Sivatherium
Sivatherium | |
---|---|
Raffigurazione di Sivatherium dell'artista tedesco Heinrich Harder | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Sottordine | Ruminantia |
Famiglia | Giraffidae |
Genere | Sivatherium |
Specie | |
|
Sivatherium ("Bestia di Siva") è un genere estinto di giraffidi.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Sivatherium era molto simile all'attuale okapi, fatta eccezione per le dimensioni (2,2 m al garrese) e gli ossiconi, dei quali aveva due paia: uno appena sopra gli occhi, molto simile agli ossiconi delle giraffa, ed un altro sulla testa, simile alle corna del kudu maggiore. Le spalle erano molto muscolose e forti per sorreggere il peso del cranio.
Originario del Miocene superiore, circa 7 milioni di anni fa, visse fino al tardo Pleistocene, nel Calabriano[1].
In termini di peso (fino a 1800 Kg) è uno dei più grandi giraffidi conosciuti e uno dei più grandi ruminanti di tutti i tempi.[2]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]L'areale di Sivatherium andava dall'Africa al Sud-est asiatico; tuttavia era particolarmente diffuso in India.
Estinzione
[modifica | modifica wikitesto]L'ultimo luogo in cui esistettero fu nelle pianure del Nordafrica, allora savana, ma si estinse quando il Sahara tornò ad essere un arido deserto.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]La specie africana Sivatherium maursium veniva fino a poco tempo fa assegnata in un genere a parte (ora soppresso), Libyatherium.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fossilworks: Sivatherium, su fossilworks.org.
- ^ National Library of Medicine, su ncbi.nlm.nih.gov.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sivatherium
- Wikispecies contiene informazioni su Sivatherium
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sivatherium, su Fossilworks.org.