Quilladin

Quilladin è un Pokémon di tipo Erba introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Chespin al livello 16 e quindi in Chesnaught al livello 36.
Biologia
Fisionomia
Quilladin è, come la sua pre-evoluzione, un Pokémon roditore bipede. I tratti dello scoiattolo striato (chipmunk) tipici di Chespin rimangono ma, con l'evoluzione, il copricapo verde simile a un riccio di castagna si trasforma in un vero e proprio guscio che lo ricopre completamente, quasi come se si chiudesse, lasciando libero solo il volto. Quest'ultimo rimane pressoché identico a quello di Chespin, con la differenza che spunta un ciuffo marrone, il naso si allunga leggermente e gli occhi si fanno più grandi. Sul ventre il guscio presenta una strisca marrone con un motivo che richiama il ciuffo sulla testa. Sopra la testa, infine, spuntano due aculei verdi con la sommità rossa, identici alla coda.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Come la sua pre-evoluzione, Quilladin può respingere un'enorme quantità di attacchi grazie al suo guscio resistente. Può inoltre contrattaccare grazie agli aculei affilati presenti su di esso
Comportamento
Quilladin si allena con i suoi simili per potenziare la parte inferiore del corpo. È di natura pacifica e non è solito provocare litigi.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 61
|
|||
Attacco | 78
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 56
|
|||
Dif. Sp. | 58
|
|||
Velocità | 57
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Frustata | 45 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
8 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
11 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
15 | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
20 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
24 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
29 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
34 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
38 | Granfisico | — | —% | 20 | ||
43 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
47 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
53 | Mazzuolegno | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Quilladin ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quilladin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quilladin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Quilladin può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quilladin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quilladin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Punte | — | —% | 20 | ||
Sintesi | — | —% | 5 | ||
Superzanna | — | 90% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Quilladin solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quilladin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quilladin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Quilladin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Quilladin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Quilladin/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Quilladin appare per la prima volta nell'episodio L'estate delle scoperte! in un video.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY095
|
Soggetto: Quilladin
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Quilladin, Pokémon Spincorazza. Si evolve da Chespin. Il suo guscio è così duro che anche se venisse investito da un camion non subirebbe alcun danno. Quilladin lo usa per respingere gli attacchi avversari, che contrattacca con i suoi aculei. |
Curiosità
Origine
Come la sua pre-evoluzione, Quilladin è basato su uno scoiattolo striato del genere Tamias, più conosciuto come scoiattolo striato. Tuttavia, la somiglianza con un riccio di castagna già accennata in Chespin, qui si fa più evidente, con Quilladin che dopo l'evoluzione si fa più robusto e viene quasi totalmente ricoperto dal guscio.
Origine del nome
Quilladin deriva dall'inglese quill (aculeo) e paladin (paladino).
In altre lingue
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 405