninessuna
Comuni confinantiBardolino, Costermano sul Garda, Manerba del Garda (BS), San Felice del Benaco (BS), Torri del Benaco
Altre informazioni
Cod. postale37016
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT023036
Cod. catastaleD915
TargaVR
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 252 GG[3]
Nome abitantigardesani
PatronoAssunzione di Maria
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Garda
Garda
Garda – Mappa
Garda – Mappa
Posizione del comune di Garda all'interno della provincia di Verona
Sito istituzionale

Garda (Gàrda in veneto[4]) è un comune italiano di 4 106 abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Garda dista circa 35 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è in posizione nord ovest.

È situato sulla costa veronese del Lago di Garda, anticamente conosciuto come Benàcus o Benàco. Il paese sorge al centro dell'omonimo golfo, che in parte si allunga fino a formare una piccola penisola, che comprende Punta San Vigilio e la Baia delle Sirene.

Confina a sud con Bardolino, a nord con Torri del Benaco, a est con Costermano sul Garda, mentre ad ovest con i comuni bresciani di San Felice del Benaco e Manerba del Garda.

Garda è facilmente raggiungibile percorrendo l'autostrada A22 del Brennero, uscendo al casello di Affi-Lago di Garda Sud (dal quale dista circa 9 km) oppure percorrendo la SR 249 Gardesana Orientale, in direzione di Riva del Garda. Fino al 1956 esisteva anche un collegamento con la linea ferroviaria Verona-Caprino-Garda.

A Garda, come in tutti i comuni sulle coste del Lago di Garda si assiste ad un clima più mite rispetto all'entroterra, grazie all'azione mitigante della grande massa d'acqua. Questo clima viene definito sub-mediterraneo.

Il toponimo Garda è l'evoluzione della voce longobarda "warda" (guardia, luogo elevato atto ad osservazioni militari o castelliere di sbarramento), un'evidente allusione alla fortezza eretta contemporaneamente alle prime invasioni barbariche sulla Rocca di Garda, la collina che sovrasta il paese.

Garda è celebre fin dal Medioevo proprio per la sua Rocca, nella quale fu imprigionata la regina Adelaide di Borgogna, che nel 947 aveva sposato Lotario di Provenza, re d'Italia poi deceduto per avvelenamento. In seguito, Adelaide rifiutò la proposta di matrimonio del figlio del duca di Ivrea Berengario, il quale, per questo, la fece imprigionare sull'altura. La regina, secondo alcune fonti storiche, riuscì a fuggire, divenendo poi moglie di Ottone I, sceso in Italia nel 953. Durante il regno di Ottone la Rocca fu smantellata per ragioni ignote.

Garda fu, nel periodo medioevale, il centro del distretto amministrativo che esercitava il suo potere su tutti i comuni rurali della zona. Deriva dal comune rurale la Corporazione degli Antichi Originari, nata nel 1452 sotto tutela della Repubblica di Venezia, che le conferì i diritti sulla pesca nelle acque del lago. I diritti furono in seguito rispettati da Napoleone e dallo stesso Regno d'Italia. Ancora oggi della Corporazione fanno parte i discendenti degli Originari del luogo, che ogni anno si spartiscono le quote del ricavato dell'affittanza della pesca.[5]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Garda è ricca di ville e di percorsi nella natura. Il centro abitato è dominato dalla Rocca, fin dai tempi dei Longobardi.

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]
Villa Albertini

La pieve di Garda è una delle più antiche della zona, perché nel secolo X aveva già un capitolo di canonici facenti vita comune, nonché chierici dislocati a Torri del Benaco e a Bardolino. Nel 1522 venne unita all'Ospedale Maggiore di Brescia. Dedicata a santa Maria, la pieve fu ricostruita dopo il terremoto del 1117 e quindi rimodernata e modificata nel 1824. Il suo campanile fu costruito nel 1571. Dell'antica costruzione medievale della pieve rimangono tracce murate nel campanile e nel chiostro. Notevole il concerto di 5 campane alla veronese della parrocchiale, in tonalità di Mi3 e fuse dalla Fonderia Cavadini di Verona nel 1865.

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di Santa Maria Assunta (Garda).

La chiesa di S. Stefano è a fianco della strada che attraversa il paese, vicino al torrente della SS. Trinità. Esisteva di certo prima del 1687, data scolpita su una parete esterna. Nel 1877 fu innalzata e restaurata.

Ville e palazzi

[modifica | modifica wikitesto]
Palazzo Fregoso

Punta San Vigilio

[modifica | modifica wikitesto]

Punta San Vigilio, di proprietà dei conti Guarienti di Brenzone, forma una penisola che chiude a nord ovest il golfo di Garda. Sono presenti in questa piccola prominenza una villa, una chiesetta, una storica locanda, un porticciolo, la Baia delle Sirene. San Vigilio è sempre stato meta di visitatori illustri, tra i quali Maria Luigia duchessa di Parma, il re di Napoli, l'imperatore Alessandro di Russia, il Nobel Otto Hahn e la sua consorte, la pittrice Edith Junghans, Winston Churchill, gli attori Laurence Olivier, Vivien Leigh e il principe Carlo d'Inghilterra.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[6]

Nel mese di luglio si svolge il "Premio Riviera Laurence Olivier e Vivien Leigh" dedicato ai due grandi attori che soggiornavano negli anni '50 a San Vigilio, incantevole località facente parte del territorio del comune di Garda.

Garda è gemellata con il comune di Beilngries dal 2003[7].

  • Regata delle Bisse, regata remiera organizzata dalla Lega Bisse del Garda. Tappa del campionato delle bisse, tradizionali imbarcazioni da voga alla veneta, che si tiene tra giugno ed agosto di ogni anno. L'imbarcazione vincitrice del campionato otterrà come trofeo la bandiera del lago;
  • Palio dell'Assunta, a ferragosto. In notturna, gara di otto imbarcazioni con voga alla veneta. La diversità dalle altre regate tradizionali del lago di Garda, dove si usa la bissa, in questa si usano otto imbarcazioni in vetroresina fatte per la gara. Sono delle gondole piane fatte secondo la tradizione delle antiche barche dei pescatori. La voga è a quattro, in piedi come da tradizione del paese. In palio c'è la statua della vergine che verrà custodita per un anno dal vincitore che è uno degli otto rioni storici del paese. Da ricordare che ferragosto è festa patronale;
  • International Punto Meeting, un incontro ormai storico che raccoglie all'inizio di ogni estate oltre 150 auto e 350 appassionati della celebre berlinetta di casa FIAT. Organizzato dal Punto Racing Club - Club Ufficiale Fiat in collaborazione con il Comune di Garda, dal 2002 raccoglie appassionati da Italia, Austria, Germania, Svizzera, Ungheria e Olanda che animano il Lungo Lago Europa riempiendolo di mille colori.
  • Soirée sul Garda, Festival musicale. Si tiene ad AFFI, luglio e agosto, musiche di Antonio Vivaldi, con degustazioni di vini del Garda.

L'economia si basa essenzialmente sul turismo, quindi su attività commerciali ed alberghiere. Molto elevata la presenza tedesca.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
giugno 1985 maggio 1990 Girolamo Gio Pasotti Democrazia Cristiana Sindaco [8]
maggio 1990 luglio 1991 Girolamo Giorgio Pasotti Democrazia Cristiana Sindaco Dimissioni[9]
agosto 1991 ottobre 1992 Gustavo Bussinello Democrazia Cristiana Sindaco Dimissioni del consiglio[10]
ottobre 1992 dicembre 1992 Alfredo Galanti Commissario prefettizio [11][12]
dicembre 1992 giugno 1993 Francesco Alecci Commissario prefettizio [13]
giugno 1993 aprile 1997 Giorgio Comencini Indipendente Sindaco [14]
aprile 1997 maggio 2001 Giorgio Comencini Lista civica Sindaco [15]
maggio 2001 maggio 2006 Davide Bendinelli Lista civica Sindaco [16]
maggio 2006 maggio 2010 Davide Bendinelli Lista civica Sindaco [17]
maggio 2010 maggio 2011 Antonio Pasotti Lista civica Vicesindaco
maggio 2011 maggio 2016 Antonio Pasotti Lista civica "Gruppo di impegno civico Progetto Garda" Sindaco [18]
maggio 2016 ottobre 2021 Davide Bendinelli FI, eletto con lista civica "Gruppo di impegno civico Progetto Garda" Sindaco
ottobre 2021 in carica Davide Bendinelli IV, eletto con lista civica "Gruppo di impegno civico Progetto Garda" Sindaco

A Garda è presente la più grande scuola di voga in piedi e voga alla veneta d'Italia, che si occupa di trasmettere alle nuove generazioni la tradizione remiera gardesana. Ogni anno partecipa attivamente alla coppa Italia e ai campionati italiani di voga in piedi 750. È anche l'organizzatrice del tradizionale palio dell'Assunta, dove le contrade del paese si sfidano in una regata carica di grande significato e orgoglio paesano, per aggiudicarsi la statua lignea della madonna.

L'associazione bisse la rocca è una società sportiva che si occupa di formare atleti e di concorrere nell'annuale competizione remiera del lago di Garda, denominata bandiera del Lago, nel quale si utilizzano le tradizionali imbarcazioni (bisse). È una delle quattro fondatrici della Lega bisse del garda e partecipa fin dalla prima edizione del 1968. Ad oggi è la detentrice del primato per il maggior numero di vittorie (12 vittorie totali).

La principale squadra di calcio della città è l'A.C. Garda Calcio, nata nel 1946, che milita nel girone A veneto di Eccellenza.

Giro d'Italia

Garda è stata sede della cosiddetta "Grande Partenza" del Giro d'Italia nell'edizione del 1969, con il via ufficiale della corsa dato il 16 maggio da piazzetta Catullo alla volta di Brescia, dove si concluse la prima tappa con la vittoria di Giancarlo Polidori.[19] L'evento rimane l'unico in cui la città è stata sede di tappa della "Corsa Rosa".[19]

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2023.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Provincia In - Storia e curiosità dei 97 Comuni de la Provincia Veronese, su larenadomila.it, La Rena Domila, l'informassion veronese. URL consultato il 26 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2012).
  5. ^ Consiglio Regionale del Veneto, Il Veneto stemma per stemma.
  6. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  7. ^ gemellaggio 2003, su gardanotizie.it.
  8. ^ amministratori.interno.it - 1985, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  9. ^ amministratori.interno.it - 1990, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  10. ^ amministratori.interno.it - 1991, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  11. ^ amministratori.interno.it - 1992 prefettizio, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  12. ^ amministratori.interno.it - 1992 straordinario, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  13. ^ amministratori.interno.it - 1992 straordinario 2, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  14. ^ amministratori.interno.it - 1993, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  15. ^ amministratori.interno.it - 1997, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  16. ^ amministratori.interno.it - 2001, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  17. ^ amministratori.interno.it - 2006, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  18. ^ amministratori.interno.it - 2011, su amministratori.interno.it. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  19. ^ a b Giro d'Italia, su sitodelciclismo.net.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENno2005111649 · GND (DE4650455-2
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto