Associazione Calcio Brescia 1957-1958
Associazione Calcio Brescia | |
---|---|
Stagione 1957-1958 | |
Sport | calcio |
Squadra | Brescia |
Allenatore | Osvaldo Fattori |
Presidente | Comitato di reggenza |
Serie B | 8º |
Coppa Italia | Gironi eliminatori |
Maggiori presenze | Campionato: Sacchella, Favini (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Sacchella (9) |
Stadio | Stadium di Viale Piave |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione 1957-58 il Brescia ha disputato il campionato di Serie B, con 35 punti si è piazzata in ottava posizione di classifica nel torneo vinto dalla Triestina davanti al Bari, entrambe promosse in Serie A, i giuliani diretti, il Bari avendo vinto gli spareggi con il Verona, penultimo nella massima serie.
Nella storia del Brescia questa stagione, terminata all'ottavo posto, sarà ricordata come quella del "Quintetto Primavera": cinque giovani talenti che l'allenatore Osvaldo Fattori schiera nell'attacco delle Rondinelle formato da: Ulderico Sacchella, Fermo Favini, Enrico Nova, Eugenio Bersellini e un "gnaro" di Porta Milano, Remo Vigni. In cinque non raggiungono i cento anni ma incantano per classe, affiatamento e velocità. Sono anche chiamati i "Carlino's Boys" ovvero i ragazzi del presidente Carlino Beretta.
Tra i nuovi acquisti, il Brescia schiera anche Pietro Grosso, acquistato dal Torino. Tuttavia, egli riesce a disputare solo due incontri prima di restare vittima di un fatale incidente stradale nei pressi di Verona.
Dopo un discreto inizio di campionato il Brescia paga dazio con tanta gioventù in campo, ed incappa in sette sconfitte di fila che condizionano il torneo delle Rondinelle, relegandole all'ottavo posto finale.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie B
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Como 15 settembre 1957 1ª giornata | Como | 1 – 0 | Brescia | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Brescia 22 settembre 1957 2ª giornata | Brescia | 3 – 1 | Parma | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Monza 29 settembre 1957 3ª giornata | Simmenthal-Monza | 1 – 1 | Brescia | Stadio Città di Monza
| ||||||
|
Brescia 6 ottobre 1957 4ª giornata | Brescia | 4 – 1 | Zenit Modena | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Taranto 13 ottobre 1957 5ª giornata | Taranto | 2 – 0 | Brescia | Stadio Valentino Mazzola
| ||||||
|
Bari 20 ottobre 1957 6ª giornata | Bari | 1 – 1 | Brescia | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Brescia 27 ottobre 1957 7ª giornata | Brescia | 5 – 0 | Cagliari | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 8 ottobre 1978 8ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Prato | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Venezia 10 novembre 1957 9ª giornata | Venezia | 1 – 2 | Brescia | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Brescia 17 novembre 1957 10ª giornata | Brescia | 2 – 0 | Triestina | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
San Benedetto del Tronto 24 novembre 1957 11ª giornata | Sambenedettese | 0 – 0 | Brescia | Stadio Fratelli Ballarin
|
Brescia 8 dicembre 1957 12ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Catania | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 15 dicembre 1957 13ª giornata | Brescia | 3 – 0 | Palermo | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Valdagno 29 dicembre 1957 14ª giornata | Marzotto Valdagno | 4 – 1 | Brescia | Stadio dei Fiori
| ||||||
|
Novara 5 gennaio 1958 15ª giornata | Novara | 1 – 1 | Brescia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Brescia 12 gennaio 1958 16ª giornata | Brescia | 3 – 1 | Messina | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Lecco 21 dicembre 1986 17ª giornata | Lecco | 0 – 4 | Brescia | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Brescia 26 gennaio 1958 18ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Como | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Parma 2 febbraio 1958 19ª giornata | Parma | 2 – 1 | Brescia | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Brescia 9 febbraio 1958 20ª giornata | Brescia | 2 – 3 | Simmenthal-Monza | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Modena 16 febbraio 1958 21ª giornata | Zenit Modena | 1 – 0 | Brescia | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Brescia 23 febbraio 1958 22ª giornata | Brescia | 0 – 1 | Taranto | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 2 marzo 1958 23ª giornata | Brescia | 1 – 3 | Bari | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Cagliari 9 marzo 1958 24ª giornata | Cagliari | 4 – 0 | Brescia | Stadio Amsicora
| ||||||
|
Prato 16 marzo 1958 25ª giornata | Prato | 2 – 0 | Brescia | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
|
Brescia 30 marzo 1958 26ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Venezia | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Trieste 6 aprile 1958 27ª giornata | Triestina | 0 – 0 | Brescia | Stadio Comunale
|
Brescia 13 aprile 1958 28ª giornata | Brescia | 4 – 0 | Sambenedettese | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Catania 20 aprile 1958 29ª giornata | Catania | 0 – 2 A Tav.[1] | Brescia | Stadio Cibali
|
Napoli 27 aprile 1958 30ª giornata[2] | Palermo | 2 – 0 | Brescia | Stadio del Vomero
| ||||||
|
Brescia 4 maggio 1958 31ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Marzotto Valdagno | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Brescia 11 maggio 1958 32ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Novara | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Messina 18 maggio 1958 33ª giornata | Messina | 0 – 1 | Brescia | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Brescia 25 maggio 1958 34ª giornata | Brescia | 0 – 1 | Lecco | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Coppa Italia
[modifica | modifica wikitesto]Girone D
[modifica | modifica wikitesto]Brescia 7 giugno 1958 1ª giornata | Brescia | 1 – 1 | L.R. Vicenza | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Venezia 15 giugno 1958 2ª giornata | Venezia | 4 – 0 | Brescia | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Brescia 22 giugno 1958 3ª giornata | Brescia | 2 – 1 | Padova | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Vicenza 29 giugno 1958 4ª giornata | L.R. Vicenza | 0 – 1 | Brescia | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Brescia 6 luglio 1958 5ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Venezia | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
Padova 13 luglio 1958 6ª giornata | Padova | 3 – 1 | Brescia | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 35 | 17 | 10 | 2 | 5 | 32 | 14 | 17 | 4 | 5 | 8 | 14 | 22 | 34 | 14 | 7 | 13 | 46 | 36 | +10 |
Coppa Italia | 6 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 7 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 10 | -4 |
Totale | 20 | 11 | 4 | 5 | 36 | 17 | 20 | 5 | 5 | 10 | 16 | 29 | 40 | 16 | 9 | 15 | 52 | 46 | +6 |
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
G. Albani | 10 | -6 | 6 | -10 | 16 | -16 |
L. Balzarini | 23 | -27 | - | - | 23 | -27 |
G. Barucco | 4 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 |
E. Bersellini | - | - | 1 | 1 | 1 | 1 |
F. Bertolini | - | - | 4 | 1 | 4 | 1 |
Buizza | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
N. Bondaschi | 1 | -3 | - | - | 1 | -3 |
Civelli | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
D. Crippa | 8 | 1 | 6 | 0 | 14 | 1 |
E. De Giovanni | - | - | 4 | 0 | 4 | 0 |
Dezzi | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
O. Fattori | 9 | 0 | - | - | 9 | 0 |
F. Favini | 33 | 7 | 6 | 2 | 39 | 9 |
P. Gatti | 3 | 0 | - | - | 3 | 0 |
R. Gelio | - | - | 3 | 0 | 3 | 0 |
L. Gorlani | 16 | 0 | 3 | 0 | 19 | 0 |
G. Grainer | 8 | 0 | 1 | 0 | 9 | 0 |
P. Grosso | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
L. Lenzi | 30 | 0 | 6 | 0 | 36 | 0 |
M. Neri | 27 | 1 | 1 | 0 | 28 | 1 |
E. Nova | 29 | 7 | 5 | 2 | 34 | 9 |
E. Pagliari | 7 | 3 | - | - | 7 | 3 |
P. Provezza | 32 | 1 | 6 | 0 | 38 | 1 |
F. Raimondi | 8 | 0 | - | - | 8 | 0 |
U. Ratti | - | - | 2 | 0 | 2 | 0 |
U. Sacchella | 33 | 9 | 6 | 0 | 39 | 9 |
F. Turra | 3 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 |
Vigallo | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
R. Vigni | 25 | 7 | - | - | 25 | 7 |
C. Zamboni | 32 | 2 | 6 | 0 | 38 | 2 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Mario Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli, GEO Edizioni, 2007, pp. 214-217.