2025
Aspetto
Il 2025 (MMXXV in numeri romani) è un anno del XXI secolo.
2025 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 2025 |
Ab Urbe condita | 2778 (MMDCCLXXVIII) |
Calendario armeno | 1473 — 1474 |
Calendario bengalese | 1431 — 1432 |
Calendario berbero | 2975 |
Calendario bizantino | 7533 — 7534 |
Calendario buddhista | 2569 |
Calendario cinese | 4721 — 4722 |
Calendario copto | 1741 — 1742 |
Calendario ebraico | 5784 — 5785 |
Calendario etiopico | 2017 — 2018 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2080 — 2081 1947 — 1948 5126 — 5127 |
Calendario islamico | 1446 — 1447 |
Calendario persiano | 1403 — 1404 |
Eventi
[modifica | modifica wikitesto]Gennaio
[modifica | modifica wikitesto]

- 1º gennaio:
- la Polonia assume la presidenza di turno dell'Unione europea.
- il Canada assume la presidenza di turno del G7.
- con la rimozione delle ultime restrizioni alle frontiere terrestri, la Bulgaria e la Romania entrano completamente a far parte dello Spazio Schengen, dopo esservi entrate per le sole frontiere aeree e marittime nel marzo dell'anno precedente.[1][2]
- 6 gennaio: l’Indonesia entra ufficialmente nel blocco BRICS.[3]
- 7 gennaio:
- un terremoto di magnitudo 7.1, con epicentro nella Contea di Tingri, colpisce la regione autonoma del Tibet, nel sud-ovest della Cina, uccidendo almeno 126 persone e ferendone altre 188.[4]
- Le contee californiane di Los Angeles e Ventura, negli Stati Uniti, vengono colpite da distruttivi incendi boschivi, alimentati principalmente da forti venti e prolungate condizioni di siccità[5], causando complessivamente la distruzione di più di 12 000 di edifici, più di 137 000 sfollati, 30 dispersi e 25 morti.[6]
- 9 gennaio: in seguito ad un accordo tra i partiti politici, il generale Joseph Aoun viene eletto dall'Assemblea nazionale alla carica di Presidente del Libano, ponendo fine al vuoto di potere perdurante nel paese da oltre due anni.[7]
- 12 gennaio:
- si svolge il secondo turno delle elezioni presidenziali in Croazia, con il primo tenutosi il 29 dicembre dell'anno precedente.
- elezioni parlamentari nelle Comore.
- 16 gennaio: elezioni generali a Vanuatu.
- 20 gennaio: Donald Trump presta giuramento come 47° Presidente degli Stati Uniti.
- 26 gennaio: elezioni presidenziali in Bielorussia.
- 29 gennaio: Ahmad al-Shara' è nominato presidente di transizione della Siria, in seguito alla caduta del regime di Assad avvenuta nel dicembre 2024.[8]
- 30 gennaio: in seguito all'approvazione di una riforma costituzionale, il Nicaragua diventa una diarchia, Daniel Ortega e sua moglie Rosario Murillo diventano copresidenti.[9]
Febbraio
[modifica | modifica wikitesto]Marzo
[modifica | modifica wikitesto]- 2 marzo: elezioni parlamentari in Tajikistan (Assemblea dei Rappresentanti).
- 4 marzo: elezioni parlamentari negli Stati Federati di Micronesia.
- 11 marzo: elezioni parlamentari in Groenlandia.
- 28 marzo: elezioni parlamentari in Tajikistan (Assemblea nazionale).
- 31 marzo: il Fiorino caraibico (Cƒ) rimpiazzerà il Fiorino delle Antille Olandesi (NAƒ) come valuta ufficiale a Curaçao e Sint Maarten.[10]
Aprile
[modifica | modifica wikitesto]Maggio
[modifica | modifica wikitesto]- 3 maggio: inaugurato Expo 2025 a Osaka.
- 4 maggio: elezioni presidenziali in Romania.
- 11 maggio: elezioni parlamentari in Albania.
- 12 maggio: elezioni parlamentari nelle Filippine.
- 18 maggio: elezioni presidenziali in Polonia.
- 25 maggio: elezioni generali in Suriname.
Giugno
[modifica | modifica wikitesto]Luglio
[modifica | modifica wikitesto]- 1º luglio: la Danimarca assume la Presidenza di turno dell'Unione europea.
Agosto
[modifica | modifica wikitesto]Settembre
[modifica | modifica wikitesto]- 8 settembre: elezioni parlamentari in Norvegia.
- 16 settembre: elezioni generali in Malawi.
- 27 settembre: elezioni generali nelle Seychelles.
Ottobre
[modifica | modifica wikitesto]Novembre
[modifica | modifica wikitesto]Morti
[modifica | modifica wikitesto]Ci sono circa 310 voci su persone morte nel 2025; vedi la pagina Morti nel 2025 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 2025 per un indice alfabetico.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Schengen: Council decides to lift land border controls with Bulgaria and Romania, su consilium.europa.eu, Consilium, 12 dicembre 2024. URL consultato il 12 dicembre 2024.
- ^ Romania e Bulgaria sono entrate nell’area Schengen, a tutti gli effetti, Il Post, 12 dicembre 2024. URL consultato il 12 dicembre 2024.
- ^ L’Indonesia è entrata a far parte dei BRICS, Il Post, 7 gennaio 2024. URL consultato il 7 gennaio 2024.
- ^ Il forte terremoto in Tibet ha ucciso più di 100 persone, Il Post, 7 gennaio 2025. URL consultato il 7 gennaio 2025.
- ^ Perché gli incendi di Los Angeles sono così devastanti, Il Post, 11 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ A Los Angeles gli incendi più grossi non sono ancora sotto controllo, Il Post, 15 gennaio 2025. URL consultato il 15 gennaio 2025.
- ^ Il Libano ha un nuovo Presidente, infine, Il Post, 9 gennaio 2025. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ Ahmed al Sharaa, già leader di fatto della Siria, è stato nominato presidente per un periodo di transizione, su Il Post, 29 gennaio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ In Nicaragua è stata approvata la riforma costituzionale che rende Daniel Ortega e sua moglie co-presidenti, su Il Post, 31 gennaio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ (EN) Frequently Asked Questions, su exch.centralbank.cw, Centrale Bank — Curaçao & Sint Maarten. URL consultato il 30 giugno 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2025