Elgyem
Elgyem è un Pokémon di tipo Psico introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Beheeyem a partire dal livello 42.
Biologia
Fisionomia
Elgyem ha la forma di un piccolo robottino. Ha una testa molto grande a forma di uovo, con due occhi verdi che ricordano due pulsanti e un grande segno a forma di Y nera sopra di essi. Ha due braccia più lunghe delle gambe, e sulle zampe anteriori ha tre pulsanti di colore rosso, giallo e verde al posto degli artigli. I suoi piedi sono piccoli e tozzi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con i suoi incredibili poteri psichici può comprimere il cervello dei suoi nemici provocando loro fortissime emicranie.
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
6 | Esclusiva | — | 100% | 10 | |||
12 | Teletrasporto | — | —% | 20 | |||
18 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Pariattacco | — | —% | 10 | |||
24 | Paridifesa | — | —% | 10 | |||
30 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
36 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
43 | Ripresa | — | —% | 5 | |||
48 | Calmamente | — | —% | 20 | |||
54 | Mirabilzona | — | —% | 10 | |||
60 | Psichico | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Elgyem ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elgyem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elgyem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elgyem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elgyem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Destinobbligato*SpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | InibitoreSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | PsicamisùSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | SgomentoSpSc | 30 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Elgyem in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Elgyem solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elgyem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elgyem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Vastenergia | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Elgyem può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Elgyem non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Elgyem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Elgyem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Elgyem/Immagini
Nell'animazione
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB030
|
Soggetto: Elgyem
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Elgyem, il Pokémon Cervello. Nessuno aveva mai visto un Elgyem prima che apparisse improvvisamente nel deserto. |
Episodio: NB069
|
Soggetto: Elgyem
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Elgyem, il Pokémon Cervello. È apparso all'improvviso 50 anni fa nei pressi di un deserto. |
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Elgyem (GCC)
Altre apparizioni
Curiosità
- Elgyem è l'unico Pokémon che può imparare Teletrasporto attraverso l'accoppiamento.
- Elgyem e la sua evoluzione sono gli unici Pokémon che possono avere come abilità non nascosta Telepatia.
Origine
Elgyem è molto probabilmente basato sui grigi o sugli omini verdi, due dei tipi più popolari di alieno, e su un cervello. Il suo aspetto ricorda una roccia, e potrebbe alludere ai cerchi di pietre, luoghi legati a leggende aliene. I punti colorati sulle sue mani possono trarre ispirazione dagli invasori alieni del film "La guerra dei mondi". Potrebbero essere ispirate inoltre all'Area 51 o all'incidente di Roswell.
Origine del nome
Elgyem è una corruzione della sigla LGM ("little green man", piccolo uomo verde), un termine comunemente usato per riferirsi a extraterrestri.
In altre lingue
Mandarino | 小灰怪 Xiǎohuīguài | Letteralmente piccolo mostro grigio, con un possibile riferimento a 小灰人 xiǎohuīrén (un tipo di alieno) |
Coreano | 리그레 Rigeure | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Lewsor | La praola Roswell (località dove si dice che negli anni Quaranta si sia schiantato un UFO) letta al contrario e accorciata |
Giapponese | Ligray | Da una contrazione di little green man e da grey (entrambi i termini sono due modi per chiamare due tipi noti di alieni) |
Spagnolo | Elgyem | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Pygraulon | Da pygmäe, grau (un tipo di alieno) e encephalon |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 335