Slow Dancer
Aspetto
Slow Dancer album in studio | |
---|---|
Artista | Boz Scaggs |
Pubblicazione | marzo 1974 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 36:56 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop rock Soul bianco |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Johnny Bristol |
Arrangiamenti | H.B. Barnum |
Registrazione | North Hollywood; Devonshire Sound Studios |
Formati | LP, MC, Stereo8 |
Altri formati | CD |
Note | La ristampa dell'album del 1977 (Columbia Records, PC 32760) uscì con la copertina differente rispetto all'album originale del 1974 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Boz Scaggs - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau[3] | B- |
Dizionario del Pop-Rock[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Slow Dancer è il sesto album in studio del cantautore statunitense Boz Scaggs, pubblicato dalla Columbia Records nel marzo del 1974[5].
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]LP
[modifica | modifica wikitesto](1974, Columbia Records, KC 32760)
- Lato A (AL 32760)
- You Make It So Hard (To Say No) – 3:31 (W. R. Scaggs)
- Slow Dancer – 3:12 (George Daly, W. R. Scaggs)
- Angel Lady (Come Just in Time) – 3:33 (Johnny Bristol, Jim McDonough, W. R. Scaggs)
- There Is Someone Else – 4:38 (W. R. Scaggs)
- Hercules – 4:02 (Allen Toussaint)
Durata totale: 18:56
- Lato B (BL 32760)
- Pain of Love – 3:12 (Johnny Bristol)
- Sail on White Moon – 3:16 (Johnny Bristol)
- Let It Happen – 3:19 (W. R. Scaggs, Johnny Bristol)
- I Got Your Number – 3:46 (Johnny Bristol)
- Take It for Granted – 4:27 (W. R. Scaggs)
Durata totale: 18:00
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- Boz Scaggs – voce, chitarra
- H. B. Barnum – arrangiamenti e direzione musicale
- David T. Walker – chitarra
- Dennis Coffey – chitarra
- Wah Wah Watson – chitarra
- Jay Graydon – chitarra
- Greg Poree – chitarra
- David Cohen – chitarra
- Orville Red Rhodes – chitarra
- Joe Sample – tastiere
- Michael Melvoin – tastiere
- Clarence McDonald – tastiere
- Russell Turner – tastiere
- Jerry Peters – tastiere
- James Jamerson – basso
- Jim Hughart – basso
- Ed Greene – batteria
- James Gadson – batteria
- King Errison – conga
- Joe Clayton – conga
- John Arnold – percussioni, vibrafono
- Gene Estes – percussioni, vibrafono
- Paul Hubinon – tromba, flicorno
- Chuck Findley – tromba, flicorno
- Warren Roché – tromba, flicorno
- Jack Laubach – tromba, flicorno
- George Bohanon – trombone
- Lon Norman – trombone
- Fred Jackson – sassofono
- Ernie Watts – sassofono
- John Kelson – sassofono
- Carolyn Willis – cori di sottofondo
- Julia Tillman – cori di sottofondo
- Myrna Matthews – cori di sottofondo
- Lorna Willard – cori di sottofondo
- Pat Henderson – cori di sottofondo[7]
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]- Johnny Bristol – produzione
- Registrazioni effettuate al Devonshire Sound Studios di North Hollywood, California
- Greg Venable – ingegnere delle registrazioni
- Al Schmitt – remixaggio
- Ron Coro – grafica e design copertina album originale
- Anne Garner – design copertina album originale
- Tony Lane – design copertina ristampa LP 1977
- Annie Leibovitz – foto copertina album originale
- Ethan Russell – foto copertina ristampa LP 1977
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|
1974 | Billboard 200 ![]() |
81[8] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=boz+scaggs#search_section
- ^ (EN) Matt Collar, Slow Dancer, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 febbraio 2025.
- ^ (EN) Robert Christgau: Boz Scaggs, su robertchristgau.com.
- ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 872.
- ^ New LP/Tape Releases (PDF), in Billboard, Lee Zhito, 2 marzo 1974, p. 40. URL consultato il 24 febbraio 2025.
- ^ Note di copertina di Slow Dancer, Boz Scaggs, Columbia Records, KC 32760, 1974.
- ^ Note di copertina di Slow Dancer, Boz Scaggs, Columbia Records, PC 32760, 1977.
- ^ Boz Scaggs, su billboard.com. URL consultato il 24 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Slow Dancer, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Slow Dancer, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.