![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
collezione ercole gnecchi a milano | 15 |
6. Medio Bronzo. — Dopo Coh. 244.
D/ — IMP SER GALBA CAESAR AVG TR P
Testa nuda a destra.
R/ — VESTA (all’esergo) S C
Vesta seduta a sinistra col palladio e una patera.
VESPASIANO.
7. Gran Bronzo. — Dopo Coh. 340.
D/ — IMP CAES VESPAS AVG P M TR P P P COS III
Testa laureata a destra.
R/ — PAX AVGVSTI S C
La Pace a sinistra con un ramo d’ulivo e la cornucopia.
8. Medio Bronzo. — Dopo Coh. 239.
D/ — CAES VESPASIAN IMP P P TR P COS II
Testa laureata a destra.
R/ — AEQVITAS AVGVSTI
L’Equità a sinistra colle bilance e un’asta.
DOMITILLA.
9. Denaro. — Dopo Coh. 4.
D/ — DIVA DOMITILLA AVGVSTA
Busto a destra colla pettinatura a coda.
R/ TR POT IMP II COS VIII DES VIIII
La Fortuna a sinistra con un timone e una cornucopia.
Il denaro è suberato ed evidentemente ibrido. Il rovescio appartiene a Domiziano, ed è dell’anno 82 dell’era volgare.
TITO.
10. Medio Bronzo. — Dopo Coh. 182.
D/ — IMP T CAES VESP AVG P M TR P COS VIII
Testa laureata a sinistra.
R/ - GENI (sic) P R S C
Genio seminudo a sinistra con una patera e una cornucopia. Alla sua destra un’ara accesa.