Star Wars: Skeleton Crew
Star Wars: Skeleton Crew è una serie televisiva statunitense del 2024 ideata da Jon Watts e Christopher Ford e prodotta da Lucasfilm.
È ambientata nell'universo narrativo di Guerre stellari. Le vicende si svolgono nello stesso periodo della serie The Mandalorian e dei suoi spin-off interconnessi dopo gli eventi del film Il ritorno dello Jedi. La serie racconta una storia di formazione su quattro bambini che fanno una scoperta sul loro pianeta natale, si perdono nella galassia e partono per un'avventura per tornare a casa.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Quattro bambini scoprono una navicella spaziale pirata che era stata abbandonata sul loro pianeta natale; si perdono nella galassia insieme al droide (SM-33) che trovano a bordo della nave e partono per un'avventura, con l'obbiettivo di tornare a casa sul loro pianeta At-Attin, una zecca dei crediti della Vecchia Repubblica.[1]
Episodi
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Episodi | Pubblicazione |
---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2024-2025 |
Personaggi e interpreti
[modifica | modifica wikitesto]Personaggi principali
[modifica | modifica wikitesto]- Wim, interpretato da Ravi Cabot-Conyers, doppiato da Andrea Fratoni.
Un ragazzo umano proveniente dal pianeta At-Attin[2]. - Neel, doppiato in originale da Robert Timothy Smith, doppiato in italiano da Francesco Raffaeli.
Un ragazzo alieno simile ad un elefante e amico di Wim, dal pianeta At-Attin[3]. - Fern, interpretata da Ryan Kiera Armstrong, doppiata da Margherita Rebeggiani.
Una ragazza umana proveniente dal pianeta At-Attin[3]. - KB, interpretata da Kyriana Kratter, doppiata da Ilaria Pellicone.
Una ragazza umana e amica di Fern dal pianeta At-Attin che indossa (a seguito di un incidente) una visiera cibernetica collegata a un impianto cibernetico nero sulla sua testa[3]. - Jod Na Nawood, interpretato da Jude Law, doppiato da Niseem Onorato.
Uno scaltro e avido imbroglione utilizzatore della Forza[2][3]. Law ha descritto Nawood come un pensatore veloce che usa il suo fascino per uscire da diversi scenari[3]. - SM-33, doppiato in originale da Nick Frost, doppiato in italiano da Riccardo Scarafoni.
Un decrepito droide primo ufficiale dell'Onyx Cinder[4].
Personaggi ricorrenti
[modifica | modifica wikitesto]- Wendle, interpretato da Tunde Adebimpe, doppiato da Emiliano Reggente.
Il padre di Wim, lavora come coordinatore di sistemi nel pianeta di At-Attin[5]. - Fara, interpretata da Kerry Condon, doppiata da Valentina Mari.
La madre di Fern, lavora come insegnante e sottosegretario su At-Attin[5].
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Sviluppo
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2022 è stato annunciato da Production Weekly un nuovo progetto di Guerre stellari in fase di sviluppo, inizialmente intitolato Grammar Rodeo.[6] Jon Watts era stato preso in considerazione per dirigere almeno un episodio della serie, con Jon Favreau come produttore esecutivo dato il successo ottenuto con The Mandalorian. Inizialmente la nuova serie doveva essere ambientata durante l'era dell'Alta Repubblica, con un annuncio formale previsto a maggio 2022 alla Star Wars Celebration.[7][8] A metà maggio dello stesso anno Watts e Christopher Ford sono stati annunciati come creatori della serie, la coppia sarà anche produttrice esecutiva; mentre Ford sarà sceneggiatore. Mentre venne confermato che la serie sarebbe stata ambientata dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi, proprio come The Mandalorian, ed è stata descritta come una "versione galattica dei classici film Spelbergiani degli anni '80".[9]
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]È distribuita sulla piattaforma streaming Disney+ dal 2 dicembre 2024 a cadenza settimanale. Il finale della prima stagione è stato trasmesso in Italia il 15 gennaio 2025.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Zachary, ‘Star Wars’ Celebration Offers Breaking Movie News, Cast Reveals, and Major Announcements, su The Walt Disney Company, 7 aprile 2023. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato l'8 aprile 2023).
- ^ a b (EN) Esther Kang, Jude Law Teases 'Childhood Adventure' and Star Wars Easter Eggs in 'Skeleton Crew' Series — See the First Look!, su People, 31 luglio 2024. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato il 31 luglio 2024).
- ^ a b c d e (EN) Amon Warmann, ‘Star Wars: Skeleton Crew’ Announces Cast, Reveals First Look at Star Wars Celebration, su Variety, 7 aprile 2023. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato l'8 aprile 2023).
- ^ (EN) StarWars.com Team, Skeleton Crew Official Trailer and Key Art Revealed, su StarWars.com, 10 agosto 2024. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato il 10 agosto 2024).
- ^ a b (EN) With Star Wars: Skeleton Crew, Jon Watts and Chris Ford are Ready for Their Own Pirate Adventure, su starwars.com, 1º novembre 2024. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato il 1º novembre 2024).
- ^ (EN) Production Weekly – Issue 1285 – Thursday, February 10, 2022 / 205 Listings – 47 Pages, su Production Weekly, 9 febbraio 2022. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2022).
- ^ (EN) Jacob Fisher, Jon Watts in Talks to Direct New Star Wars Series for Disney+, su discussingfilm.net, 19 febbraio 2022. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato il 20 febbraio 2022).
- ^ (EN) Maggie Lovitt, Untitled 'Star Wars' Series Eyeing Jon Watts to Direct, su Collider, 19 febbraio 2022. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato il 20 febbraio 2022).
- ^ (EN) Anthony Breznican, ‘Star Wars’: The Rebellion Will Be Televised, su Vanity Fair, 17 maggio 2022. URL consultato il 7 dicembre 2024 (archiviato il 17 maggio 2022).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su starwars.com.
- (EN) Star Wars: Skeleton Crew, su comicvine.gamespot.com, GameSpot.
- Star Wars: Skeleton Crew, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Skeleton Crew, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Star Wars: Skeleton Crew, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Star Wars: Skeleton Crew, su Metacritic, Red Ventures.