Vai al contenuto

Sing (My Chemical Romance)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sing
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMy Chemical Romance
Pubblicazione3 novembre 2010
Durata4:30
Album di provenienzaDanger Days: The True Lives of the Fabulous Killjoys
GenereRock alternativo
Pop rock
EtichettaReprise Records
ProduttoreRob Cavallo
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
My Chemical Romance - cronologia
Singolo successivo
(2011)

Sing (stilizzato SING) è un singolo del gruppo musicale My Chemical Romance, il terzo estratto dal loro quarto album in studio Danger Days: The True Lives of the Fabulous Killjoys, pubblicato il 3 novembre 2010 dalla Reprise Records.

Del brano è stata realizzata una seconda versione con una diversa strumentalizzazione, pubblicata con il titolo Sing It for Japan per sostenere la popolazione giapponese in seguito al terremoto del 2011.

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video ufficiale realizzato per il brano, diretto da Gerard Way e Paul Brown, è stato presentato in anteprima sul sito ufficiale della band il 17 novembre 2010. È la seconda e ultima parte della storia dei fittizi "Fabulous Killjoys", cominciata con il video di Na Na Na (Na Na Na Na Na Na Na Na Na).

È stato pubblicato anche un secondo video del brano per la versione Sing It for Japan, diretto da Claire Vogel e Ray Toro e pubblicato il 12 aprile 2011.

CD
  1. SING (Radio Edit) – 4:07
  2. SING (Instrumental) – 4:30
Download digitale
  1. SING – 4:30
Deluxe edition su iTunes
  1. SING – 4:30
  2. SING (Music Video Trailer) – 1:12
  3. SING (Music Video) – 4:56
  4. Helena (Live) – 4:51
  5. The Ghost of You (Live) – 4:57
Sing It for Japan
  1. Sing It for Japan – 3:47
My Chemical Romance
Altri musicisti
Classifica (2014) Posizione
massima
Australia[3] 43
Canada[3] 57
Portogallo[3] 28
Regno Unito[3] 50
Regno Unito (rock & metal)[4] 4
Stati Uniti[5] 58
Stati Uniti (alternative)[5] 2
Stati Uniti (rock)[5] 4
Stati Uniti (pop)[5] 24
Stati Uniti (adult pop)[5] 10
Stati Uniti (adult contemporary)[5] 40
Stati Uniti (digital)[5] 54
Stati Uniti (rock digital)[5] 5
Stati Uniti (radio)[5] 67
  1. ^ (EN) Sing, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 settembre 2024.
  2. ^ (EN) My Chemical Romance - Sing – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 6 settembre 2023.
  3. ^ a b c d (EN) My Chemical Romance - Sing - Music Charts, su acharts.us. URL consultato il 3 aprile 2014.
  4. ^ (EN) 2010-12-04 Top 40 Rock & Metal Singles Archive, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 aprile 2014.
  5. ^ a b c d e f g h i (EN) My Chemical Romance - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2019).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock