William Sigei
Aspetto
William Sigei | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
3000 m | 7'37"73 (1993) | ||||||||||||
5000 m | 13'06"15 (1995) | ||||||||||||
10000 m | 26'52"23 (1994) | ||||||||||||
10 km | 27'24" (1994) | ||||||||||||
15 km | 43'31" (1993) | ||||||||||||
10 miglia | 46'01" (1994) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
William Sigei (11 ottobre 1969) è un ex mezzofondista keniota.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1992 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 8º | 37'27" | |
A squadre | ![]() |
46 p. | ||||
1993 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 44º | 32'51" | |
A squadre | ![]() |
25 p. | ||||
Africani | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'25"23 | ||
Mondiali | ![]() |
10000 m piani | 10º | 28'54"39 | ||
1994 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | ![]() |
34'29" | |
A squadre | ![]() |
34 p. |
Campionati nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1989
- 1992
Oro ai campionati kenioti, 5000 m piani - 13'34"0
- 4º ai campionati kenioti di corsa campestre - 35'55"
- 1993
Argento ai campionati kenioti, 10000 m piani - 28'27"7
Oro ai campionati kenioti di corsa campestre - 35'20"
- 1994
Oro ai campionati kenioti, 10000 m piani - 28'04"5
Oro ai campionati kenioti di corsa campestre - 35'51"
- 1995
- 5º ai campionati kenioti, 10000 m piani - 28'20"4
Altre competizioni internazionali[1]
[modifica | modifica wikitesto]- 1992
Bronzo alla IAAF Grand Prix Final (
Torino), 5000 m piani - 13'46"92
- 11º al Memorial Van Damme (
Bruxelles), 5000 m piani - 13'29"96
- 5º all'Herculis (
Monaco), 5000 m piani - 13'30"36
- 11º al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 5000 m piani - 13'31"13
- 1993
Argento ai Bislett Games (
Oslo), 10000 m piani - 27'16"81
Argento all'Athletissima (
Losanna), 5000 m piani - 13'07"35
- 14º al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 5000 m piani - 13'30"13
Bronzo all'Herculis (
Monaco), 3000 m piani - 7'37"73
Bronzo alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo), 15 km - 43'31"
- 1994
Oro ai Bislett Games (
Oslo), 10000 m piani - 26'52"23
- 12º alla IAAF Grand Prix Final (
Parigi), 5000 m piani - 14'05"28
Argento all'Herculis (
Monaco), 5000 m piani - 13'11"46
- 7º al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 5000 m piani - 13'13"76
Oro al Giro Media Blenio (
Dongio) - 27'34"
Argento alla Cinque Mulini (
San Vittore Olona) - 32'10"
Oro al Cross Internacional de Itálica (
Siviglia)
- 1995
- 7º al Memorial Van Damme (
Bruxelles), 10000 m piani - 27'31"54
Argento ai Bislett Games (
Oslo), 5000 m piani - 13'06"15
- 9º al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 5000 m piani - 13'09"42
- 5º all'Athletissima (
Losanna), 5000 m piani - 13'17"31
- 10º al Bauhaus-Galan (
Stoccolma), 5000 m piani - 13'20"62
Note
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) William SIGEI, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) William Sigei, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) William Sigei, su more.arrs.run.